Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Linux fa il boom in Europa: in un anno raddoppia la quota di mercato
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 10 Lug 2025 06:50    Oggetto: Linux fa il boom in Europa: in un anno raddoppia la quota di mercato Rispondi citando

Leggi l'articolo Linux fa il boom in Europa: in un anno raddoppia la quota di mercato



 
Foto di RealToughCandy.
 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6577
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 10 Lug 2025 07:55    Oggetto: Rispondi citando

La notizia in sé è buona; sarebbe ottima solo se l'aumento fosse effettivo e non per lo più figlio del tracciamento di quanti da tempo hanno soluzioni dual boot e ora hanno sacrificato la parte Windows in luogo di quella Linux (o altro, le alternative aperte sono sempre benvenute) di cui magari facevano solo sporadicamente uso.

Se vogliamo cantar vittoria, è nell'accogliere nuovi soggetti nella community, non solo rallegrarci di chi fa coming out.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{gius}
Ospite





MessaggioInviato: 10 Lug 2025 10:55    Oggetto: Rispondi citando

Tanto più la mano si stringe, tanto più le cose sfuggono fra le dita.
Questo mi fa rivalutare di qualche punto percentuale le masse pecorine, che in molti decenni di vita avevo svalutato quasi a zero.
Top
andbad
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/03/23 13:15
Messaggi: 97

MessaggioInviato: 10 Lug 2025 15:43    Oggetto: Rispondi citando

Homer S. ha scritto:
La notizia in sé è buona; sarebbe ottima solo se l'aumento fosse effettivo e non per lo più figlio del tracciamento di quanti da tempo hanno soluzioni dual boot e ora hanno sacrificato la parte Windows in luogo di quella Linux (o altro, le alternative aperte sono sempre benvenute) di cui magari facevano solo sporadicamente uso.

Se vogliamo cantar vittoria, è nell'accogliere nuovi soggetti nella community, non solo rallegrarci di chi fa coming out.


Se ho capito bene sono i dati di navigazione, quindi se prima su 100 utenti che navigavano un sito solo 2 lo facevano con linux, ora sono 5.
Se poi hanno altri SO, telefoni, TV o vibratori, poco cambia. Significa che per fare quello che facevano prima (ovvero navigare certi siti) ora stanno usando Linux (o meglio GNU/Linux che poi arrivano i cagaca@@i e fanno il loro dovere).

By(t)e
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6577
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 10 Lug 2025 16:15    Oggetto: Rispondi citando

andbad ha scritto:
se prima su 100 utenti che navigavano un sito solo 2 lo facevano con linux, ora sono 5.

Per l'appunto, la questione è da dove saltano fuori quei 3.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Apon75
Eroe
Eroe


Registrato: 05/08/24 16:08
Messaggi: 49

MessaggioInviato: 10 Lug 2025 19:09    Oggetto: Rispondi citando

Da dove saltano fuori quei 3? Vediamo: sono quasi sicuro le "nuove" generazioni, o meglio, dalla generazione che attualmente stà o é entrata da poco nel mondo del lavoro, per dare un indizio dell'età (25/35 anni). Che sono cresciuti già abbastanza smaliziati e con un'ifnarinatura anche se di base, circa informatica ed Os disponibili. Pressati da stringenti strategie di controllo, marketing e diciamolo, mediocrità per non esagerare del sistema operativo Windows. Quindi, le alternative sono Apple o Linux. Poi ci sono quelli, e ne parlava un articolo di qualche settimana fà, che usano android (smartphone e tablet), e in alcune circostanze lavorative, ormai basta un tablet di fascia medio/alta per soddisfare tutte le esigenze. Poi cause collaterali, linux non é piú soltanto per smanettoni e fanatici dell'informatica, e con Steam ora gode di un parco videogiochi ampissimo.Uniamo tutto e saltano fuori i 3 in piú, e speriamo si uniscano al coro altri! Se cominciano a girare soldi per l'ambiente desktop, linux avrà solo da rallegrarsi, e con nuovi progetti e software, il numero di utenti salirà ulteriormente. Chi resta in "prigione"? Tutti gli over 45 che di informatica e tecnologia, non ne capiscono una mazza e continueranno a farsi raggirare, xhe il codice sorgente abbia pietà di loro😅. Ma una parte di questi, potrebbe anche decidere di non tirare fuori soldi e rottamare che funziona benissimo, dato il contesto culturale, come specificato, mutanto e maturato un poco nel settore dell'informatica in generale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Ulissio}
Ospite





MessaggioInviato: 11 Lug 2025 00:16    Oggetto: Rispondi citando

"Tutti gli over 45 che di informatica e tecnologia, non ne capiscono una mazza" ? Scusa tanto ma parla per te, grazie.
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6577
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 11 Lug 2025 07:56    Oggetto: Rispondi citando

Apon75 ha scritto:
sono quasi sicuro le "nuove" generazioni

Mi piacerebbe fosse vero, ma non ci credo molto. Mio nipote sedicenne, pur con tutti i suoi studi classici è ben ferrato in questi strumenti, ma Linux sa a stento cosa sia. Nel mondo del lavoro, se rimaniamo al settore specifico, ci può stare che il pinguino prenda piede, ma il settore stesso è lavorativamente in declino visto che le Big Tech si aspettano di fare tutto con sempre meno gente, e di farle lavorare con tecnologie come *aaS la cui amministrazione ed interazione passa per lo più da web consoles per le quali l'accesso ai sistemi "nudi" è limitato o addirittura inutile.

Per me quei 3 sono composti così: 2 sono persone del tipo menzionato all'inizio, che ha sempre usato Windows per tutto e Linux solo quando curiosa, ed ha "girato l'interruttore" quando ha visto che Microsoft aveva superato il limite della decenza sotto ogni aspetto; il terzo è probabilmente qualcuno che, per ridotto potere d'acquisto, ha dovuto procurarsi un computer di seconda mano o un discount, talmente limitato in prestazioni sotto Windows in genere da doversi convertire a soluzioni diverse (e per le ragioni stesse Apple non era un'opzione alternativa).

Insomma, è gente che ci ha rinunciato perché costretta, non perché motivata per ideologia. E questo non è un bene, perché appena da Redmond cercassero di far marcia indietro per recuperare consensi, li riavrebbero, mentre se li abbandoni perché sei stanco della loro mentalità coercitiva, non ti ricomprano con un pugno di lenticchie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Apon75
Eroe
Eroe


Registrato: 05/08/24 16:08
Messaggi: 49

MessaggioInviato: 11 Lug 2025 11:17    Oggetto: Rispondi citando

Ulissio, scusa forse dovevo articolare meglio "over 45 che non capiscono una mazza" intendo la maggioranza degli utenti, cioé quelli che quando erano 20enni, durante il periodo di studi (per tempo da dedicare e curiosità come dice Homer S.), non hanno avuto la possibilità ed il contesto a conoscere Linux, perché ancora troppo "difficile ai piú" e contesto culturale e diffusione/passaparola delle informazioni a riguardo. I ragazzi di oggi, chi non ha visto un video su youtube di installazione, di scherno verso linux (vedi quel video famoso di Zeb89), creator che fanno tutorial sul pinguino ecc.., questi ragazzi (e parlo per esperienza vista) con tempo e curiosità, hanno provato almeno una volta ad installare una distro, cioé non é piú come noi (io ho 50 anni figurati), con internet agli albori e linux da terminale...il contesto é cambiato e le generazioni nuove se lo sono trovato in altra situazione e configurazione. Io di (una stima ovvio) di 100 ragazzi che ho seguito cone mentore, almeno 70 sanno cos'é e come funziona piú o meno, 50 ci hanno smanettato sopra. Ai miei tempi eravamo 4 gatti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Apon75
Eroe
Eroe


Registrato: 05/08/24 16:08
Messaggi: 49

MessaggioInviato: 11 Lug 2025 11:24    Oggetto: Rispondi citando

La scelta di passare a linux, per una persona maturata oggi, é piú concreta che in passato. Questo é il punto
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 11 Lug 2025 11:44    Oggetto: Rispondi citando

c'è da dire che purtroppo tutti gli over 45 che capiscono qualcosa di tecnologia sono praticamente tutti qui...

perché i miei coetanei 45+ ... la maggior parte nemmeno *sa* che esiste un altro sistema operativo per i PC Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Apon75
Eroe
Eroe


Registrato: 05/08/24 16:08
Messaggi: 49

MessaggioInviato: 11 Lug 2025 11:53    Oggetto: Rispondi citando

Ancora una cosa: circa chi sono i 3. Ed porto due esempi diretti: nei tre rientrano mio fratello e madre. Vediamo come e perché e possibilità. Mio fratello é apicoltore e possiede un negozio, tempo fà gli ho preso un Thinkpad da 14" modesto e gli ho installato KDE Neon (Kubuntu senza orpelli), vive felice senza problemi. Le sue esigenze erano tenere la contabilità, giretti sul web, archiviate documenti e cose. Come vedere un agricoltore/commerciante oggi può fare a meno di windows o apple. Mia madre: stanco delle telefonate "non funziona il pc ahahaha", nel credo 2014 gli ho messo Ubuntu. Dopo un attimo di smarrimento, lei lo usa solo per internet, ha preso confidenza e vive felice e a questo punto anch'io, cliccando dove gli pare senza il rischio di incasinare. Stà anche a noi proporre linux, e ripeto: adesso le condizioni e situazioni sono molto cambiate. É possibile!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6577
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 11 Lug 2025 12:13    Oggetto: Rispondi citando

Chi usa Linux non ha mai smesso di proporlo. La situazione è cambiata, e parecchio, perché rispetto agli albori del contesto installarlo, configurarlo ed usarlo è un gioco da ragazzi; ma anche i ragazzi di oggi sono diversi da come eravamo noi ai primi anni Duemila. Con più familiarità nell'informatica di base, ma anche meno propensione a capire i sistemi con cui lavoravano.

Un*x in genere richiede uno sforzo esteso per capire i meccanismi a basso livello di un sistema operativo, uno sforzo che voler compiere non è da tutti. Un esempio semplice: ai miei tempi se dovevo svolgere un compito, mi chiedevo come far interagire i tools per ottenerlo; oggi si cerca una app che lo faccia per intero. E poi quando la trovano, la installano senza pensare - alle conseguenze sulla sicurezza specialmente.

Poi, sui tutorials del pinguino, non scommetterei troppo: al di là di quanto derisorio sia questo Zeb89, ne ho visti alcuni che dimostrano come anche loro non si sono spinti più in là di montare una live su una VM. Ci vuol altro...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Apon75
Eroe
Eroe


Registrato: 05/08/24 16:08
Messaggi: 49

MessaggioInviato: 11 Lug 2025 13:35    Oggetto: Rispondi citando

Homer S. Io intendo video tutorial a palate, non per funzioni didattiche (la maggioranza é intrattenimento), ma a creare un background culturale che esiste anche linux e generate curiosità. Ci mancherebbe! Ma un ragazzo di oggi, a differenza del passato, non può non incontrare anche solo per caso, la realtà dell'open source..e farsi un'idea, anche ingenua. E di questi ragazzi, molti smanettando lo installano anche solo per provare..poi mollano..ma e quí veniamo al punto: se in futuro, coloro che non hanno esigenze particolari (es. mio fratello con la sua attività pc=contabilità/archiviazione/navigazione/cosine), windows li pressa/obbliga per cambiare quello che funziona, il ragazzetto cresciuto ha una possibilità in piú a domandarsi di cambiare Os e mandare a stendere Microsoft. Perché nati in mezzo anche a questa realtà non piú solo di nicchia. Diversa la questione, come dicevo, degli over 45, senza conoscenze anche solo basiche, di sistemi operativi e per informatica. Questi, perché mai entrati in contatto con linux, difficilmente nelle loro scelte, prenderanno in considerazione l'idea, anche perché non la conoscono..
Top
Profilo Invia messaggio privato
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1080
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 11 Lug 2025 19:16    Oggetto: Rispondi citando

{Ulissio} ha scritto:
"Tutti gli over 45 che di informatica e tecnologia, non ne capiscono una mazza" ? Scusa tanto ma parla per te, grazie.
Mio papà passò a Ubuntu nel 1996 a 85 anni
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{Ulissio}
Ospite





MessaggioInviato: 12 Lug 2025 00:42    Oggetto: Rispondi citando

Con tutto il rispetto nel 1996 Ubuntu non esisteva ancora. Magari slackware, RedHat o Debian. Oppure volevi dire 2006 ?
link
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6577
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 13 Lug 2025 10:23    Oggetto: Rispondi citando

Oppure tuo padre è John Titor?

Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14358
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 13 Lug 2025 15:04    Oggetto: Rispondi citando

Bene ma, in ogni caso, mi pare siamo ancora lontani dai numeri che possono preoccupare M$ e farle fare passi indietro nel suo deliro di onnipotenza e bulimia dei SO desktop.
Anche se dovesse insistere con la sua politica del se vuoi W11 devi cambiare PC per forza - cosa che peraltro è solo uno dei suoi comportamenti antisociali e, forse, neppure il più oscuro - ci vorrà ancora tempo per muovere dei numeri pesanti fino a che molte aziende grosse non decideranno di fare il salto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Claudio Fasolo}
Ospite





MessaggioInviato: 13 Lug 2025 17:06    Oggetto: Rispondi citando

Se compri un PC o un laptop ti trovi Windos installato e non puoi rifiutarti di pagarlo e non hai la garanzia che funzioni con Linux. È sempre più difficile trovare PC assemblati senza sistema operativo. L'antitrust dov'è?
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6577
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 14 Lug 2025 10:56    Oggetto: Rispondi

Non si farà certo viva se non li denunci tu per primo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi