| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Lug 2024 13:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non c'era dubbio che il concorrente  AVAST/Symantec avesse tutto l'interesse a trovare un problema in eScan;    Credo che però non si immaginassero che fosse un errore tanto madornale quanto proprio da terzo mondo!   
 
 
In ogni caso il danno di reputazione ( di una reputazione già di partenza non eccelsa) risulta essere agli occhi delle aziende irrecuperabile, mentre per quanto riguarda l'utente finale, questo fiasco li relegherà ai soli clienti disinformatici, gli ottusi e coloro che guardano solo il prezzaccio.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{ugo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Lug 2024 11:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Qualsiasi programmatore è in grado di inserire nei programmi qualcosa che può creare seri danni almeno ai dati. Già avviene perché un programma perfetto non esiste, figuriamoci se è intenzionale. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Lug 2024 19:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | È infatti emerso che eScan, un servizio antivirus basato in India, ha diffuso i propri aggiornamenti usando un metodo non sicuro (cioè il vecchio protocollo HTTP al posto del moderno HTTPS protetto dalla crittografia) e non ha protetto questi aggiornamenti con una firma digitale che li avrebbe autenticati, e ha continuato a farlo per cinque anni. | 	  
 
Dopo aver fatto una porcata del genere avrebbero fatto bene a chiudere i battenti subito per manifesta incapacità... altrimenti in nord coreani li hanno pagati per farlo, cosa decisamente più probabile.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Lug 2024 10:50    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| La spiegazione dei nordcoreani ci rincuorerebbe poiché giustificherebbe in qualche maniera tanta sciatteria, altrimenti sarebbe deprimente sapere che sono cosi fatti come le scimmie di loro senza interventi esterni............ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |