| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {aldolo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Feb 2021 06:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il valore di una azione non indica effettivi scambi di denaro. E' una valutazione. Quanti hanno effettivamente comprato a 350? Pochi, altrimenti il prezzo sarebbe salito ancora. Il prezzo è crollato perché nessuno comprava. Quindi quanto è il vero ammontare delle perdite? Nessuno ha parlato di fallimenti e suicidi. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {francesco} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Feb 2021 10:39    Oggetto: - |   |  
				| 
 |  
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| crazy4play Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 17/04/14 14:13
 Messaggi: 29
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Feb 2021 10:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {aldolo} ha scritto: |  	  | Il valore di una azione non indica effettivi scambi di denaro. E' una valutazione. Quanti hanno effettivamente comprato a 350? Pochi, altrimenti il prezzo sarebbe salito ancora. Il prezzo è crollato perché nessuno comprava. Quindi quanto è il vero ammontare delle perdite? Nessuno ha parlato di fallimenti e suicidi. | 
 
 Assolutamente sbagliato! il prezzo delle azioni è dato dall'incontro tra il prezzo della domanda (acquisto) e quello dell'offerta (vendita). Se nessuno compra e nessuno vende il prezzo rimane invariato.
 Quindi, il prezzo è crollato perchè chi aveva le azioni ha cominciato a vendere, ma altrettanti hanno  fatto acquisti. Probabilmente chi ha venduto lo ha fatto per portare a casa un guadagno, mentre chi ha comprato lo ha fatto pensando che il valore potesse ancora crescere. Quando i nuovi acquirenti han visto il prezzo continuare a scendere, hanno cercato di limitare i danni, vendendo a loro volta... e così via fino ad arrivare all'attuale prezzo di mercato di 50$
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| colemar Semidio
 
  
 
 Registrato: 18/08/10 00:44
 Messaggi: 494
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Feb 2021 22:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Titolo: Chi ha vinto la scommessa GameStop? 
 Articolo: Non si sa.  A parte pochi hedge funds che hanno ammesso di avere perso la scommessa.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| yayo75 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 07/08/06 22:53
 Messaggi: 107
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Feb 2021 02:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...hedge fund, bull market, redditors, bear market, aziende fintech... Meno gergo finanziario probabilmente gioverebbe alla lettura e alla divulgazione in un sito di informatica.
 (E anche le spiegazioni psicologiche forse è meglio lasciarle a chi di dovere.)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Feb 2021 18:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | crazy4play ha scritto: |  	  |  	  | {aldolo} ha scritto: |  	  | Il valore di una azione non indica effettivi scambi di denaro. E' una valutazione. Quanti hanno effettivamente comprato a 350? Pochi, altrimenti il prezzo sarebbe salito ancora. Il prezzo è crollato perché nessuno comprava. Quindi quanto è il vero ammontare delle perdite? Nessuno ha parlato di fallimenti e suicidi. | 
 
 Assolutamente sbagliato! il prezzo delle azioni è dato dall'incontro tra il prezzo della domanda (acquisto) e quello dell'offerta (vendita). Se nessuno compra e nessuno vende il prezzo rimane invariato.
 Quindi, il prezzo è crollato perchè chi aveva le azioni ha cominciato a vendere, ma altrettanti hanno  fatto acquisti. Probabilmente chi ha venduto lo ha fatto per portare a casa un guadagno, mentre chi ha comprato lo ha fatto pensando che il valore potesse ancora crescere. Quando i nuovi acquirenti han visto il prezzo continuare a scendere, hanno cercato di limitare i danni, vendendo a loro volta... e così via fino ad arrivare all'attuale prezzo di mercato di 50$
 | 
 Corretto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Feb 2021 18:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | L'ultimo anno ha visto una crescita della domanda di "informazioni finanziarie" online che si è accompagnata a un proliferare di presunti esperti sui social media il cui miglior consiglio è "buy low, sell high". | 
 Geniale, veramente geniale, non ci avrei mai pensato...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ugone1 Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 19/02/21 18:23
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Feb 2021 19:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma come? Non sapevi che devi vendere ad un prezzo maggiore di quello che hai pagato per comprare per fare un profitto? Ora, se non ti spiace, sono 50 € per questa perla finanziaria
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |