Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Paolosalva Semidio

Registrato: 16/12/17 16:32 Messaggi: 294 Residenza: Italia
|
Inviato: 23 Dic 2020 19:44 Oggetto: |
|
|
 |
|
Top |
|
 |
Ramon Semidio

Registrato: 07/07/06 01:50 Messaggi: 342
|
Inviato: 24 Dic 2020 19:38 Oggetto: |
|
|
E' un dato di fatto che se tutti improvvisamente decidessero di passare all'auto elettrica, si creerebbero seri problemi di approvvigionamento; sarebbe necessario rimettere in funzione persino vecchie centrali a carbone o nucleari. Diversi Paesi hanno fatto degli studi in proposito, ottenendo proprio scenari di questo tipo.
Se qualcuno crede che tutta l'energia necessaria possa essere prodotta con pannelli fotovoltaici o pale eoliche ...
L'idrogeno è stato definito la fonte energetica del futuro da scienziati di fama mondiale, compresi vari premi Nobel per la fisica; basti pensare al prof. Shuji Nakamura, inventore negli anni 90 del led a luce blu, grazie al quale oggi abbiamo le lampadine a led che permettono risparmi energetici colossali. |
|
Top |
|
 |
Paolosalva Semidio

Registrato: 16/12/17 16:32 Messaggi: 294 Residenza: Italia
|
Inviato: 24 Dic 2020 23:13 Oggetto: |
|
|
Ed è un dato di fatto che, anche volendo, sarebbe impossibile che tutti gli automobilisti al mondo cambiassero auto in pochi mesi, dunque quegli studi non servono ad una beata cippa. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 25 Dic 2020 20:17 Oggetto: |
|
|
Ramon ha scritto: | L'idrogeno è stato definito la fonte energetica del futuro... |
niente contro l'idrogeno ma, permettimi, non è una fonte energetica.
riguardo l'auto elettrica - no, non è per tutti e non è una cosa che se domani mattina tutti avessimo al posto dell'auto 'a pistoni' non causerebbe problemi.
Ma dando il tempo alle cose, potrebbe anche funzionare. Non mi azzardo a dire tra quanti anni (perché non prevedo il futuro, altrimenti sarei ricco sfondato!) non avremmo più nessuna auto 'a pistoni' sulle strade, ma penso che siamo in un periodo di transizione alla fine del quale sarà difficile vedere auto non elettriche in giro.
Speriamo non ci voglia troppo.
 |
|
Top |
|
 |
algi Semidio

Registrato: 08/03/12 19:02 Messaggi: 345
|
Inviato: 26 Dic 2020 18:44 Oggetto: |
|
|
Allora ...visto che le acque si son calmate,inviterei tutti (soprattutto Paolo che non per nulla è,della cippa,solo un semidio ) a seguirmi qui:
- http://www.formazione.enea.it/scheda_corso-520
in assoluta gratuità così da poter chiarirsi le idee sull'idrogeno come mezzo di conduzione dell'energia ( e non fornitore primario di energia quale non è). |
|
Top |
|
 |
Paolosalva Semidio

Registrato: 16/12/17 16:32 Messaggi: 294 Residenza: Italia
|
Inviato: 26 Dic 2020 19:05 Oggetto: |
|
|
Algi sei un idiota che crede di essere intelligente e colto, tu non te ne rendi conto, ma io si, e questo è l'ultimo commento che ti dedico, non vale la pena di parlare di massimi sistemi col gatto. |
|
Top |
|
 |
pietro1953 Semidio


Registrato: 13/09/07 08:28 Messaggi: 454 Residenza: in volo
|
Inviato: 28 Dic 2020 12:37 Oggetto: |
|
|
Don't feed the trolls |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 03 Gen 2021 12:24 Oggetto: |
|
|
Leggendo l'articolo originale linkato all'articolo di ZN, personalmente, interpreto le parole di Toyoda non come una crociata contro l'elettrico come i titoli degli articoli potrebbero far credere - e sarebbe ora di usare titoli meno sensazionalistici - ma più come un monito a prestare maggiore attenzione e a dare risposte più rapide ai quesiti ed alle criticità che una conversione all'elettrico della mobilità tramite le automobili sta già generando.
I punti di attenzioni segnalati sono nella maggior parte legittimi e condivisibili, poi ci sono alcuni aspetti che, probabilmente, possono essere letti in modo diverso a seconda del paese in cui si vive (certi temi sono più sensibili in Giappone e meno in altri paesi) e c'è sicuramente un'attenzione di fondo alle scelte operate dalla azienda che dirige e che cerca di sostenere ma, in effetti, non ci vedo aspetti rilevanti di luddismo anti auto elettrica. |
|
Top |
|
 |
|