Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Fine del supporto a Windows 10: un utente fa causa a Microsoft per obsolescenza forzata
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8389
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 18 Ago 2025 21:35    Oggetto: Rispondi citando

Homer S. ha scritto:
sinapsi70 ha scritto:
Utente medio va in crisi con due aggiornamenti di windows, figuriamoci di linux.

Codice:
apt update && apt upgrade

sinapsi70 ha scritto:
Se devi aggiungere una perificarica non è certo facile.

Per la stampante mi è bastato configurare il driver da cups; per lo scanner è stato sufficiente installare sane; la rete non sto nemmeno a considerarla, visto tutto subito; vedo persino lo smartphone con gMTP e masterizzare o rippare DVD è (o meglio era, ormai sono superati) una passeggiata con xfburn e handbrake. Il tutto solo per citare una possibile soluzione.

Sul serio: ma tu che Linux usi?

Shocked


Nessuno questa è la risposta corretta, continuare è solo una perdita di tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6979
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 19 Ago 2025 08:41    Oggetto: Rispondi citando

No, se si tratta di identificare un troll. Vecchio forum, vecchie abitudini.

Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8389
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 19 Ago 2025 18:10    Oggetto: Rispondi citando

Siamo quattro gatti non c'è bisogno di tanti sforzi.....
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14565
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 19 Ago 2025 18:33    Oggetto: Rispondi citando

In effetti siamo rimasti veramente in pochi... Crying or Very sad

E temo non sia solo per il periodo estivo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zero
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/03/08 18:34
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: 21 Ago 2025 18:22    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Le probabilità di successo sono però basse, dato il precedente storico di Microsoft nel terminare il supporto per sistemi operativi come Windows XP e Windows 7 senza conseguenze legali significative

Non e' la stessa cosa.
La migrazione da WinXP (o Win7) al nuovo OS, non era ostacolata da requisiti stringenti.


.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11824
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 22 Ago 2025 09:44    Oggetto: Rispondi citando

peraltro - oppure ho letto male? - Windows 11 non supporta più i processori a 32 bit ma non ho sentito grandi lamentele (e onestamente pensavo che già Windows 10 fosse solo più supportato su processori a 64 bit...) Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14565
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 22 Ago 2025 15:09    Oggetto: Rispondi citando

Hai letto bene W11 non supporta i processori a 32 bit ma supporta le applicazioni a 32 bit tramite la compatibilità WOW64, W10 supportava i processori a 32 bit ma dal 2020 non venivano più fornite le versioni OEM a 32 bit.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11824
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 22 Ago 2025 16:51    Oggetto: Rispondi citando

sì sì, conosco WOW64, lavoravo ancora con Windows quando i processori a 64 bit hanno preso piede... Rolling Eyes

il mio punto era che anche questo è diventato un requisito necessario - ovviamente meno problematico degli altri perché PC con processore a 32 bit in giro ce ne sono rimasti davvero pochi ormai.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14565
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 22 Ago 2025 17:10    Oggetto: Rispondi citando

Sì, è vero, è diventato un requisito necessario ma credo che, a parte esserci pochi PC con processore a 32 bit, quelli ancora esistenti molto probabilmente non soddisfano la maggior parte degli altri requisiti di W11, se non tutti...
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11824
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 25 Ago 2025 10:30    Oggetto: Rispondi citando

chiaro, ma il mio punto è che ormai non soddisfano più nemmeno i requisiti per Windows 10, eppure non ricordo un impatto così evidente - si vede che ormai praticamente più nessuno usava computer ancora equipaggiati con CPU a 32 bit Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6979
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 25 Ago 2025 11:31    Oggetto: Rispondi citando

Ormai - e non da ieri, peraltro - nessuno commercia PC a 32 bit, ciò che è in servizio o è un dispositivo embedded su cui Windows non è nemmeno contemplato, o è una macchina talmente datata che Microsoft a priori la scarta dalla lista dei papabili.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14565
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 25 Ago 2025 18:27    Oggetto: Rispondi

SverX ha scritto:
chiaro, ma il mio punto è che ormai non soddisfano più nemmeno i requisiti per Windows 10, eppure non ricordo un impatto così evidente - si vede che ormai praticamente più nessuno usava computer ancora equipaggiati con CPU a 32 bit Confused

Infatti, per quanto ne so, oggi i processori a 32 bit vengono utilizzati solo nel mercato industriale / embedded e si trovano soprattutto in:
- Sistemi embedded (schede industriali, automazione, robotica, IoT).
- Dispositivi medicali, bancomat, macchine da laboratorio, registratori di cassa, ecc.
- Microcontrollori che sono molto diffusi (ARM Cortex-M, PIC, AVR, ecc.) ma non sono CPU da PC.

In alcuni sistemi come ad esempio macchine industriali, medicali o chioschi multimediali, Windows 32 bit (Embedded/IoT) è ancora presente, anche se spesso in versioni vecchie mantenute solo per compatibilità (in questo caso potrebbe anche essere utilizzato Windows IoT Core che è basato su Windows 10 e supporta anche architettura ARM).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10 Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi