Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 26 Ago 2025 10:30    Oggetto: Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft Rispondi citando

Leggi l'articolo Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
ConsumerESU permette di ottenere gli update fino a ottobre 2026 ignorando i requisiti imposti da Microsoft.


 
Foto di Johnyvino.
 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6979
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 26 Ago 2025 11:21    Oggetto: Rispondi citando

Boh, non capisco bene il senso dell'intera vicenda. Se Microsoft esige determinate condizioni per la proroga del supporto, o ha diritto legale di farlo ed aggirarlo è una violazione contrattuale, o non ha diritto legale di farlo ed aggirarlo è il modo sbagliato di procedere.

In pratica si sta dicendo che fintanto che la procedura tecnica per ottenere gli aggiornamenti è fallata al punto da poterla intortare con uno script, ha senso farlo. Ma mi sembra si sorvoli sul fatto che alla fine comunque Microsoft lo viene a sapere, e potrà dare adito a ritorsioni sul futuro. Se si è già deciso che non importa, perché continuare ad usare Windows tout court?

Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8389
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 26 Ago 2025 15:19    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Microsoft lo viene a sapere?


Mi pare che GitHub sia di Microsoft dal 2018 e la notizia e di dominio pubblico, no?

Sai quando hai la possibilità concreta che i tuoi clienti non accettino di passare a Windows 11 per non dovere buttare via il proprio computer, e quindi sussiste il rischio concreto che passino alla concorrenza (Linux, BSD, ChromeOS, Android in mille salse, QNX, Haiku), allora il primo scopo in una software house e quello di sopravvivere, e se per fare questo, i tuoi amici produttori di hardware venderanno meno computer, problemi loro! Ahrahr
Come produttore di vari software, non solo sistemi operativi, la regola imperativa e vendere la maggior quantità di programmi al maggior numero di clienti e rinunciare a potenzialmente 250.000.000 di clienti che non possono o non vogliono passare a Windows 11/12/1X, e quindi rinunciare anche a vendere altri software a loro, in questi periodi turbolenti, può risultare una scelta non sostenibile.
Se per rimanere ancorati a Windows 10 ancora per più tempo, ed avere magari l'occasione di vendere a questi clienti nuove copie di office, devo rinunciare a 30 dollari per averne 45$, diventa un sacrificio a cui adeguarsi. Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6979
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 26 Ago 2025 15:24    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
Mi pare che GitHub sia di Microsoft dal 2018 e la notizia e di dominio pubblico, no?

Certo, perdonami, mi sono spiegato male. Intendevo dire: se viene a sapere che tu, persona specifica, ne hai fatto uso. Non è lo strumento in sé ad essere eventualmente un segreto, ma non mi meraviglierebbe se Microsoft ospitasse lo stesso sui propri repo e contemporaneamente spargesse FUD per non usarlo.

Vendere tutto e il suo contrario, anche oggi si è scritto che i cinesi vendono materiale elettronico per i droni a russi e ucraini allo stesso modo: che c'è di più capitalista di questo?

Jump
Top
Profilo Invia messaggio privato
{hozeros}
Ospite





MessaggioInviato: 26 Ago 2025 17:03    Oggetto: Rispondi citando

I punti rewards, una astuta mossa per fare in modo che i fessi donino i loro dati, ed anche un'anteprima del futuro (ma ce ne sono già tante altre), quando vivremo con il reddito universale.
Top
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8389
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 26 Ago 2025 17:31    Oggetto: Rispondi

Magari far vedere ai cinesi i film di Fantozzi per mostrare quante sono umani i megadirettori, da cui potrebbero trarre ispirazione?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10 Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi