Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 15 Nov 2004 01:00 Oggetto: Gettare fango sul pinguino |
|
|
Commenti all'articolo Gettare fango sul pinguino
Linux è davvero dieci volte più costoso di Windows Server 2003? La migrazione inversa (da Linux a Windows) è così massiccia come affermano gli uomini dello zio Bill? Ecco ciò di cui Microsoft si augura non vi accorgiate. |
|
Top |
|
 |
daniela Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2004 01:40 Oggetto: mi permetto di ri-segnalare |
|
|
il link http://www.theregister.co.uk/security/security_report_windows_vs_linux/ |
|
Top |
|
 |
Marco Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2004 01:42 Oggetto: Vi siete scordati un pezzo... |
|
|
Nello studio citato si paragona il costo di Linux su un mainframe con quello di Windows su un dual processor, è l'hardware che costa dieci volte di più.
Per ora ho trovato solo questo Link, ma ricordo un altro articolo...
http://www.linux.org/news/comment/00004840/all.html |
|
Top |
|
 |
Marco Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2004 02:58 Oggetto: Meditate gente meditate! |
|
|
Be tanto per spezzare una lancia in favore dell'open source, posso dire (leggere fa sempre bene) che una delle più diffuse distribuzioni linux la francese Mandrake, ha deciso nel proprio paese di fare cosrsi di affiancamento agli enti pubblici che decidono di adottare Mandrake.
Io come utilizzaotore di quest'ultima (ho una Mandrake 10 offical) posso dire che non ha nulla da invidiare a windows anzi per certi versi una volta capito il suo funzionamento è molto più funzionale stabile e veloce di windows. |
|
Top |
|
 |
Andrea Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2004 07:30 Oggetto: nessuno ha mai.. |
|
|
..installato linux "per provare", e poi non riuscendo a configurarlo correttamente ha reinstallato nel giro di poco tempo la vecchia versione di Windows?
A livello aziendale il mero costo del software non è rilevante, costa molto di piu' il processo di configurazione ed installazione (a volte a carico di consulenti costosissimi..)
ok open-source è bello e fa tanto moda ormai.. ma personalmente, da utente privato, ho qualche dubbio! |
|
Top |
|
 |
Gino Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2004 09:51 Oggetto: noterella |
|
|
Non potete sbugiardare la fonte aziendale MS citando la fonte aziendale Novell. Quel che vale per l'uno (informazione interessata sorretta da capitali) vale anche per l'altro. |
|
Top |
|
 |
vince Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2004 10:32 Oggetto: Get the facts! Sì, ma quali facts? |
|
|
Vorrei solo segnalare una notizia, che è stata riportata poco tempo - se non vado errato - da una fonte VERAMENTE autorevole ed indipendente (http://www.zdnet.com), e cioè che in Gran Bretagna l'ente statale preposto alla sorveglianza sulla pubblicità ha VIETATO la réclame Microsoft "Get the facts!" in quanto ingannevole e falsa.
In poche parole, i funzionari britannici hanno trovato, andando a scavare nella notizia, che le fonti di comparazione menzionate dallo Zio Bill si riferivano ad un server di taglia piccola con M$ Windows 2003 Server contro un server oscenamente grande (IBM) con Linux Server.
Mi meraviglia che in altre nazioni non sia successo lo stesso, anche se in Italia la cosa non mi meraviglia, dato che - guarda caso! - a commercializzare i prodotti Micro$oft Press per l'Italia è una certa Mondadori, la quale è - sempre, naturalmente, per puro caso... - di proprietà di un tizio che di professione, attualmente, fa il Presidente del Consiglio...
Get the facts? Io direi, invece, OPEN YOUR EYES!!
PS: comunque anche le affermazioni sui motivi per cui migrare a Linux hanno un fondo di verità. Rifletteteci, cari consulenti... |
|
Top |
|
 |
Ignazio Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2004 11:06 Oggetto: Divertente... |
|
|
avevo trovato le reclame di Microsoft - get the facts su Linux Magazine... per la verità mi sembravano uno scherzo fatto male... |
|
Top |
|
 |
Michele Bottari Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2004 11:52 Oggetto: Re: noterella |
|
|
>Non potete sbugiardare la fonte aziendale MS citando la fonte
>aziendale Novell. Quel che vale per l'uno (informazione
>interessata sorretta da capitali) vale anche per l'altro.
Grazie, Gino.
La tua affermazione è giustissima. Per questo motivo ho dato alla pagina di Novell il peso che merita, più o meno del tipo "ascoltiamo un'altra campana", ovviamente parimenti interessata.
Mi interessa molto di più l'opinione che focalizza sull'impigrimento dei tecnici, abituati alla "pappa pronta", il vero plus di Redmond. |
|
Top |
|
 |
il caro leader Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2004 12:52 Oggetto: |
|
|
Siamo alle solite. Non entro nel merito dalla presunta faziosità della fonte -- ben venga l'open source! -- ma non potete continuare a pretendere che il mondo sia fatto di smanettoni e amateurs: il tempo, per i comuni mortali che lavorano, costa. E perdere una giornata a configurare un softmodem può essere più costoso che comprarsi una copia di Windows. |
|
Top |
|
 |
Michele Bottari Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2004 13:28 Oggetto: Per il caro leader |
|
|
Non affermo che Linux sia facile. Per un privato è spesso una scelta coraggiosa. In azienda, però, tra spendere per licenze o investire in formazione del personale, opterei sicuramente per la seconda ipotesi, anche quando i costi non sono a favore del pinguino (e spesso lo sono).
>-- ben venga l'open source! --
Per il noto principio di Belzebù, queste parole, pronunciate da te, valgono doppio ;-) |
|
Top |
|
 |
Caterina Ducoli Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2004 15:51 Oggetto: fango sul pinguino |
|
|
C'è chi dice che siamo molto vicini ad una dittatura mondiale di tipo capitalistico e che sarà di una devastazione tremenda e visto il modo di combattere, le risorse economiche, il potere impositivo sugli organi di informazione ecc..usati dai grandi gruppi per non ridistribuire il sapere, il potere,e tenerci ignoranti, poveri e senza possibilità decisionale c'è da preoccuparsi. Ciao caterina |
|
Top |
|
 |
Fabio Guerreschi Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2004 19:13 Oggetto: Mi sembrano preoccupati... |
|
|
Mi sembrano preoccupati!
E lo sono così tanto da finanziare una societa' per una "ricerca indipendente".
Purtroppo, malgrado il loro dafarsi a screditare cio' che non possono controllare, Linux continua per la sua strada.
Come dimostrano le manifestazioni del Linux Day.
Nel 2001 si teneva in 35 citta' d'Italia...
http://www.linux.it/LinuxDay/2001/index.html
Quest'anno in qualcuna di piu'...
http://www.linux.it/LinuxDay/programma.phtml
Com'e' che diceva quel tizio?
Se non puoi combatterli alleati...
...ma se non puoi allearti..!?
Eh sì!
Io sarei preoccupato :-)
Ottimo articolo Michele!
Ci si vede al LinuxDay ;-) |
|
Top |
|
 |
pippolo Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2004 20:23 Oggetto: solo chiacchere |
|
|
basta citare il principio di belzebu' per smentire tutta la presunta ricerca della presunta societa' presunta indipendente.
Il problema e' che le aziende non vogliono investire in formazione del personale e preferiscono pagare profumatamente il tecnico ( sic ! ) Microsozz, che viene, reinstalla qualche driver e riavvia tutti i pc... |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 17 Nov 2004 03:39 Oggetto: |
|
|
Non capisco perche' ci si debba ostinare a combattere questa "guerra di classe": o windows o linux! Entrambi gli ambienti hanno i propri pro e contro. E' cosi' difficile accettare il fatto che possano anche convivere nello stesso ambiente?
Trovo una scelta stupida quella di schierarsi esclusivamente da una parte, ignorando tutto quello che sta dall'altra.
Un vero professionista dovrebbe essere in grado di individuare i punti di forza di _tutti_ gli ambienti che ha disposizione, cercando di trarne il massimo profitto per il proprio lavoro. |
|
Top |
|
 |
giuSerpe Ospite
|
Inviato: 17 Nov 2004 11:20 Oggetto: ubuntu linux |
|
|
Ciao a tutti,
a giudicare da quello che ho letto, nessuno di voi ha provato Ubuntu.
Vi segnalo un link:
http://www.ubuntulinux.org/support/local
(vedere sezione Italian)
oltre all'ormai indispensabile canale IRC opportuno: server irc.freenode.net canale #ubuntu.it
irc://irc.freenode.net/ubuntu-it
Dopo mezzora dall'inizio dell'installazione usavo lo scanner, scaricavo immagini dalla fotocamera e leggevo e scrivevo sulla pen-drive.
E' una roba favolosa. |
|
Top |
|
 |
il caro leader / belzeb Ospite
|
Inviato: 17 Nov 2004 17:21 Oggetto: Da Belzebù |
|
|
Permettimi di continuare il controcanto, ma io Ubuntu l'ho provata proprio ieri (warty release) e sono disponiile a mandarvi il .wav di dolore emesso dalla swap del mio notebook ogni volta che aprivo una finestra.
Vedi, io ci provo a usare Linux, ma se devo aspettare 3 secondi ogni volta che clicco su un menu capisci che la tentazione di ritornare al famigerato Windows (che, per inciso, sul mio notebook va che è una scheggia) è forte. |
|
Top |
|
 |
Maurizio Ospite
|
Inviato: 23 Nov 2004 09:11 Oggetto: Linux e reverse migration |
|
|
Sono daccordo con Marco Trevisani: sono un Linux-ista di quando c'erano i 486, ma sono dovuto tornare a Windows perché non trovavo applicativi specifici. E non ne trovo neanche ora: è più comodo programmare in C o Fox. E continuo a mandare ... benedizioni giornaliere a Bill rimpiangendo la stabilità di Linux e alla sua capacità di dirmi, se c'era un problema, quale era e dove.
Speriamo nel futuro. |
|
Top |
|
 |
max Ospite
|
Inviato: 13 Dic 2004 13:11 Oggetto: licenze |
|
|
Una verifica da parte della guardia di finanza della regolarita delle licenze, puo' causare il blocco ed il sequestro di macchine in un'azienda.
Non appena viene detto che una mavcchine o un server hanno OS Linux, tali macchine non vengono verificate.
Se un'azienda ha solo macchine Linux questa verifica non viene effettuata. Quindi si evitano un blocco ed un sequestro macchine che oggi puo' essere considerato un danno, ergo un costo. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 28 Dic 2004 13:03 Oggetto: |
|
|
Guardate ragazzi, solo per farvi capire cosa vuol dire Microsoft provate a fare questa cosa semplicissima:
installate Firefox e provate a usare questo browser, poi provate spybot o adaware dopo un mese, vediamo quanti malware avete adesso nel computer.
P.S.=Con IE ne avevate almeno 10 al mese |
|
Top |
|
 |
|