Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{Lucio Menci} Ospite
|
Inviato: 26 Nov 2021 14:10 Oggetto: |
|
|
Non mi torna qualcosa. 1.8 Ml di chilometri fatti con un'auto elettrica media (consumo 150wh/km) al prezzo medio casalingo 0.25¤/Kwh sono 67500¤. Un bitcoin vale 45000¤. Perché si mina?
È vero che si prevede che i bitcoin aumenteranno di valore, al pari anche l'energia per produrli aumenterà... Boh |
|
Top |
|
 |
{zentiva} Ospite
|
Inviato: 26 Nov 2021 16:59 Oggetto: |
|
|
Un tempo pensavo che la Svezia fosse un paese perfetto, poi dopo stragi varie (Brevik docet), percentuale elevata di suicidi, l'inchino servile agli Usa nel caso Assange, e adesso queste stupide affermazioni teleguidate ancora una volta dagli Usa (e anche dalla Bce), ho riveduto parecchio la mia opinione.
Peccato, un altro mito affondato. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14379 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 27 Nov 2021 19:20 Oggetto: |
|
|
Citazione: | «Attualmente con la stessa energia che serve per generare un singolo Bitcoin è possibile guidare un'auto elettrica di medie dimensioni per 1,8 milioni di chilometri» |
Certamente il mining delle criptovalute sta diventando un'attività decisamente energivora, a leggere qui e qui i consumi dovuti al mining sono decisamente preoccupanti. |
|
Top |
|
 |
algi Semidio

Registrato: 08/03/12 19:02 Messaggi: 345
|
Inviato: 28 Nov 2021 10:02 Oggetto: |
|
|
A mio avviso ha perfettamente ragione.Altrimentii paghi il conto dell'energia necessaria. |
|
Top |
|
 |
GipsytheKid Semidio


Registrato: 20/02/15 11:17 Messaggi: 334 Residenza: La città che si vorrebbe eterna, ma che non lo è
|
Inviato: 29 Nov 2021 12:00 Oggetto: |
|
|
{Lucio Menci} ha scritto: | Non mi torna qualcosa. 1.8 Ml di chilometri fatti con un'auto elettrica media (consumo 150wh/km) al prezzo medio casalingo 0.25¤/Kwh sono 67500¤. Un bitcoin vale 45000¤. Perché si mina?
È vero che si prevede che i bitcoin aumenteranno di valore, al pari anche l'energia per produrli aumenterà... Boh |
minare utilizzando l'energia domestica non conviene, almeno non conviene nella stragrande maggioranza dei casi. Le farm per minare di solito hanno pannelli o comunque ottengono l'energia a basso costo per i più svariati motivi.
Minare bitcoin da casa con un rack pieno di schede grafiche è, nella stragrande maggioranza dei casi, antieconomico. |
|
Top |
|
 |
Molok Eroe in grazia degli dei

Registrato: 19/04/05 02:21 Messaggi: 178 Residenza: Lodi
|
Inviato: 03 Gen 2022 20:17 Oggetto: |
|
|
E' vero però che il sistema dei Bitcoin, la prima moneta digitale, è da considerare ormai obsoleto ed energivoro.
Stanno nascendo nuove valute digitali, ugualmente "non controllate", basate su sistemi diversi alla citata "proof of work" che sarebbero da preferire se si vuole continuare ad utilizzare token elettronici e blockchain. |
|
Top |
|
 |
|