| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Homer S. Dio Kwisatz Haderach
 
  
 Registrato: 24/12/21 10:59
 Messaggi: 7575
 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2025 15:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bei tempi quando un semplice cestino della spazzatura bastava come antivirus... 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| andbad Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 13/03/23 13:15
 Messaggi: 121
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Gen 2025 14:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Alle superiori avevo scritto un BAT che zippava il contenuto del disco con una password e chiedeva il riscatto al boot. Non l'ho mai distribuito perché non c'era un modo sicuro di farsi trasferire il denaro, come si fa adesso con BTC.
 
   
 By(t)e
 
 P.S.: beh, c'è anche il fatto che era un banale BAT dentro cui era presente il comando di compressione con la password in bella vista, quindi non avrebbe avuto molto successo.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Homer S. Dio Kwisatz Haderach
 
  
 Registrato: 24/12/21 10:59
 Messaggi: 7575
 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Gen 2025 17:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I batch files possono essere compilati, con ciò offuscando eventuali stringhe all'interno. In Linux esiste shc per questo, in DOS non saprei ma scommetto ci sono opzioni.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Gen 2025 16:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si Homer S. ne esistono anche in DOS, in passato, qualche volta, ho usato questo. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zeross Amministratore
 
  
  
 Registrato: 19/11/08 12:04
 Messaggi: 8599
 Residenza: Atlantica
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Gen 2025 21:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | andbad ha scritto: |  	  | Alle superiori avevo scritto un BAT che zippava il contenuto del disco con una password e chiedeva il riscatto al boot. Non l'ho mai distribuito perché non c'era un modo sicuro di farsi trasferire il denaro, come si fa adesso con BTC.
 
   
 By(t)e
 
 P.S.: beh, c'è anche il fatto che era un banale BAT dentro cui era presente il comando di compressione con la password in bella vista, quindi non avrebbe avuto molto successo.
  | 
 
 Guard che l'incompetenza informatica del tempo, sarebbe stata sufficiente per non sapere dove andare a parare e permettere al panico più totale di dilagare in lungo e largo
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |