Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6623 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 15 Set 2024 18:31 Oggetto: |
|
|
Se ogni volta che Windows 11 risulta uguale a Windows 10 ma con i pezzi nascosti nei cassetti della credenza, nessuno degli utenti protesta come si deve beh, che se lo tengano con i pezzi nascosti nei cassetti della credenza, no?
 |
|
Top |
|
 |
{roeispaan} Ospite
|
Inviato: 16 Set 2024 10:09 Oggetto: |
|
|
@Homer.S A mio parere non si tratta di proteste degli utenti, ma del fatto che, come fisiologico, c'è una sproporzione fra un'azienda (specie multinazionale) e un utente.
Vediamo continuamente come Microsoft, per esempio, emetta software in beta facendolo testare agli utenti, cambi sistema operativo senza nessuna richiesta da parte degli utenti, tolga e metta funzionalità a suo piacimento, e altro.
Come utente ho una mia vita, e non posso passarla a combattere contro Microsoft e tutti gli altri infiniti problemi generati da aziende, amministrazioni locali e Stati.
E' perversa questa cosa, ma è così, e la gente cerca di quindi di esporsi il meno possibile a questi generatori di scarsa qualità della vita, per la felicità dei generatori stessi, che così fanno quello che vogliono.
Perverso, appunto. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6623 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 16 Set 2024 14:09 Oggetto: |
|
|
Queste realtà usano tutte lo stesso approccio: commettono un abuso, poi un altro, poi un altro... Finché chi ha accettato tutte queste prevaricazioni passivamente si trova di fronte a quella che trova assolutamente intollerabile ma, a quel punto, non ha altra scelta che sottomettersi: ed a quel punto capisce che se avesse reagito almeno una delle volte precedenti, avrebbe salvato la propria situazione.
Io ho fatto la mia scelta oltre vent'anni fa: non è stata gratis, ho passato anni a battagliare anche solo per poter stampare qualcosa. Ma sono libero da certi soggetti, ed ora di simili cervellotiche iniziative posso permettermi di ridere a pieni polmoni.
Hai ragione a dire che non si può sempre combattere: ma non puoi sostenerlo in coscienza se nemmeno ci hai provato, almeno una volta. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 16 Set 2024 19:04 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | Se ogni volta che Windows 11 risulta uguale a Windows 10 ma con i pezzi nascosti nei cassetti della credenza, nessuno degli utenti protesta come si deve beh, che se lo tengano con i pezzi nascosti nei cassetti della credenza, no?
 |
Windows 11 è una minor realease di Windows 10, ottenuta mediante l'uso di trucchi atti a nascondere tutta una serie di funzioni oppure e toglierle del tutto per giustificare con il cambio di sistema operativo, il cambio di numero di versione, e quindi giustificare anche un aggiornamento del parco macchine altrimenti non giustificabile!
Poi che i pigri non vogliano protestare, quello è un loro problema ( all'epoca) ora invece non hai che pochissime scelte software e solo due scelte hardware tra x86-64 e ARM
Quindi sei molto più costretto a subire le scelte di tre o quattro grandi aziende (Apple, Microsoft, Google) sugli abbinamenti software ed hardware mentre l'orizzonte si fa sempre più cupo.......  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6623 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 17 Set 2024 09:19 Oggetto: |
|
|
Se la gente cominciasse a considerare il computer come considera il proprio appartamento, che non accetta già arredato all'acquisto (almeno il più delle volte), si abituerebbe a comprare solo PC vergini, ed alla lunga si raggiungerebbe la massa critica che manderebbe gambe all'aria certi soggetti. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12620
|
Inviato: 17 Set 2024 19:45 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: |
Io ho fatto la mia scelta oltre vent'anni fa: non è stata gratis, ho passato anni a battagliare anche solo per poter stampare qualcosa. Ma sono libero da certi soggetti, ed ora di simili cervellotiche iniziative posso permettermi di ridere a pieni polmoni.
Hai ragione a dire che non si può sempre combattere: ma non puoi sostenerlo in coscienza se nemmeno ci hai provato, almeno una volta. |
Anche Linux si aggiorna e cambia aspetto.
Poi e molto frammentato, tante distribuzioni e tanti ambienti grafici.
L'utente Windows che vede un cambio nel menù, un click in più un problema, gli poni Linux e poi è pronto per un TSO..  |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12620
|
Inviato: 17 Set 2024 19:46 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | Se la gente cominciasse a considerare il computer come considera il proprio appartamento, che non accetta già arredato all'acquisto (almeno il più delle volte), si abituerebbe a comprare solo PC vergini, ed alla lunga si raggiungerebbe la massa critica che manderebbe gambe all'aria certi soggetti. |
Probabilmente ci installerebbero Windows 7..  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6623 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 18 Set 2024 06:37 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | Anche Linux si aggiorna e cambia aspetto. |
Linux è quasi sempre lo stesso, i veri mutamenti sono a basso livello (kernel, init, shell...). Il lato estetico non cambia oggi tanto radicalmente quanto già poteva vent'anni fa, perché un WM od un DE di allora poteva comunque assumere ogni look&feel si volesse solo in base ai temi, add-ons e plugins utilizzati. Prova ne è il fatto che molti tra loro prevedono personalizzazioni proprio rivolte a chi arriva da Windows e teme il trauma del nuovo (vecchio) mondo.
Maary79 ha scritto: | Poi e molto frammentato, tante distribuzioni |
Questo è un dibattito di lunga data. Per me in linea di principio è un bene che ci sia diversità, mi spiace solo constatare che spesso la distro cippalippa è solo una delle "fondamentali" con qualche colpo di belletto ed una selezione molto parziale di applicazioni a corredo; servirebbe un minimo di lungimiranza nel gettarsi in progetti poi inevitabilmente destinati al fallimento. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 18 Set 2024 10:55 Oggetto: |
|
|
più che la lungimiranza, la mancano i soldi.... |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14367 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 18 Set 2024 18:44 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | Homer S. ha scritto: |
Io ho fatto la mia scelta oltre vent'anni fa: non è stata gratis, ho passato anni a battagliare anche solo per poter stampare qualcosa. Ma sono libero da certi soggetti, ed ora di simili cervellotiche iniziative posso permettermi di ridere a pieni polmoni.
Hai ragione a dire che non si può sempre combattere: ma non puoi sostenerlo in coscienza se nemmeno ci hai provato, almeno una volta. |
Anche Linux si aggiorna e cambia aspetto.
Poi e molto frammentato, tante distribuzioni e tanti ambienti grafici.
L'utente Windows che vede un cambio nel menù, un click in più un problema, gli poni Linux e poi è pronto per un TSO..  |
In molto casi che conosco sarebbe assai probabile...  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14367 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 18 Set 2024 18:45 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | Homer S. ha scritto: | Se la gente cominciasse a considerare il computer come considera il proprio appartamento, che non accetta già arredato all'acquisto (almeno il più delle volte), si abituerebbe a comprare solo PC vergini, ed alla lunga si raggiungerebbe la massa critica che manderebbe gambe all'aria certi soggetti. |
Probabilmente ci installerebbero Windows 7..  |
Io non l'ho mai sostituito con nessuna delle ciofeche che M$ ci ha propinato dopo.  |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12620
|
Inviato: 20 Set 2024 16:39 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | Maary79 ha scritto: | Anche Linux si aggiorna e cambia aspetto. |
Linux è quasi sempre lo stesso, i veri mutamenti sono a basso livello (kernel, init, shell...). Il lato estetico non cambia oggi tanto radicalmente quanto già poteva vent'anni fa, perché un WM od un DE di allora poteva comunque assumere ogni look&feel si volesse solo in base ai temi, add-ons e plugins utilizzati. Prova ne è il fatto che molti tra loro prevedono personalizzazioni proprio rivolte a chi arriva da Windows e teme il trauma del nuovo (vecchio) mondo.
Maary79 ha scritto: | Poi e molto frammentato, tante distribuzioni |
Questo è un dibattito di lunga data. Per me in linea di principio è un bene che ci sia diversità, mi spiace solo constatare che spesso la distro cippalippa è solo una delle "fondamentali" con qualche colpo di belletto ed una selezione molto parziale di applicazioni a corredo; servirebbe un minimo di lungimiranza nel gettarsi in progetti poi inevitabilmente destinati al fallimento. |
Ci sono DE che non cambiano, un po' per scelta, un po' perché sono progetti mezzi abbandonati. Tipo Mate o Cinnamon o lxde.
Ma se vai su gnome o kde plasma i cambiamenti li vedi, anche se meno rispetto a Windows.
Poi, prova a confrontare gnome su Fedora e gnome su Ubuntu.
I WM boh, li trovo troppo minimal, magari chi ha voglia di configurarli nel modo più proficuo per sé, ma non sono operazioni facili, dove basta un doppio click. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6623 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 21 Set 2024 09:32 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | Tipo Mate o Cinnamon o lxde |
Mate è stato aggiornato a marzo, Cinnamon addirittura il mese scorso; LXDE in effetti è fermo da tre anni, ma non è un progetto organico, solo un coacervo di componenti che vivevano di vita propria da prima che venisse rilasciato.
Maary79 ha scritto: | prova a confrontare gnome su Fedora e gnome su Ubuntu |
Fossi matto, per me GNOME ha "saltato lo squalo" molti anni fa, a prescindere dalle personalizzazioni.
Maary79 ha scritto: | I WM boh, li trovo troppo minimal |
Perché sei giovane. Io ho sperimentato con FVWM, TVTWM e successivamente Fluxbox e WindowMaker (Enlightenment era spettacolare per estetica con i temi "radio", peccato poi sia cambiato...) perché spesso era necessario. Oggi sono fidelizzato ad XFCE ma la verità recondita è che ho sempre avuto una morbosa passione per CDE, che purtroppo su Debian è un'impresa ad ottenersi, certo non stando nei repositories ufficiali.
 |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12620
|
Inviato: 25 Set 2024 12:51 Oggetto: |
|
|
Non sono giovane...ho iniziato nel 2002 ad usare Linux, solo che non gli piaceva il mio pc.
Nel 2011 ho iniziato in maniera più specifica, appunto con WM perchè i miei pc vetusti i DE poco li digerivano od erano lenti. IceWM, Flubox, Openbox, ecc.. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6623 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 27 Set 2024 20:12 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | Non sono giovane... |
Hai dieci anni meno di me. Credimi: tu sei giovane.
 |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14367 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 28 Set 2024 11:24 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | Non sono giovane...ho iniziato nel 2002 ad usare Linux, solo che non gli piaceva il mio pc.
Nel 2011 ho iniziato in maniera più specifica, appunto con WM perchè i miei pc vetusti i DE poco li digerivano od erano lenti. IceWM, Flubox, Openbox, ecc.. |
E 16 meno di me, sei giovane, fidati...  |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 28 Set 2024 17:04 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | Non sono giovane...ho iniziato nel 2002 ad usare Linux, solo che non gli piaceva il mio pc.
Nel 2011 ho iniziato in maniera più specifica, appunto con WM perchè i miei pc vetusti i DE poco li digerivano od erano lenti. IceWM, Flubox, Openbox, ecc.. |
Penso che intendesse non giovane nell'uso di Linux, non nella età anagrafica
io ho iniziato ad usare LINUX con una distro Slackware 1.2.4, non mi ricordo più nemmeno in che anno, sara l'Alzheimer  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14367 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 28 Set 2024 17:46 Oggetto: |
|
|
E' che ci piace scherzare...
La mi prima distro Linux, comunque, è stata una delle prime Mandrake se non ricordo male verso la fine degli anni '90.
p.s. la Slackware 1.2.4 dovrebbe essere di circa metà degli anni '90 anche in questo caso se non ricordo male. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 29 Set 2024 15:48 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: | E 16 meno di me, sei giovane, fidati...  |
È giovane, a noi coetanei non può comprendere: siamo boomer per lei  |
|
Top |
|
 |
|