Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Fine del supporto a Windows 10: un utente fa causa a Microsoft per obsolescenza forzata
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 11 Ago 2025 18:30    Oggetto: Fine del supporto a Windows 10: un utente fa causa a Microsoft per obsolescenza forzata Rispondi citando

Leggi l'articolo Fine del supporto a Windows 10: un utente fa causa a Microsoft per obsolescenza forzata



 
Foto di Jason Goodman.
 

Segnala un refuso
Top
{Paolo}
Ospite





MessaggioInviato: 11 Ago 2025 19:28    Oggetto: Rispondi citando

meno male che ci sono gli smanettoni: ti fanno passare a linux, ti fanno passare a windows 11 e ti fanno anche mantenere windows 10
Top
simdll
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 08/10/24 20:22
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 12 Ago 2025 09:45    Oggetto: Rispondi citando

Cavolo, il 14 ottobre ci sarà probabilmente la fine del mondo. Tra la fine del supporto a Windows 10 e l'approvazione di chat control siamo messi bene Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12640

MessaggioInviato: 12 Ago 2025 15:19    Oggetto: Rispondi citando

L'ennesima perdita di tempo.
Può passare a Linux, mantenendo W10 per altri software non disponibili per Linux.

Non è che W10 smette di funzionare. Gli effetti della fine del supporto si sentiranno ben oltre quella data.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{utente anonimo}
Ospite





MessaggioInviato: 12 Ago 2025 19:47    Oggetto: - Rispondi citando

Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum.
Top
{roberto}
Ospite





MessaggioInviato: 12 Ago 2025 19:47    Oggetto: Rispondi citando

windows 10 pagato pc pagato e ora cambio pc per non avere requisiti ??? altri scarti hardware come se non ce fossero a sufficenza.
Top
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12640

MessaggioInviato: 12 Ago 2025 23:00    Oggetto: Rispondi citando

@roberto

Perché non passi a Linux? E ti tieni lo stesso pc finché lo deciderai tu e non altri, per motivi commerciali?
Top
Profilo Invia messaggio privato
{cla1970}
Ospite





MessaggioInviato: 13 Ago 2025 09:47    Oggetto: Rispondi citando

Non capisco tutto questo lamentarsi. Stiamo parlando di un prodotto che è stato fatto 10 anni fa, non è obsolescenza programmata, e obsolescenza e basta.
Anche Apple fa la stessa cosa, in cui è IMPOSSIBILE aggiornare vecchio S.O. Si installa win11 e va bene cosi. Se hai un pc cosi vecchio che non supporto windows 11, bhe si, è tempo di cambiarlo. non vuoi farlo, ti tieni windows10, a tuo rischio e pericolo.
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6862
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 13 Ago 2025 15:47    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Non capisco tutto questo lamentarsi. Stiamo parlando di un prodotto che è stato fatto 10 anni fa, non è obsolescenza programmata, e obsolescenza e basta.

Casa tua ha meno di dieci anni? Il/la tuo/a consorte? Il tuo animale domestico? No? Allora che aspetti a cambiarli?

Questo clamore è sorto perché finalmente qualcuno ha cominciato ad aprire gli occhi: costringere la gente a buttare una macchina funzionante per vincoli di natura economica prima che tecnologica è da stupidi arroganti. Lo era vent'anni fa e lo è adesso, ma ora la gente se ne rende conto perché ha fame. Di tutto: dei servizi che non può più permettersi, degli agi che non sono più alla sua portata, dei diritti che vede sempre più compressi. E, per chiosar di gusto:

Giuseppe Marotta ha scritto:
La fame e l'amore piegano ogni orgoglio: specialmente la fame.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11815
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 14 Ago 2025 11:26    Oggetto: Rispondi citando

C'è ancora tanta tanta gente che crede che un PC e il sistema operativo 'Windows' siano due cose inscindibili, che l'una non possa esistere senza l'altra.

Per queste persone è quindi ovvio che se il 'nuovo' sistema operativo non può funzionare sul loro PC, allora tal PC è automaticamente 'vecchio', nel senso che 'va sostituito'.

E in generale questo è vero: in una analogia un po' azzardata potrei dire che non possiamo chiedere al nostro lettore DVD di leggere i BluRay...

Ma qui banalmente si tratta di continuare a fare ciò che abbiamo fatto fino al giorno prima, e se continuare a usare Windows 10 è tecnicamente fattibile (pur se una cattiva idea) c'è almeno una valida alternativa (soprattutto se le nostre attività erano principalmente svolte all'interno del browser...) : Linux

Un qualunque PC che fino a oggi faceva girare Windows 10 in modo egregio, funzionerà almeno altrettanto egregiamente domani con Linux - ci scommetto.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
sinapsi70
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 15/08/25 17:18
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 16 Ago 2025 16:07    Oggetto: Rispondi citando

Homer S. ha scritto:
Citazione:
Non capisco tutto questo lamentarsi. Stiamo parlando di un prodotto che è stato fatto 10 anni fa, non è obsolescenza programmata, e obsolescenza e basta.

Casa tua ha meno di dieci anni? Il/la tuo/a consorte? Il tuo animale domestico? No? Allora che aspetti a cambiarli?

Ma sei serio.. come fai a paragonare una moglie/marito, gatto/cane o un pc...
Questo è proprio quello che volevo dire.. voler per forza insistere che un pc di 10 anni non è obsoleto.
Lo è! Nel campo informatico gia dopo tre anni è vecchio figurati 10!


Homer S. ha scritto:
Questo clamore è sorto perché finalmente qualcuno ha cominciato ad aprire gli occhi: costringere la gente a buttare una macchina funzionante per vincoli di natura economica prima che tecnologica è da stupidi arroganti. Lo era vent'anni fa e lo è adesso, ma ora la gente se ne rende conto perché ha fame. Di tutto: dei servizi che non può più permettersi, degli agi che non sono più alla sua portata, dei diritti che vede sempre più compressi. E, per chiosar di gusto:

NOn è che windows non funziona piu.. continua a funzionare. Ma non puoi pretendere che una software house continua a sfornare aggiornamenti su prodotti obsoleti. Non viene fatto negli smartphone, TV, lettore mp3, ebook reader!


Giuseppe Marotta ha scritto:
La fame e l'amore piegano ogni orgoglio: specialmente la fame.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sinapsi70
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 15/08/25 17:18
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 16 Ago 2025 16:08    Oggetto: Rispondi citando

SverX ha scritto:
C'è ancora tanta tanta gente che crede che un PC e il sistema operativo 'Windows' siano due cose inscindibili, che l'una non possa esistere senza l'altra.

Per queste persone è quindi ovvio che se il 'nuovo' sistema operativo non può funzionare sul loro PC, allora tal PC è automaticamente 'vecchio', nel senso che 'va sostituito'.

E in generale questo è vero: in una analogia un po' azzardata potrei dire che non possiamo chiedere al nostro lettore DVD di leggere i BluRay...

Ma qui banalmente si tratta di continuare a fare ciò che abbiamo fatto fino al giorno prima, e se continuare a usare Windows 10 è tecnicamente fattibile (pur se una cattiva idea) c'è almeno una valida alternativa (soprattutto se le nostre attività erano principalmente svolte all'interno del browser...) : Linux

Un qualunque PC che fino a oggi faceva girare Windows 10 in modo egregio, funzionerà almeno altrettanto egregiamente domani con Linux - ci scommetto.

Linux lo puoi usare per poche cose, basta un garmin qualsiasi ed ha bisogno di windows. Basta con sto linux che risolve qualsiasi problemi.
Certo che ci leggi la posta e navighi e basta.. ma a sto punto ti tieni windows10.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6862
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 18 Ago 2025 09:21    Oggetto: Rispondi citando

sinapsi70 ha scritto:
Questo è proprio quello che volevo dire.. voler per forza insistere che un pc di 10 anni non è obsoleto.
Lo è! Nel campo informatico gia dopo tre anni è vecchio figurati 10!

Moltissime tecnologie di cui disponiamo sono tuttora in uso ben oltre i dieci anni. Puoi dirlo di una moda, ma se un computer continua a fare il suo dovere, a funzionare senza guasti, a produrre risultati, volerlo rottamare solo perché chi ne ha prodotto il sistema operativo preinstallato ha deciso così per te è una mossa stupida.
Io leggo le tue risposte e mi par di cogliere che non hai compreso l'essenza del problema: non è il PC a diventare obsoleto, ma il suo OS, e quest'ultimo non c'è legge che ci imponga di rimpiazzarlo per forza con la sua versione aggiornata, visto che le alternative esistono e spesso sono economicamente più vantaggiose.

sinapsi70 ha scritto:
Linux lo puoi usare per poche cose, basta un garmin qualsiasi ed ha bisogno di windows. Basta con sto linux che risolve qualsiasi problemi.

Io ci faccio ben di più da oltre vent'anni. E comunque non è solo Linux l'alternativa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
anyfile
Semidio
Semidio


Registrato: 27/08/05 17:20
Messaggi: 441

MessaggioInviato: 18 Ago 2025 11:12    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno

Tempo addietro avevo letto che sarebbe stato possibile avere avuto un'estensione del supporto per Windows 10 a pagamento (anche se solo parziale come supporto).

Poi che in alcuni casi tale supporto stato gratis.

A luglio 2025 ho letto su alcuni articoli che nella pagina delle impostazioni dove si fanno gli aggiornamenti erano iniziati a comparire dei link che permettono di attivare questo supporto esteso.

Io però a distanza di un mese, continuo a non vederli.

]PC MAg: [url=http://forum.zeusnews.com/link/922956]

Vice: You Can Sign up for Windows 10 Updates Through 2026. Here’s How.

[/url]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6862
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 18 Ago 2025 11:47    Oggetto: Rispondi citando

Nella fonte citata si riporta:

Citazione:
“ESU program enrollment provides access to critical and important security updates as defined by the Microsoft Security Response Center (MSRC) for devices running Windows 10, version 22H2,” says Microsoft. “ESU enrollment does not provide other types of fixes, feature improvements, or product enhancements. It also does not come with technical support.”

Microsoft’s new expiration date for Windows 10 is October 13, 2026. After that day, your Windows 10 PC will continue to work, but Microsoft won’t provide free software updates, security fixes, or tech support for it.

quindi c'è almeno da chiedersi se la verifica è stata fatta da una macchina con quella specifica versione, o magari se l'ESU venga proposto solo dopo la scadenza per la 10.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sinapsi70
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 15/08/25 17:18
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 18 Ago 2025 16:11    Oggetto: Rispondi citando

Homer S. ha scritto:
sinapsi70 ha scritto:
Questo è proprio quello che volevo dire.. voler per forza insistere che un pc di 10 anni non è obsoleto.
Lo è! Nel campo informatico gia dopo tre anni è vecchio figurati 10!

Moltissime tecnologie di cui disponiamo sono tuttora in uso ben oltre i dieci anni. Puoi dirlo di una moda, ma se un computer continua a fare il suo dovere, a funzionare senza guasti, a produrre risultati, volerlo rottamare solo perché chi ne ha prodotto il sistema operativo preinstallato ha deciso così per te è una mossa stupida.
Io leggo le tue risposte e mi par di cogliere che non hai compreso l'essenza del problema: non è il PC a diventare obsoleto, ma il suo OS, e quest'ultimo non c'è legge che ci imponga di rimpiazzarlo per forza con la sua versione aggiornata, visto che le alternative esistono e spesso sono economicamente più vantaggiose.

Riibadisco. Non è che windows 10 smette di funzionare.. funziona benissimo.
Anche in linux non viene piu aggiornato. Se hai ubuntu 15 devi passare a quelli successivi, non hai le fix di sicurezza! Idem windows. che poi non puoi installare win 11 per via del tpm 2.0, che ricordo una fix di sicurezza!

sinapsi70 ha scritto:
Linux lo puoi usare per poche cose, basta un garmin qualsiasi ed ha bisogno di windows. Basta con sto linux che risolve qualsiasi problemi.

Io ci faccio ben di più da oltre vent'anni. E comunque non è solo Linux l'alternativa.

Evidentemente lo usi per attività standar oppure sei un utente plus.
Utente medio va in crisi con due aggiornamenti di windows, figuriamoci di linux. Se devi aggiungere una perificarica non è certo facile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8329
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 18 Ago 2025 17:11    Oggetto: Rispondi citando

Sinapsi70 non ha conoscenza reale di un uso con Linux è quindi fa affermazioni generiche non circostanziate ( tranne nel caso del Garmin, per cui scopro che esiste ancora qualcuno su questo pianeta che lo usa Shocked ) su una irrilevanza funzionale dl prodotto, ignorando al contempo qualsiasi emulatore.
Per questo motivo continuare a ribattere alimenta un flame che distorce il discorso portandola da altre parti.

Qui si parla delle implicazioni giuridiche di tre leggi USA che tutelano il consumatore nella sua buona fede, nella aspettativa di assistenza da parte del produttore verso il consumatore.
Storicamente quando si hanno software come sistemi operativi che durano di più come WindowsXp, Window seven e Windows 10, non si ottiene tutela, proprio per la lunga estensione del loro tempo di assistenza.

E si potrebbe anche discutere su quanto tempo sia necessario che passi per potersi definire un programma per elaboratore informatico come obsoleto.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6862
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 18 Ago 2025 17:12    Oggetto: Rispondi citando

sinapsi70 ha scritto:
Utente medio va in crisi con due aggiornamenti di windows, figuriamoci di linux.

Codice:
apt update && apt upgrade

sinapsi70 ha scritto:
Se devi aggiungere una perificarica non è certo facile.

Per la stampante mi è bastato configurare il driver da cups; per lo scanner è stato sufficiente installare sane; la rete non sto nemmeno a considerarla, visto tutto subito; vedo persino lo smartphone con gMTP e masterizzare o rippare DVD è (o meglio era, ormai sono superati) una passeggiata con xfburn e handbrake. Il tutto solo per citare una possibile soluzione.

Sul serio: ma tu che Linux usi?

Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11815
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 18 Ago 2025 17:18    Oggetto: Rispondi citando

sinapsi70 ha scritto:
Linux lo puoi usare per poche cose, basta un garmin qualsiasi ed ha bisogno di windows. Basta con sto linux che risolve qualsiasi problemi.


Allora meno male che non ho un Garmin, così posso usare Linux per tutto quello che mi serve. Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14497
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 18 Ago 2025 17:33    Oggetto: Rispondi

Citazione:
La causa di Klein chiede al tribunale un'ingiunzione per obbligare Microsoft a mantenere il supporto gratuito per Windows 10 fino a quando la sua quota di mercato non scenderà sotto il 10%. Le probabilità di successo sono però basse, dato il precedente storico di Microsoft nel terminare il supporto per sistemi operativi come Windows XP e Windows 7 senza conseguenze legali significative.

La sostanziale differenza in questo caso è che il passaggio da W10 a W11 esclude, a priori e per dichiarata decisione del produttore del SO ovvero Microsoft, un'ampia quantità di PC che potrebbero comunque funzionare anche con la nuova versione di SO.
In passato, in occasione delle precedenti chiusure di supporto alle precedenti versioni di Windows, questo non è mai avvenuto - infatti non ci sono state in precedenza discussioni così accese e continue sulla fine supporto di un SO di Miceosoft come sta avvenendo ora e da tempo - questo potrebbe influenzare la decisione di una corte o comunque portarla a fare ragionamenti diversi rispetto al passato: in fondo la situazione non è identica ma presenta un fattore di diversita molto significativo, non è molto probabile ma è possibile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10 Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi