| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7599 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Nov 2024 09:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Danielix ha scritto: | 	 		  (  <- questa però te la potevi risparmiare, testina   ) | 	  
 
Sì, ma servirebbe una revisione delle emoticons... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Danielix Amministratore
  
  
  Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9833 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Nov 2024 14:50    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dovrei consultarmi col Capo di Capi per avere l'autorizzazione, ma poi, io dico, se sei qua è perché sei un nostalgico del Commodore, dei tempi andati, di quando Internet rappresentava la fuga dalla realtà e non l'opposto come oggi dove la realtà è la fuga dall'Internet, quindi ci sta che le emoticon siano ancora quelle degli anni '30.
 
 
(Minkia che tirata ho fatto per dire che non ne ho voglia!   ) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7599 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Nov 2024 18:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mai avuto un Commodore. I miei genitori - che l'Onnipotente li abbia in gloria ora e sempre, se ce n'è uno - si sono votati senza esitazione al dio greco del sacrificio Π/2 per garantirmi una degna istruzione, ma proprio sperperare i soldi per l'arnese ai tempi (seconda metà degli '80) non potevano né volevano. Nemmeno quando    il prezzo calò a sole £ 549.000 e nella mia classe chi non lo aveva cominciava ad essere in minoranza.
 
 
Oltre che generosi, lungimiranti: al secondo anno di Ingegneria, con ben maggior sforzo mi procurarono il mio primo PC. Che mi avviò al mio futuro, ed all'abisso.
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Nov 2024 19:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se ti ha avviato all'abisso vuol dire che era un PC dotato di Microsoft DOS+Windows (anche perché all'epoca OS/2 costava come procurarsi una laurea falsa autenticamente firmata dal Rettore   ) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7599 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Nov 2024 19:10    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Era un PS/2 55SX (che nome, sembrava quello di una Uno). Windows? Manco a parlarne, PC-DOS chissà più quale versione. Costi a parte, per un OS/2 funzionante sarebbe servito un Cray... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Nov 2024 19:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				era un desktop midrage ( cioè mezza altezza aveva la scheda di espansione a meta della scheda madre con tre slot al lato) ne avevo uno anche io, poi giocando con l'alimentatore ho letteralmente fatto esplodere la CPU, nel senso che si è scoperchiata.   
 
D'altronde non sapevo allora che la MCA era differente da ISA/EISA, che era un modello castrato a 16 bit e non potevo metterci il drive da 5,25"   
 
Ero proprio un pozzo di ignoranza nel 1990   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7599 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Nov 2024 19:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me incredibboli la prima cosa che si ruppe fu... l'altoparlante interno. Si "scollò" e vibrava ad ogni suono, come una molla staccata. Persino il tecnico della manutenzione ci rimase un po' di sale. A un certo punto deve essere schiattato anche il monitor, ma ormai ero già oltre.
 
 
  
 
 
Il maggior valore era nella tastiera, costata cara ammazzata ma che faceva invidia anche a una Olivetti Lettera 36C, e che ho usato anni ed anni dopo finché il mini-DIN non è andato in pensione. Qualità che oggi nemmeno dipinta sul muro. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Nov 2024 19:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Homer S. ha scritto: | 	 		  | Il maggior valore era nella tastiera, costata cara ammazzata ma che faceva invidia anche a una Olivetti Lettera 36C, e che ho usato anni ed anni dopo finché il mini-DIN non è andato in pensione. Qualità che oggi nemmeno dipinta sul muro. | 	  
 
Immagino che fosse la cara vecchia tastiera IBM Model M, prima o seconda generazione,  che non smetto mai di rimpiangere... a mio giudizio la miglior tastiera per computer mai prodotta. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7599 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Nov 2024 19:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Già.
 
 
Quando hanno aperto la tomba di Tutankhamon nel 1922 pare ce ne fosse una che funzionava ancora... Un raro esemplare con i geroglifici sui tasti Fn.
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Nov 2024 20:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Homer S. ha scritto: | 	 		  | Era un PS/2 55SX (che nome, sembrava quello di una Uno). Windows? Manco a parlarne, PC-DOS chissà più quale versione. Costi a parte, per un OS/2 funzionante sarebbe servito un Cray... | 	  
 
 
il PC DOS era il 4.0.1 su diskette IBM che permetteva di formattare il disco rigido anche da 40 MB ( ma il mio era di solo 20 MB   ) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7599 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2024 08:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Il mio di 60 MB, per l'epoca era un investimento a lungo termine. Se penso che oggi nemmeno più si trovano i dischi sotto 1 TB... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Danielix Amministratore
  
  
  Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9833 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2024 10:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Homer ha scritto: | 	 		  | [...] per garantirmi una degna istruzione | 	  
 
Dì loro da parte mia che hanno fatto un ottimo lavoro   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7599 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Nov 2024 13:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Lo faccio ad ogni visita al camposanto. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Nov 2024 15:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Homer S. ha scritto: | 	 		  Già.
 
 
Quando hanno aperto la tomba di Tutankhamon nel 1922 pare ce ne fosse una che funzionava ancora... Un raro esemplare con i geroglifici sui tasti Fn.
 
 
   | 	  
 
         | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |