Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La guerra di AGCOM al telemarketing selvaggio: arrivano i filtri anti spoofing
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2025 09:30    Oggetto: La guerra di AGCOM al telemarketing selvaggio: arrivano i filtri anti spoofing Rispondi citando

Leggi l'articolo La guerra di AGCOM al telemarketing selvaggio: arrivano i filtri anti spoofing
I call center che usano finti numeri italiano presto avranno vita molto difficile.


 
Foto di Icons8 Team.
 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6496
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 03 Lug 2025 09:53    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Il Registro delle Opposizioni introdotto anni fa si è rivelato inefficace contro queste pratiche

Troppo generoso: il registro ha ottenuto l'effetto esattamente contrario, diventando una banca dati di gente da molestare. Se chiami un numero a caso, hai maggior probabilità di sparare a vuoto che se invece chiami qualcuno che si è autodenunciato.

Per me andrebbe abolito. E con esso chi lo ha voluto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Scettico}
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2025 10:59    Oggetto: Rispondi citando

Lo standard ITU come potrebbe tecnicamente impedire che un operatore all'estero telefoni attraverso un numero italiano associato a una rete legittima??

Per esempio se hai un numero VoIP italiano puoi telefonare da qualsiasi parte del mondo via internet ...e chi controllerebbe dove ti trovi?
Oppure puoi semplicemente triangolare la conversazione tra il cliente, un numero italiano legittimo e un numero estero ...e chi se ne accorgerebbe?
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6496
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 03 Lug 2025 14:36    Oggetto: Rispondi citando

Credo ti sfugga il succo della normativa.

Perché questi delinquenti chiamano dall'estero falsificando numeri italiani? Perché devono rimanere nell'ombra, altrimenti chiunque potrebbe denunciarli legalmente con tanto di nome e cognome. Se pensassero di aggirare la stretta dell'AgCom semplicemente pagando per numeri italiani come intermediari, chiunque si chiederebbe perché non farlo sin dall'inizio.

Non gli si potrà impedire di falsificare il chiamante, ma almeno ora dovranno essere più creativi, il che li esporrà al probabile rischio che molte più persone gli buttino il telefono in faccia solo a vedere come si presentano.

Per presentarsi legittimamente come chiamanti dall'Italia senza comprarne le linee, dovranno tentare di abusarne, quindi gli serviranno dei prestanome. Ma se li cercheranno tra i molti immigrati irregolari che si procurano una SIM sul territorio, il bersaglio a vedersi contattato da un numero di cellulare magari intestato ad un MVNO specializzato in clientela "etnica" per istintivo scetticismo rifiuterà la chiamata. Dovrebbero pertanto puntare allo phone squatting di linee fisse, posto che ci sia un sistema per farlo che non sia un cavo volante da una cantina...
Top
Profilo Invia messaggio privato
{esperanzo}
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2025 14:59    Oggetto: Rispondi citando

Il registro, che funziona, dovrebbe essere ri-consultato ogni qualche mese per vedere se nel frattempo si sono fatte scelte di consenso a qualche servizio senza accorgersene, cosa frequentissima perché provocata in maniera truffaldina.
Teoricamente il nuovo sistema, chiamando in causa gli operatori telefonici, dovrebbe garantire un ottima immunità allo spoofing.
Oltretutto le aziende che fanno contratti con il pubblico sono obbligate a dichiarare la loro catena di acquisitori, e se si scopre che uno di loro ha agito in maniera scorretta è l'azienda capostipite che paga le multe, che ormai sono diventate salatissime.
Quindi se il telefono chiamante non corrisponde ad uno dei telefoni dichiarati degli acquisitori, la chiamata viene bloccata dagli operatori, se corrisponde ma è scorretta ne risponde l'azienda capostipite.
Potrebbe essere la volta che aggirare queste misure diventi così oneroso che non ne varrà più la pena.
Top
five27
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 20/06/24 16:47
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 03 Lug 2025 16:05    Oggetto: Rispondi citando

Basterebbe sempplicemente fare un registro al contrario ossia, come in altri paesi EU, che possono esser chiamati solo quelli che si iscrivono (magari con indicazionia aggiuntive tipo orari e argomenti accettati).
Chi non è nella lista semplicemente non deve esser disturbato.
Punto.
Quando si vuole le soluzioni possono esserci e possono persino esser facili.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6496
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 03 Lug 2025 16:24    Oggetto: Rispondi citando

{esperanzo} ha scritto:
Il registro, che funziona

Il registro non funziona, tanto è vero che le denunce di violazione sono fioccate - se funziona, perché non si sanziona chi ne abusa? E perché poi si è decisa la linea dura attuale?

Regola di base della logica: se qualcosa va bene, non cambiarla. Se la cambi è perché non va. Specie quando cambiarla costa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Scettico}
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2025 16:59    Oggetto: Rispondi citando

In Spagna hanno recentemente approvato un sistema più semplice, secondo me.
Sono consentite esclusivamente le telefonate commerciali provenienti da un numero di linea fissa con prefisso nazionale e intestato a un'azienda nazionale.

Tutti gli altri numeri, compreso i mobili, non possono farle marketing e vengono filtrati, così almeno se ricevi un'offerta da un qualsiasi n° mobile puoi sapere immediatamente che è una truffa e puoi mandarli a ca**re direttamente.

Il problema non è da dove telefoni, il problema è sapere chi sei.
Top
{Scettico}
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2025 17:08    Oggetto: Rispondi citando

@five27
Purtroppo un "lista bianca" non si può fare perché farebbe abbassare eccessivamente il PIL e pertanto nessun politico avrebbe il coraggio di prendersi questa responsabilità.
Top
{Giulgiulio}
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2025 17:28    Oggetto: Rispondi citando

Basterebbe, basterebbe...
Basterebbe vietare il telemarketing :(
Top
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 03 Lug 2025 19:54    Oggetto: Rispondi citando

{Scettico} ha scritto:
@five27
Purtroppo un "lista bianca" non si può fare perché farebbe abbassare eccessivamente il PIL e pertanto nessun politico avrebbe il coraggio di prendersi questa responsabilità.

non c'entra ne la politica ne il PIL, intesi interessi diretti e come leva economica.
I call center outbound non hanno che una utilità marginale sul mercato.
Semplicemente al politico non gliene frega nulla, al più avrebbe un interesse residuale a far contenti gli elettori infastiditi, ma sono numericamente troppo pochi e troppo volubili, e per quanto riguarda il PIL, TROPPO PICCOLO E TROPPO LEGATO A DITTE ESTERE.
Oramai Almaviva e tutta la galassia che campava con Outbound sono scomparsi e quei pochi vivono solo per veicolare messaggi corporate per le aziende a cui sono legati, oppure sono all'estero per fare truffe e quindi ciccia.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
janez
Dio minore
Dio minore


Registrato: 07/12/11 16:24
Messaggi: 514

MessaggioInviato: 03 Lug 2025 22:47    Oggetto: Rispondi

Comunque a parte tutto il Registro delle Opposizioni, oltre anon funzionare è scomodissimo da usare.
Per registrare il mio cellulare, quello di mia moglie e il fisso di casa ci passo mezza giornata.
La procedura di registrazione è farraginosa e scomoda, faccio mille volte prima a riattaccare il telefono a chi mi rompe che a registrarmi.
Se la soluzione è inefficace e pure scomoda da usare non serve proprio.
Concordo con le soluzioni tipo quella in Olanda dove c'è un registro di chi accetta le pubblicità, con magari anche gli argomenti di interesse, oppure quello dei prefissi dedicati alle telefonate pubblicitarie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi