| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Nov 2022 22:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| infatti mi ero accorto che cercare un prodotto su amz è un incubo, anche sapendo il nome esatto non te lo trova, ti mette roba simile piuttosto, poi lo trovi per caso girovagando tra i suoi link. idem le schede tecniche fatte a caso. Come fa ad essere diventato l'ecommerce più grande del mondo è un mistero per me! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		jack.mauro Dio minore
  
  
  Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 558
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Nov 2022 01:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {utente anonimo} ha scritto: | 	 		  | Come fa ad essere diventato l'ecommerce più grande del mondo è un mistero per me! | 	  
 
 
Beh, PRIMA è diventato l'ecommerce più grande del mondo e POI si è infarcito di pubblicità da fare schifo, ed ha corrotto anche il resto del web con i referrar link... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		algi Semidio
  
 
  Registrato: 08/03/12 19:02 Messaggi: 351
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Nov 2022 04:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				https://www.theguardian.com/books/2021/nov/08/the-every-by-dave-eggers-review-scathing-big-tech-satire-sequel
 
Nel mio PC amz è stabilmente bloccato,assieme ad altri furfanti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Eutropia Mortale devoto
  
 
  Registrato: 31/01/11 14:15 Messaggi: 10
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Nov 2022 06:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Già da tempo oltre a non poter trovare subito ciò che esattamente si cerca, ma fra i risultati emergono già in prima pagina anche cose che non centrano nulla del tipo se cerco un paio di scarpe fra i risultati mi propongono anche uno smartwatch. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{betamart} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Nov 2022 12:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Da che mi ricoerdo, la ricerca di Amazon è sempre stata orrenda.
 
Nonè raro che cercando qualcosa si ottengano risultati che non c'entrano niente, oppure che rstringendo la ricerca con la (mal fatta) banda laterale o con il menu a tendina, si ottengano inspiegabilmente un pugno di risultati.
 
Mi ricordo i primi tempi che mi chiedevo come Amazon potesse vendere qualcosa, poi ho capito che la gente cercava con Google o altri e poi rifiniva la ricerca in Amazon.
 
Per me è inspiegabile questa mancanza, ma avendo Alexa in casa, ho capito che in quell'azienda la logistica è formidabile, mentre il resto ha lacune impressionanti. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Nov 2022 16:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@betamart
 
infatti, oltre ai risultati inutili mancano proprio quelli utili, a volte finiscono i risultati ma non c'è quello che cerchi, poi con google lo trovi e ti manda su amz!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{umby} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Nov 2022 17:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Concordo con Eutropia, Amazon, ed anche E-bay, sono divetati una cosa orrenda se devi cercare qualcosa.
 
Tra sponsorizzati e roba che non c'entra per nulla, sono diventati una parodia di E-commerce. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7581 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Nov 2022 17:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Non chiedere all'oste se il vino è buono... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Nov 2022 18:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | vagliando accuratamente i risultati proposti per capire se davvero siano offerti in risposta alla ricerca o se invece si trovino in quella posizione perché qualche azienda ha pagato a questo scopo | 	  
 
Sotto i primi prodotti che appaiono c'e' la scritta "Sponsorizzato". Piccola, ma c'e'
 
 
 
. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7581 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Nov 2022 18:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				"Piccola" tanto da non leggersi sul display di un telefono?
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		jack.mauro Dio minore
  
  
  Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 558
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Dic 2022 11:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				amazon.it,amazon.com##[data-component-type="s-impression-counter"]
 
amazon.it,amazon.com##DIV.AdHolder
 
 
questi due filtri element hiding per Linux sembra facciano sparire tutti i risultati sponsorizzati, almeno finché non faranno modifiche al sito. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ripper_92 Semidio
  
 
  Registrato: 11/09/09 11:03 Messaggi: 233
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Dic 2022 19:21    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| O basta usare un qualsiasi ad blocker, io quella roba non la vedo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MikeBorgo Comune mortale
  
 
  Registrato: 01/09/21 12:43 Messaggi: 4
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Dic 2022 23:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ottima idea... cercare il prodotto su di un motore di ricerca generico... e poi eventualmente acquistarlo su Amazon .... giusto per non farsi fregare dagli sponsor interni. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Sergio_C} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Dic 2022 13:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sono d'accordo la pubblicità sul sito Amazon ha raggiunto limiti quasi intollerabili, nella ricerca e negli ordini si è assillati di proposte e suggerimenti non richiesti. Da anni acuisto su Amazon ma ultimamente mi rivolgo anche verso altro proprio per evitare l'assillo di pubblicità non richiesta e fastidiosa. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Sergio_C} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Dic 2022 13:52    Oggetto: - | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Dic 2022 16:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | potrebbe essere più utile informarsi da diverse fonti - usando i motori di ricerca generici - e poi, eventualmente, operare l'acquisto su Amazon, ma avendo chiaro in mente ciò che si intende comprare. | 	  
 
In effetti io ho sempre fatto così fin da quando ho cominciato ad acquistare sui siti di ecommerce anche prima che ci fosse il boom di Amazon...
 
 
In ogni caso a me di risultati sponsorizzati ne da mediamente solo una riga, più che altro non ha un motore di ricerca particolarmente sveglio e preciso. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |