| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Set 2021 10:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Codice: | 	 		  | Windows 11 potrà anche apparire affascinante... | 	  
 
Affascinante?
 
E' un win10 con qualcosa in meno (e adesso pure la pubblicita') | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Set 2021 11:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Voglio sperare che nelle versioni dalla professional in su la pubblicità non ci sia. A parte il fatto che si pagano di più, quelle le usa chi il PC lo usa per lavorare - figuriamoci se si deve beccare la pubblicità!
 
 
Resta poi sempre valido il consiglio: a meno che il software che usate non sia strettamente windows-only tanto che wine non può farci nulla, passate a linux. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{G M} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Set 2021 11:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| E chi lo installa windows 11? Io no di sicuro. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		interceptor Semidio
  
  
  Registrato: 20/01/06 09:52 Messaggi: 282
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Set 2021 12:02    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se c'è la pubblicità, allora il sistema operativo deve essere gratuito...
 
 
Ma visto che il S.O. lo pagano i produttori di PC, che ribaltano il costo sull'utente finale, loro non si lamenteranno.
 
 
Per l'utente finale la percezione è che il S.O. è gratuito, un benefit che arriva comprando l'HW, per cui non protesterà nemmeno lui.
 
 
Il "delitto" perfetto... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Utente Anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Set 2021 12:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma la pubblicità per tutti gli utenti? Anche quelli delle piattaforme business?
 
Spero di no, viceversa sarebbe follia. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Bibendum} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Set 2021 13:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La gente si abitua a tutto, e diversamente dalla rana bollita, questo ^tutto^ non ha mai fine.
 
Basta vedere la Cina, precursore di quello che sarà l'occidente fra qualche decennio.
 
Microsoft è un monopolista, può fare quello che vuole con la certezza che sarà accettato.
 
Non c'è alternativa per le masse, Linux è un sistema di nicchia, e lo stesso l'OS di Apple. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Set 2021 19:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| penso che windows 11 sarà la più grande fail di microsoft negli ultimi 15 anni | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		amldc Dio maturo
  
 
  Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1442
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Set 2021 21:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | interceptor ha scritto: | 	 		  Se c'è la pubblicità, allora il sistema operativo deve essere gratuito...
 
 
Ma visto che il S.O. lo pagano i produttori di PC, che ribaltano il costo sull'utente finale, loro non si lamenteranno.
 
 
Per l'utente finale la percezione è che il S.O. è gratuito, un benefit che arriva comprando l'HW, per cui non protesterà nemmeno lui.
 
 
Il "delitto" perfetto... | 	  
 
 
Se qualcuno pensa o 'percepisce' che il sistema sia gratuito è oltremodo ingenuo (eufemismo), ormai si trovano PC senza sistema e cercando un minimo si trovano aziende che permettono la configurazione, con tanto di possibilità di acquistare o no il sistema e la differenza si nota bene.
 
 
Il fatto di accettare supinamente che un sistema operativo pagato inondi l'utente di pubblicità è in linea con l'atteggiamento generale degli utenti che permettono a M$ di fare qualsiasi vaccata senza lamentarsi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{al} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Set 2021 07:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| per la legge dell'alternanza 11 flopperà e 12 sarà un successo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		jack.mauro Dio minore
  
  
  Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 558
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Set 2021 09:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Bibendum} ha scritto: | 	 		  | La gente si abitua a tutto, e diversamente dalla rana bollita, questo ^tutto^ non ha mai fine. | 	  
 
 
Infatti, se la gente si è abituata a windows 10 con tutta la sua "telemetria" e le prove tecniche di pubblicità, se si è abituata ad avere ogni genere di nefandezza sul cellulare e non parliamo dei siti internet visitati senza un a͙d͙b͙l͙o͙c͙k͙, preché non dovrebbe abituarsi anche a questo e molto altro? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Set 2021 14:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Bibendum} ha scritto: | 	 		  La gente si abitua a tutto, e diversamente dalla rana bollita, questo ^tutto^ non ha mai fine.
 
Basta vedere la Cina, precursore di quello che sarà l'occidente fra qualche decennio.
 
Microsoft è un monopolista, può fare quello che vuole con la certezza che sarà accettato.
 
Non c'è alternativa per le masse, Linux è un sistema di nicchia, e lo stesso l'OS di Apple. | 	  
 
E comunque non che l'OS di Apple sia poi così tanto più aperto e libero di quello di M$... anzi!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Set 2021 14:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Uno spot mette Windows 11 KO | 	  
 
Non ne sono affatto stupito, del resto anche in rete molto frequentemente i vari banner pubblicitari presenti nei siti sono stati e continuano ad essere causa di instabilità e danni per gli utenti veicolando virus e troian.
 
 
W11? No grazie! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Sergio} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Set 2021 20:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Se vero, Windows 11 è già morto. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |