Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6470 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 20 Giu 2025 08:00 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Nintendo sembra insomma ben determinata a mantenere il controllo sulla sua piattaforma, anche a costo di scontentare una parte della propria community. |
Se la community accetta di comprare una cosa del genere e poi si lamenta dell'abuso di potere, peggio per lei. L'unico modo per scalzare i dittatori è dire loro di no, non semplicemente forse. |
|
Top |
|
 |
{swen} Ospite
|
Inviato: 20 Giu 2025 14:56 Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con Homer S.
Mi chiedo come sia possibile che esista gente che chini la testa davanti a una simile arroganza, pur di soddisfare una voglia di giocare soddisfabile in altri modi. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8129 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 22 Giu 2025 00:29 Oggetto: |
|
|
Nintendo ha sempre fatto cosi non da ieri, ma dal secolo scorso!
all'epoca del lancio del Sega Saturn, Nintendo studiò con Sony la nuova consolle a 32 bit con CD Rom, arrivando a costruire i prototipi, salvo poi tirarsi indietro perché non voleva usare più il disco ottico ma solo le cartucce, di cui aveva un controllo ferreo lasciando la Sony con un progetto finalizzato ed un sacco di soldi spesi, oltre ha una gran voglia di restituire la figuraccia ricevuta da Nintendo, per cui crearono la Playstation, mentre Nintendo fece uscire con due anni di ritardo la Nintendo 64 che ancora usava le cartucce ROM.
Quindi Nintendo ha nel proprio DNA questi comportamenti e tutti lo sanno molto bene. |
|
Top |
|
 |
gqn77 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 06/07/05 00:35 Messaggi: 178
|
Inviato: 23 Giu 2025 11:27 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | Citazione: | Nintendo sembra insomma ben determinata a mantenere il controllo sulla sua piattaforma, anche a costo di scontentare una parte della propria community. |
Se la community accetta di comprare una cosa del genere e poi si lamenta dell'abuso di potere, peggio per lei. L'unico modo per scalzare i dittatori è dire loro di no, non semplicemente forse. |
Che cattivoni. Vogliono guadagnare del proprio lavoro. Manco vi avessero messo una tassa sul pane. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6470 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 23 Giu 2025 13:52 Oggetto: |
|
|
gqn77 ha scritto: | Che cattivoni. Vogliono guadagnare del proprio lavoro. Manco vi avessero messo una tassa sul pane. |
Questa potevi davvero risparmiartela. Almeno hai letto gli articoli in materia? Spoiler: no. Perché almeno avresti potuto notare che le prime disattivazioni coatte sono scaturite dall'impiego di un modulo che può, ma non necessariamente comporta un abuso del servizio.
Se compro un fucile mitragliatore le mie intenzioni sono evidenti, ma sequestrarmi un paio di forbici perché potrei tagliarci un origami piuttosto che pugnalare la suocera è e rimane un abominio del diritto.
Nintendo si è fatta accusatore, giudice e giuria, quindi per me resta da imbecilli dargli corda. Ma non venirmi a dire che aveva il diritto di fare quel che ha fatto, perché una dittatura rimane tale anche se puoi chiamartene fuori. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14311 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 25 Giu 2025 18:54 Oggetto: |
|
|
Premesso che Nintendo lo aveva comunicato:
Citazione: | Una notifica inviata via email agli utenti a maggio 2025 avvertiva che l'uso non autorizzato di certi dispositivi, come per esempio MIG Switch, poteva comportare la disattivazione permanente della console. |
che quel dispositivo avrebbe determinato il blocco, evidentemente, nel dubbio che qualcuno lo usi in modo fraudolento, hanno deciso di accettare di scontentare anche coloro che lo usano in modo legittimo.
Detto ciò una consolle di gioco non te l'ordina il dottore di usarla - e una Nintendo men che meno - per cui se la compri, la usi impropriamente e vieni punito, direi che un po te la sei cercata.
In ogni caso credo che se cominciano a perdere clienti fitti per le loro politiche poi le cambiano, se continuano è evidente che i clienti poi hanno sempre chinato il capo ed accettato di essere anche un filino vessati... masochismo forse?  |
|
Top |
|
 |
|