| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
  
  
  Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24130 Residenza: Pianeta Terra
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Gen 2021 18:46    Oggetto: Quale pc assemblato scegliere? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quale scegliere fra i due, visto che fra l'uno e l'altro dei due assemblati ci corrono 100 euro di differenza?
 
 
***
 
Alimentatore ATX 500W
 
Processore Intel i3-10100 4,2 GhZ
 
Scheda Madre Asus / MSI / Gigabyte H410
 
Memoria Ram Installata 8Gb 1 banco
 
Hard disk disco solido SSD o M.2 500Gb
 
Windows 10 pro
 
Scheda Audio Integrata
 
Scheda Lan Integrata
 
 
***
 
Alimentatore ATX 500W
 
Processore Intel i5-10400 4,3 GhZ
 
Scheda Madre Asus / MSI / Gigabyte B460
 
Memoria Ram Installata 8Gb 1 banco
 
Hard disk disco solido SSD 500Gb
 
Windows 10 Pro
 
Scheda video integrata
 
Scheda Audio Integrata
 
Scheda Lan Integrata
 
 
Curiosamente, nel primo PC non è indicata la scheda video, probabile svista del venditore..
 
Mi chiedo cosa possa essere (non conoscendo le caratteristiche dei singoli componenti impiegati) a far crescere di ben 100 euro il secondo PC. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Gen 2021 09:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La cpu, il secondo ha una CPU più potente, un I5, e tranquillo la scheda video integrata c'è. È integrata alla CPU.
 
Tu che fai lavori di grafica ti consiglio il secondo.
 
E magari fai mettere 16 GB di RAM, aggiungendo un banco. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
  
  
  Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24130 Residenza: Pianeta Terra
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Gen 2021 01:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		anabasi Amministratore
  
  
  Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15792 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Gen 2021 13:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Premesso che non sono molto aggiornato quanto ad hardware (ed è un eufemismo ...), per le esigenze di Silent non sarebbe più indicata una scheda grafica separata e dotata di buone prestazioni piuttosto che una integrata nella scheda madre?
 
 
Per le stesse ragioni, concordo con Maary sulla necessità dei 16 GB di RAM. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Gen 2021 23:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				'integrata' una volta era sinonimo di 'già presente sulla scheda madre', oggi però per i chip grafici indica se è presente un chip dedicato o se si usa il chip grafico presente nella CPU (quando la CPU ne integra uno, che non tutte le CPU ne hanno)
 
 
un chip grafico separato è necessario solo a chi videogioca, per il resto può essere utile ma difficilmente è necessario. Però i programmi di grafica potrebbero farne uso, ma dipende dal programma, immagino...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |