Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
UE, troppo legata a Google l'app per la verifica dell'età. Esclusi gli Android non certificati
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Privacy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 28 Lug 2025 17:30    Oggetto: UE, troppo legata a Google l'app per la verifica dell'età. Esclusi gli Android non certificati Rispondi citando

Leggi l'articolo UE, troppo legata a Google l'app per la verifica dell'età. Esclusi gli Android non certificati
L'app non funzionerà su qui fork di Android attenti alla privacy, come GrapheneOS o CalyxOS.


 
Foto di Denny Müller.
 

Segnala un refuso
Top
gili.preda
Eroe
Eroe


Registrato: 19/10/23 16:07
Messaggi: 48
Residenza: Italy

MessaggioInviato: 28 Lug 2025 18:42    Oggetto: Rispondi citando

a parte che un'app che "riconosce la propria età" la trovo alquanto bizzarra ! - ciò che mi auguro è che la dipendenza da google rimanga tale per tutti quelli che ne fanno uso ! che gliene frega a loro della privacy ma, che rimanga tale anche ai fork che non usano i play services o huawei che di google se ne è sbarazzata ! personalmente usando huawei di app ne uso poche pochine e le inutili le disinstallo pure... per il resto se posso farlo via browser su smartphone ok... altrimenti chi se ne frega ! lo farò su nbook sempre via browser.
Top
Profilo Invia messaggio privato
francescodue
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/09/08 11:00
Messaggi: 567

MessaggioInviato: 28 Lug 2025 21:42    Oggetto: Rispondi citando

Mi pare l'ennesima dimostrazione dell'insipienza dei burocrati europei (non che quelli di altri Paesi siano tanto migliori).
Se vogliono davvero usare un'app per questa funzione deve essere completamente sganciata da ogni e qualsiasi sistema operativo e da ogni e qualsiasi azienda (intesa come struttura pubblica o privata che vive di economia).
Invece di perdere tempo a cercare queste soluzioni che implorano dai big tech i servizi, dovrebbero creare una infrastruttura europea che risponda solo all'europa e imponendo agli altri di adeguarsi.
Come per altri problemi software, l'europa dovrebbe semplicemente appropriarsi degli standard opensource e imporre l'uso di questi standard. E se qualche bigtech offre qualcosa di diverso le si chiede gentilmente di adeguarsi oppure giù di multe. Ma non quelle ridicole che fanno ora.
E dopo questo sfogo, dovuto ad altre ragioni (chiedo scusa per aver fatto perdere tempo a qualcuno), tornando in tema: a mio avviso un sistema per la verifica dell'età che funzioni e sia rispettoso della privacy richiederà qualche anno. Molto più efficace potenziare l'insegnamento a casa e a scuola, così i bambini sapranno da soli cosa evitare e cosa cercare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Nelik}
Ospite





MessaggioInviato: 29 Lug 2025 04:38    Oggetto: Rispondi citando

Se è un'app per Android, è ovvio e necessario che dipenda dai Google Play Services
Non andrà bene per quanti? Il 2 per cento? 3 per cento? Voglio essere generoso, il 5 per cento degli utenti?

Andrà sempre bene per il 95 per cento degli utenti.
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6737
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 29 Lug 2025 08:46    Oggetto: Rispondi citando

francescodue ha scritto:
Mi pare l'ennesima dimostrazione dell'insipienza dei burocrati europei (non che quelli di altri Paesi siano tanto migliori).

Hanno appena calato le braghe di fronte al mogul di tanta arroganza, non la definirei certo insipienza la loro...
Top
Profilo Invia messaggio privato
interceptor
Semidio
Semidio


Registrato: 20/01/06 09:52
Messaggi: 267

MessaggioInviato: 29 Lug 2025 09:33    Oggetto: Rispondi citando

Ma invece quelli con Apple?

o sono fuori anche loro oppure ci si appoggia sull'omologo servizio di Apple.
Nessuna delle due ipotesi è buona...

E quando arriverà Huawei con il suo OS proprietario?
(che non so se è/sarà commercializato in Europa?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
anyfile
Semidio
Semidio


Registrato: 27/08/05 17:20
Messaggi: 437

MessaggioInviato: 29 Lug 2025 11:04    Oggetto: Rispondi citando

Presumo che per faranno un app anche per Iphone.

Però quello che trovo assurdo è che

*si dia per scontato che ogni persona abbia un cellulare
*si dia per scontato che su quel cellulare ci sia Andorid o il sistema per l'Iphone
*si dia per scontato che ci sia spazio per installare una nuova app e a noi vada bene installarla (e che funzioni sul nostro cellulare)

e soprattutto

* che oramai non siamo più identificati come persone ma come il nostro cellulare (che tra parentesi è una delle cose che maggiormente vengono perse o rubate)

Giusto 2 o 3 giorni fa sentivo alla radio citare la frase di Cesare Beccaria, dal libro Dei delitti e delle pene

Non vi è libertà ogni qualvolta le leggi permettono che, in alcuni eventi, l'uomo cessi di essere persona e diventi cosa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{peer}
Ospite





MessaggioInviato: 29 Lug 2025 12:09    Oggetto: Rispondi citando

Magari ci fosse solo la dipendenza di questa applicazione.
Purtroppo se Google dovesse fermarsi per intero, o gli USA bloccare all'improvviso i suoi "servizi", ci sarebbero problemi enormi a tutti i livelli e in oltre metà del pianeta.
Tipica del capitalismo è l'incapacità di gestire un programma strategico: soldi e potere subito, e i problemi nel futuro qualcuno penserà a risolverli.
Non per niente da decenni si passa continuamente da una emergenza all'altra.
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6737
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 29 Lug 2025 12:35    Oggetto: Rispondi citando

anyfile ha scritto:
Giusto 2 o 3 giorni fa sentivo alla radio citare la frase di Cesare Beccaria, dal libro Dei delitti e delle pene

Dei delitti si sono disinteressati, è rimasto il...

Sbonk
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8256
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 29 Lug 2025 22:51    Oggetto: Rispondi citando

anyfile ha scritto:
Presumo che per faranno un app anche per Iphone.



presumere è il padre di tutte le fregature e sembra che ha Bruxelles abbia molti figli Evil or Very Mad

Giustamente si dice Apple, ma se il sistema e basato su Google Play service, ne devi fare uno diverso per Apple, uno per Hauwei e poi?

inoltre coloro che non si appoggiano a Google play service, come li consideri? delinquenti, divergenti, deficienti, Divini?
Gli impedisci di usare i loro cellulari? a che titolo? e quelli che usano una VPN? e quelli che mentono spudoratamente?
Sembra il parto di un ottuso burocrate che non sa nulla ma dice a tutti quello che va bene...... Incupito
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6737
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 30 Lug 2025 08:33    Oggetto: Rispondi

Dato che statisticamente ci sono più iPhone che Android, escludere i primi è un mezzo semplice per tagliar fuori i minorenni a rischio senza costi.

Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Privacy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi