| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Ott 2004 00:00    Oggetto: Volevo solo dormirle addosso |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Volevo solo dormirle addosso Dal libro è stato tratto l'omonimo film sul mondo del lavoro nella new economy italiana, nelle sale in questi giorni. Il motto aziendale: far credere alle persone di essere importanti e poi "segarle" senza pietà.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fd Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Nov 2004 12:17    Oggetto: Il riformista rimane per migliorare... |   |  
				| 
 |  
				| ...ma continua a fare quello che condanna...piuttosto contradittorio anche questo, o sbaglio? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SteveR Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Nov 2004 12:35    Oggetto: finchè tutto il sistema è connivente ! |   |  
				| 
 |  
				| nell'azienda dove (per ora ancora lavoro) ogni tanto qualcuno viene chiamato e viene offerta una magrissima buona uscita (ad esempio 10000 euro lordi per lasciare un impiego da ragionere con 15 anni di servizio affezionato e diligente) per dare le dimissioni oppure come dice Toto' "mi faccia causa!) Dei miei ex colleghi hanno fatto causa a Gennaio 2003 e stanno ancora ad aspettare tra udienze sopra udienze e nel frattempo gli avvocati si pagano ! (la cosa mi riguarda nella persona di mia moglie) Ma perchè ad esempio i giudici non condannano (se c'è una chiara colpa s'intende !) una azienda e preferiscono andare avanti rimando dopo rimando per anni favorendo un accordo monetario tra dipendente ingiustamente licenziato ed imprenditore (ovviamente un accordo a favore dell'imprenditore in genere il 50% o meno di quello che uno dovrebbe avere andando avanti con la causa) puntando sullo sfiaccamento "temporale" della parte lesa ?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| il caro leader Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Nov 2004 13:01    Oggetto: Due cose curiose |   |  
				| 
 |  
				| ...avendo visto il film proprio ieri sera. 
 1. L'azienda "cattiva" del film produce microprocessori, è mezza francese e ha sede nell'hinterland est di Milano: sembra il ritratto spiccicato di SMT Microelectronics. Non è che il regista avesse qualche conto in sospeso?
 
 2. L'interfaccia del sistema operativo sui notebook aziendali sembrerebbe una Gnome. Ma come, i cattivi non usano Microsoft?
 
 Infine, una considerazione eminementemente cinematografica: valenza sociale del film a parte, mi è sembrato un film modesto, recitato mediocremente (a parte la ragazza del protagonista, bravissima) e pieno di personaggi che si perdono per strada (l'amante di colore, la dipendente malata...). Che ne pensate?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| blackpower Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Nov 2004 19:32    Oggetto: ho visto il film (bellino) |   |  
				| 
 |  
				| Peccato per quel finale berlusconottimista sul mercato del lavoro del protagonista che opportunamente nel libro non c'è. Peccato non si sia voluto analizzare emglio il rapporto tra chi taglia e chi è tagliato.
 E' chiaro comunque che stimo molto sia l'articolista che l'autore qui intervistato ;-)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mb Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Nov 2004 11:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non conoscevo il libro, non conoscevo il film, ma sto vivendo la situazione... sia per i commenti letti che per "impostazione personale", mi sa che leggero' il libro |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Colangelo Giovanni Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Nov 2004 19:44    Oggetto: La cosa più triste è il lavoratore |   |  
				| 
 |  
				| Non ho visto il film ne letto il libro,ma devo dire che l'esperienza personale di "fabbrica" rispecchia tutto ciò,senza manager cinesi ma poco importa.La nota più triste sono i lavoratori che quasi consapevolmente collaborano a tutto questo. P.S.:comunque ultimamente nelle sale cinematografiche veniva proiettato"MOBBING"di produzione italiana,possibile che non lo abbiate visro?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Nov 2004 12:26    Oggetto: piccola correzione |   |  
				| 
 |  
				| La frase che il protagonista ripete fino alla nausea è "Ti stimo molto" |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Laura Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Gen 2005 16:22    Oggetto: Human Resources |   |  
				| 
 |  
				| Quanto meno Pasotti affermava di stimare le risorse che segava ... dove sono io, neanche quello ... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Laura Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Gen 2005 16:24    Oggetto: fornitura film |   |  
				| 
 |  
				| PC e server del film erano OLIDATA con processori AMD. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Guido} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Nov 2006 00:40    Oggetto: Più reale del reale ... |   |  
				| 
 |  
				| Ma dove lo hanno girato questo film? nella mia azienda (beh, mia nel senso che per ora ci lavoro, ma c'è qualcuno che "mi stima molto"!
 Guido
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |