Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 30 Nov 2022 11:56 Oggetto: |
|
|
Infatti, chi ha detto che a linux non serve un antivirus?
Fin dall'inizio ho installato clamav sia su ubuntu che su debian, dato che alla fine col dual-boot e la partizione dati in comune, non era raro che usassi gli stessi file da un sistema all'altro, ed è vero che difficilmente un virus potrebbe fare grossi danni in un sistema linux ben fatto, ma potrebbe comunque danneggiare la mia home e farmi perdere dati importanti, quindi una scansione della partizione dati in comune la facevo sempre, come una scansione di ciò che scaricavo da internet (che già finiva in "prigione" appena scaricato, ma ne usciva solo dopo la cauz...ehm, scansione.
Alla fine, una cosa è ripristinare la propria postazione e un'altra è perdere mezz'ora per reinstallare il sistema: per quanto mi riguarda i danni maggiori li ho se mi viene cancellato tutto mentre sto lavorando e non ho ancora fatto il backup della giornata, non se il sistema smette di funzionare e va reinstallato. |
|
Top |
|
 |
{fiboccio} Ospite
|
Inviato: 30 Nov 2022 12:44 Oggetto: |
|
|
Con tutto il rispetto, che è davvero tanto per tutti i programmatori del mondo Linux, Clam è sempre stato... claudicante, tanto da rasentare l'inutilità, sia per la mancanza della rilevazione in tempo reale, sia per il sistema di rilevamento poco efficace.
Malgrado questo, è sempre stato presente sui miei sistemi, in mancanza di una alternativa open e per la resilienza di Linux. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12615
|
Inviato: 30 Nov 2022 23:36 Oggetto: |
|
|
Clamav lo ricordo bene, è stato sul mio sistema Linux per pochi giorni.
Ma magari ora un po' è migliorato. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12615
|
Inviato: 30 Nov 2022 23:38 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | ed è vero che difficilmente un virus potrebbe fare grossi danni in un sistema linux ben fatto, ma potrebbe comunque danneggiare la mia home e farmi perdere dati importanti, . |
È improbabile, visto che clamav cerca virus Windows, e quelli su Linux non hanno effetto. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6577 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 01 Dic 2022 08:14 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | clamav cerca virus Windows, e quelli su Linux non hanno effetto |
Purtroppo non è sempre vero, vedasi ad es. qui. Certo la probabilità di infezioni trasversali è bassa, ma lo è di più se il sistema è nativamente solo di un OS. |
|
Top |
|
 |
jack.mauro Dio minore


Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 536
|
Inviato: 01 Dic 2022 10:49 Oggetto: |
|
|
Uso clamav sul mail server perché... ecco... non lo so perché.
Probabilmente rileva solo l'eicar test, in compenso usa un sacco di ram e rallenta il processo di tutte le mail... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 01 Dic 2022 11:03 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | È improbabile, visto che clamav cerca virus Windows, e quelli su Linux non hanno effetto. |
Infatti lo usavo per scansionare la partizione in comune con windows, ma non sono così sicuro che un virus windows non possa far danni su una home linux, se nascosto in un file utilizzato in entrambi i sistemi.
Quasi sicuramente non potrà uscire dalla home e danneggiare il sistema, ma francamente, come dicevo, per ripristinare un sistema linux bruciato ci metto al massimo un'ora con una reinstallazione totale e ho subito pronto lo stesso sistema di prima con gli stessi programmi e le stesse configurazioni, per ripristinare i miei dati della home e i miei lavori devo intervenire con i backup precedenti e ho comunque perso tutto quello che ho fatto nella giornata. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12615
|
Inviato: 01 Dic 2022 18:47 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | Maary79 ha scritto: | clamav cerca virus Windows, e quelli su Linux non hanno effetto |
Purtroppo non è sempre vero, vedasi ad es. qui. Certo la probabilità di infezioni trasversali è bassa, ma lo è di più se il sistema è nativamente solo di un OS. |
Difatti io uso solo un os. Ma per inviare files casomai scansiono su VirusTotal. |
|
Top |
|
 |
|