| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		max.agnelli Eroe
  
 
  Registrato: 16/06/06 20:48 Messaggi: 73
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Gen 2012 19:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Al di la del fatto che una panda 750 inquina meno du un suv 3000 e E sta solo per codice di omologazione. Trattandosi di congestion charge le auto dovrebbero pagare in base a quantomtraffico generano ovvero per quanta superficie occupano. E lo dico avendo una SW da quasi 5m di lunghezza.... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		OXO Dio maturo
  
  
  Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Nov 2012 17:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Al netto della caterva di inesattezze tecniche sopra esposte, qui la questione è diversa e comunque va differenziata in base a due aspetti: per quanto concerne il traffico "civile", tutto va commisurato al livello di servizi alternativi offerti al cittadino (e qui, non essendo milanese, non mi spingo troppo in là, limitandomi a dire che, avendoci vissuto per 8 mesi per lavoro, la mia esperienza di auto-non-munito è stata decisamente positiva, improponibile il paragone con Firenze); per quanto riguarda invece chi ha nel mezzo di trasporto un bene strumentale indispensabile all'esercizio della propria professione è evidente che una gabella di 1000 € l'anno è semplicemente improponibile, quasi offensiva direi.
 
 
Detto questo, è fondamentale che iniziative di questo tipo vengano programmate ed inserite all'interno di un piano pluriennale di riprogettazione totale della mobilità nelle città italiane: molti altri Paesi esteri l'hanno fatto con ottimi risultati, è arrivato il momento di esigere serie ed efficienti politiche anche dalle nostre amministrazioni. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Ott 2022 17:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A distanza di dieci anni lo scopo declamato della area C ovvero la riduzione dell'inquinamento atmosferico è fallito, prova ne che il comune di Milano ha inasprito i divieti di accesso per combattere l'inquinamento atmosferico, creando oltre all'era C, anche l'area B grande quanto il comune di Milano stesso, ed in cui nessun veicolo possa circolare all'interno tranne queste regole che sembrano una pagliacciata dal punto di vista ambientalista, e una specie di patteggiamento dal punto di vista degli abitanti dei quartieri interessati.
 
Il mostro giuridico sostiene in che in area C non posso entrare con auto catalizzatore fino ad euro 4 a benzina e euro5 diesel, ma paragonare un euro 2 ad un euro 4 non è tecnicamente onesto. Dovrebbero avere il coraggio di dire che non vogliono che la gente entri in milano, e ne hanno il diritto.
 
I cittadini hanno votato Sala, come hanno votato Fontana che mette la multa di 5000 euro a chi accende il camino a legna, contenti loro. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7599 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Ott 2022 07:21    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono d'accordo sul fatto che le restrizioni al traffico siano state concepite male e gestite peggio, comunque separerei l'opinione politica da quella amministrativa.
 
Per i meneghini almeno, la ragione del fallimento è nota: le municipalizzate e specialmente ATM sono in forte rosso per le conseguenze della pandemia, laddove al contempo la condotta dei cittadini (in materia di raccolta differenziata, ad esempio) è divenuta via via più virtuosa: questo ha reso particolarmente imbarazzante tentare di porre ulteriori restrizioni, ma non per tutto è stato possibile dilazionarle.
 
 
In sintesi, l'amministrazione dice: attaccatevi al tram (pagando, s'intende...). | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |