Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6643 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 19 Lug 2025 08:05 Oggetto: |
|
|
A monte, per identificare una GPU come un drive USB ci deve essere stata una decisione opportunistica. Probabilmente risolveva in maniera facile, ma discutibile, un problema altrimenti ostico. Se si è ripresentato, evidentemente hanno riproposto l'"accrocchio" illudendosi che con Windows 11 la cosa non si sarebbe ripetuta. Invano. |
|
Top |
|
 |
amldc Dio maturo

Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1426
|
Inviato: 19 Lug 2025 09:11 Oggetto: |
|
|
La rimozione sicura dovrebbe essere disponibile per qualsiasi dispositivo rimovibile, indipendentemente da come siamo abituati a considerarlo.
Anche i dischi possono essere smontati senza bisogno di essere USB. La possibilità di espellere una scheda video potrebbe anche essere sensata: permetterebbe la sostituzione della scheda video a pc acceso anche se probabilmente sarebbe un'opportunità poco sfruttata e comunque richiederebbe la gestione del bus per evitare danni durante rimozione ed inserimento. Del resto una scheda video USB lo fa, utilizzando il bus USB come bridge. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6643 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 19 Lug 2025 10:55 Oggetto: |
|
|
Dubito seriamente che questa sia la spiegazione. Una scheda video che usa il bus PCI in una delle sue derivazioni non è elettricamente compatibile con una sostituzione hot swap, dunque non c'è ragione di prospettarla. Del resto, non si cavano gli occhi a qualcuno sveglio per un trapianto di cornee...
 |
|
Top |
|
 |
amldc Dio maturo

Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1426
|
Inviato: 19 Lug 2025 12:21 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Dubito seriamente che questa sia la spiegazione. Una scheda video che usa il bus PCI in una delle sue derivazioni non è elettricamente compatibile con una sostituzione hot swap, dunque non c'è ragione di prospettarla. Del resto, non si cavano gli occhi a qualcuno sveglio per un trapianto di cornee... |
Probabilmente mai nessuno ha ritenuto necessaria la possibilità di hot swap per le schede video per il motivo che menzioni ma una volta i PC avevano una sola scheda video mentre ora è comune averne una integrata ed una dedicata o averne due.
In casi particolari verrebbe comodo poter sostituire una scheda senza spegnere la macchina, metti che la utilizzi per sfruttare le gpu in calcoli complessi (tipo mining): puoi farlo senza interrompere il lavoro.
Parecchi anni fa (poco dopo la fagogitazione di Compaq da parte di HP), vidi un tecnico dell'assistenza sostituire una scheda (non ricordo se RAM o un controller) sul server di un mio cliente senza spegnerlo. Alla mia perplessità rispose che basta farlo con attenzione per non provocare contatti fra linee differenti del bus. Il cliente avrebbe altrimenti dovuto fermare 12 postazioni e d il tempo necessario alla sostituzione era un decimo di quello necessario ad uno spegnimento e riavvio. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6643 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 19 Lug 2025 13:08 Oggetto: |
|
|
Quel tecnico potrà anche averlo presentato come affidabile, ma resta il fatto che quel metodo non è certificato né supportato, e se fa un danno alla fine qualcuno che lo subisce c'è sempre.
Proprio ieri ho rimpiazzato l'HDD di un portatile con un SSD: era tutto spento e non ho toccato contatti elettrici, ma ho lavorato con i guanti ugualmente. Perché a far pasticci avrei pagato comunque solo io... |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12628
|
Inviato: 19 Lug 2025 23:12 Oggetto: |
|
|
amldc ha scritto: |
Probabilmente mai nessuno ha ritenuto necessaria la possibilità di hot swap per le schede video per il motivo che menzioni ma una volta i PC avevano una sola scheda video mentre ora è comune averne una integrata ed una dedicata o averne due.
|
Non c'è l'opzione in Windows. Mi sfugge. La scheda video doppia c'è da un bel po' di anni. Più di 10.. |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 20 Lug 2025 00:18 Oggetto: |
|
|
Un giorno l'IA ci farà espellere il cervello umano, se non l'ha già fatto virtualmente… |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8211 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 20 Lug 2025 20:18 Oggetto: |
|
|
amldc ha scritto: | Citazione: | Dubito seriamente che questa sia la spiegazione. Una scheda video che usa il bus PCI in una delle sue derivazioni non è elettricamente compatibile con una sostituzione hot swap, dunque non c'è ragione di prospettarla. Del resto, non si cavano gli occhi a qualcuno sveglio per un trapianto di cornee... |
Probabilmente mai nessuno ha ritenuto necessaria la possibilità di hot swap per le schede video per il motivo che menzioni ma una volta i PC avevano una sola scheda video mentre ora è comune averne una integrata ed una dedicata o averne due.
In casi particolari verrebbe comodo poter sostituire una scheda senza spegnere la macchina, metti che la utilizzi per sfruttare le gpu in calcoli complessi (tipo mining): puoi farlo senza interrompere il lavoro.
Parecchi anni fa (poco dopo la fagogitazione di Compaq da parte di HP), vidi un tecnico dell'assistenza sostituire una scheda (non ricordo se RAM o un controller) sul server di un mio cliente senza spegnerlo. Alla mia perplessità rispose che basta farlo con attenzione per non provocare contatti fra linee differenti del bus. Il cliente avrebbe altrimenti dovuto fermare 12 postazioni e d il tempo necessario alla sostituzione era un decimo di quello necessario ad uno spegnimento e riavvio. |
Io ho capito bene a cosa ti riferisce ma si tratta sempre di macchinari che erano destinati al servizio di postazioni server, anche se quello in particolare credo fosse un desktop che fungeva da console terminale.
In questo caso molto particolare, sostituire componenti a caldo in macchine che sovraintendono processi non interrompibili ha una sua logica.
Spesso questi sistemi sovraintendono centrali elettriche, fonderie, reattori chimici, strutture sanitarie, unità di contenimento e via dicendo, per cui sono con macchinari UNIX ( ma Compaq prima di acquisire DIGITAL usava solo Windows NT sulle sue macchine) configurati appositamente, e che possono funzionare anche senza scheda grafica.
Qui invece abbiamo la solita cialtroneria di Microsoft degli ultimi anni, in cui la AI è entrata massicciamente negli uffici dei programmatori, uffici dimagriti dai programmatori appositamente licenziati ad ondate negli ultimi due anni, ha visto lievitare il numero e livello di fregnacce che avvengono senza una apparente giustificazione logica.
Come sono contento di vedere il mio vecchissimo PC funzionare con Linux senza che mi chieda di espellere la scheda grafica  |
|
Top |
|
 |
|