Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6712 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 19 Lug 2025 08:18 Oggetto: |
|
|
Quindi ora se uno va al videonoleggio, o compra un abbonamento in streaming, od anche va alle poche edicole superstiti per comprare i "giornaletti", deve pagare per forza in contanti?
L'ipocrisia di tutto ciò travalica il limite della decenza. E della stupidità, aggiungerei. |
|
Top |
|
 |
{spal} Ospite
|
Inviato: 19 Lug 2025 16:31 Oggetto: |
|
|
Quando si crea un monopolista, è lecito aspettarsi che si comporti come tale. |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 19 Lug 2025 17:00 Oggetto: |
|
|
>Dobbiamo bannare i contenuti problematici! Lo sguardo maschile non è "safe horny"!
>Ma Steam è una azienda americana! Hanno il prime emendamento, non possiamo costringerly tramite la legge
>Stai tranquillo, conosco un tizio che sà essere molto... "Persuasivo" |
|
Top |
|
 |
colemar Semidio

Registrato: 18/08/10 00:44 Messaggi: 489
|
Inviato: 19 Lug 2025 19:06 Oggetto: |
|
|
Un momento, i pagamenti elettronici stanno diventando un mezzo riconosciuto per legge, la quale prevede anche che i negozianti non possano rifiutare il pagamento elettronico.
A fronte di questo, nessun obbligo per il gestore dei mezzi di pagamento?
Credo sia il caso di riconsiderare se sia opportuno permettere a Visa e Mastercard di decidere cosa si può pagare e cosa no.
Altrimenti non si può lasciare che diventino operatori dominanti. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12628
|
Inviato: 19 Lug 2025 23:09 Oggetto: |
|
|
Per me chi fa questi contenuti se ne può stare tranquillamente insieme al resto della pirateria.
Cioè, io non posso usare un vecchio gioco con il retrogame o scaricare un vecchio film questi comodamente vogliono giocare con certe schifezze?
Che poi se si contenevano magari non succedeva nulla. Incesto? Violenza sessuale? Ma che mondo di merda. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8243 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 20 Lug 2025 20:50 Oggetto: |
|
|
colemar ha scritto: | Un momento, i pagamenti elettronici stanno diventando un mezzo riconosciuto per legge, la quale prevede anche che i negozianti non possano rifiutare il pagamento elettronico.
A fronte di questo, nessun obbligo per il gestore dei mezzi di pagamento?
Credo sia il caso di riconsiderare se sia opportuno permettere a Visa e Mastercard di decidere cosa si può pagare e cosa no.
Altrimenti non si può lasciare che diventino operatori dominanti. |
Curioso che siano sempre e solo VISA e Mastercard ad essere citati, mentre silenzio sempre su altri come American Express, che non è proprio piccola, Diners non più operante in Italia dal 2021, Discover Card, che è principalmente Americana ( anche se ha un accordo con la principale carta giapponese JCB Japan Credit Bureau) per non dimenticare CUP China Union Pay che l'unico operatore legale in Cina ma si trova anche all'estero, e MIR che pur essendo russo si vede a Dubai ( dove Russi sciocchissimi spendono fortune con l'uso di carte MIR) ed anche in corea del sud.
Gli operatori sono tanti ed ho visto le banche spagnole ed Italiane essere organizzate per accettare non solo Mastercard o Visa, ma anche Union Pay, JCB, Amex, Diners ( in spagna ancora attiva) quindi non sono sicuro che basti la decisione di VISA e MAstercard.
Poi mi chiedo: ALibaba ed aliexpress accettano VISa e Mastercard ( le quali pagano ) per acquisti di ogni tipo anche oltre il muro delle illegalità ( vedi diritto d'autore) e poi questi due circuiti fanno storie su siti come Steam?
Ho qualche dubbio che questa sia la vera motivazione. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6712 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 21 Lug 2025 10:22 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Ho qualche dubbio che questa sia la vera motivazione. |
Sarà l'ennesima diagnosi di doppiopesismo galoppante...
 |
|
Top |
|
 |
{vaporzuck} Ospite
|
Inviato: 21 Lug 2025 10:33 Oggetto: |
|
|
L'infantilismo generalizzato delle società moderne si esprime anche attraverso i videogiochi, e naturalmente è necessario il controllo di genitori severi che decidano cosa è giusto o sbagliato per i bambini.
Naturalmente c'è anche il tornaconto, ma non è bello dirlo. |
|
Top |
|
 |
777omega777 Mortale devoto

Registrato: 22/07/13 15:24 Messaggi: 10
|
Inviato: 21 Lug 2025 13:24 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | Che poi se si contenevano magari non succedeva nulla. Incesto? Violenza sessuale? Ma che mondo di merda. |
La fantasia dello stupro è condivisa dal 50% della popolazione e quella dell'incesto è spesso usata come dimostrazione che la fantasia è un qualcosa e la realtà ne è un altra.
Dobbiamo essere ancora sessuofobici nel 2025? Ancora non si accetta che la sessualità umana è estremamente complessa e ricca di sfumature? Ben vengano che esistono prodotti del genere, come esistono videogiochi in cui si smembrano le persone per divertimento.
zeross ha scritto: | Ho qualche dubbio che questa sia la vera motivazione. |
Se mi avessi elencato i divieti portati da questi potrebbe anche aver senso... ma non è che siamo di fronte a una novità. Ste problematiche vengono denunciate da anni in diversi settori, semplicemente ora si sono riproposte nel mondo dei videogiochi e quindi c'è questa utenza che è in grado di far più casino. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6712 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 21 Lug 2025 14:22 Oggetto: |
|
|
777omega777 ha scritto: | La fantasia dello stupro è condivisa dal 50% della popolazione e quella dell'incesto è spesso usata come dimostrazione che la fantasia è un qualcosa e la realtà ne è un altra. |
Anche questa è un'asserzione che dovrebbe essere giustificata da dati oggettivi.
Non discuto la questione della complessa sessualità umana, ma arrivare a quantificarla... |
|
Top |
|
 |
interceptor Semidio


Registrato: 20/01/06 09:52 Messaggi: 266
|
Inviato: 22 Lug 2025 14:56 Oggetto: |
|
|
Ok, no acquisto videogiochi porno.
Ma le carte di credito per pagare abbonamenti a siti porno et similia invece sì?
Perchè due pesi e due misure? |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6712 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 22 Lug 2025 15:23 Oggetto: |
|
|
In realtà ricordavo che Visa e Mastercard almeno avevano rescisso le convenzioni con siti come Pornhub, quindi formalmente l'iniziativa è coerente. Infatti molte pornostar all'epoca (cioè qualche anno fa) si "convertirono" a OnlyFans che non era soggetta alle stesse limitazioni in quanto, tecnicamente, chi vi apre un profilo non necessariamente produce contenuti per adulti (mentre Pornhub e soci sì). |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14419 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 22 Lug 2025 19:07 Oggetto: |
|
|
Mi pare che fra erotismo, pornografia e violenza sessuale ci siano sensibili differenze mi par di capire che, in questo caso, si è fatto di tutta l'erba un fascio e si è cancellato tutto per la certezza di non sbagliare, sono scelte anche quelle sia chiaro...
In ogni caso spero che chi aveva pagato per uno di questi giochi sia stato rimborsato, o forse no.  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6712 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 23 Lug 2025 07:30 Oggetto: |
|
|
Rimborsato?
Divertente... |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14419 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 23 Lug 2025 18:26 Oggetto: |
|
|
Già... molto divertente...  |
|
Top |
|
 |
|