Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{Ulissio} Ospite
|
Inviato: 02 Mar 2023 18:58 Oggetto: |
|
|
Installare Linux? |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2157
|
Inviato: 03 Mar 2023 10:00 Oggetto: |
|
|
Citazione: | prima di procedere all'installazione del più recente update di Windows 11 è consigliabile disinstallare tutti i programmi che modificano l'interfaccia
|
Meglio ancora, prendere una immagine del sistema (disk imaging backup).
Se qualcosa va storto, un restore, e torna tutto esattamente come prima. |
|
Top |
|
 |
gqn77 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 06/07/05 00:35 Messaggi: 178
|
Inviato: 03 Mar 2023 11:07 Oggetto: |
|
|
{Ulissio} ha scritto: | Installare Linux? |
Sappiamo vero che installare Linux non è una soluzione per il 90% delle persone? |
|
Top |
|
 |
gqn77 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 06/07/05 00:35 Messaggi: 178
|
Inviato: 03 Mar 2023 11:09 Oggetto: |
|
|
zero ha scritto: | Citazione: | prima di procedere all'installazione del più recente update di Windows 11 è consigliabile disinstallare tutti i programmi che modificano l'interfaccia
|
Meglio ancora, prendere una immagine del sistema (disk imaging backup).
Se qualcosa va storto, un restore, e torna tutto esattamente come prima. |
A ne è successo 3 volte prima di capire che il problema fosse explorepatcher. Basta il normale annullamento dell'ultimo aggornamento direttamente dal menù di ripristino.
Ora si è sistemato ma quando aggiorno disinstalloe explorepatcher e lo reinstallo con già copiata negli appunti la riga di comando per la disinstallazione. Infatti gestine attività rimane accessibile. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 04 Mar 2023 19:39 Oggetto: |
|
|
zero ha scritto: | Citazione: | prima di procedere all'installazione del più recente update di Windows 11 è consigliabile disinstallare tutti i programmi che modificano l'interfaccia
|
Meglio ancora, prendere una immagine del sistema (disk imaging backup).
Se qualcosa va storto, un restore, e torna tutto esattamente come prima. |
In teoria dovrebbe annullarsi l'aggiornamento, fare un downgrade durante il riavvio.
Mi era capitato sia con W8.1 che con W10. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 04 Mar 2023 19:41 Oggetto: |
|
|
gqn77 ha scritto: | {Ulissio} ha scritto: | Installare Linux? |
Sappiamo vero che installare Linux non è una soluzione per il 90% delle persone? |
Ma anche non installare ottimizzatori, privacy tool, software crackati, tool terzi per la modifica della gui.
Poi magari succede lo stesso, però in questo caso possiamo dare tulla la colpa a MS e passare a Linux per dispetto!  |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 25 Mar 2023 17:49 Oggetto: |
|
|
le persone adulte dovrebbero agire con logica razionale e non per dispetto, cosi sembrano dei bambini, come quelli che dicono che innanzi ad un computer bloccato dopo un aggiornamento rilasciato dalla loro ditta, dicono che il problema è causato da un altro programma che loro sapevano poteva creare problemi e quindi di rivolgersi ai creatori di quel programma.
mi sembra un discorso da diagramma dello scarica barile: hai trovato qualcuno a cui dare la responsabilità, bene problema risolto per te!  |
|
Top |
|
 |
|