Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6979 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 26 Ago 2025 09:35 Oggetto: |
|
|
Basta non abbonarsi. Vedrete che i prezzi affonderanno in fretta. |
|
Top |
|
 |
{mario} Ospite
|
Inviato: 26 Ago 2025 15:08 Oggetto: |
|
|
È aumentato di ben 3 euro anche l'abbonamento Family. Si tratta di oltre il 17 per cento in più. Uno sproposito anche a fronte di tutti gli ‘altri’ aumenti. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8389 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 26 Ago 2025 16:10 Oggetto: |
|
|
Più aumenti i prezzi, più diminuiscono i clienti perché è una regola di economia politica abbastanza nota da secoli che ognuno ha una propria scala di utilità marginale a cui e disposto a pagare per ottenere un determinato bene o servizio, ed al momento del superamento del punto di equilibrio dove si raggiunge la neutralità economica, ogni spostamento in avanti del prezzo, corrisponde ad una rinuncia del bene o del servizio.
I clienti di Spotify saranno disposti a pagare una certa cifra che loro ( ognuno di loro singolarmente) reputa equa, e quando questa cifra non sarà più soddisfacente, smetteranno di abbonarsi e pagare.
Dato che spotify non è un monopolista i clienti si sposteranno presso altri operatori economici.
Questa situazione è talmente palese che in effetti diventa inesplicabile apparentemente come Un articolo del Financial Times evidenzia come paradossalmente gli abbonati siano aumentati con l'incremento dei prezzi, suggerendo una forte fedeltà al servizio. Per loro in effetti è un paradosso economico che all'aumentare dei prezzi aumentino gli abbonati, ma giova ricordare che ognuno di noi ha il proprio punto di equilibrio economico, quindi quello che per H. diventa inaccettabile, per M sarà ancora accettabile, mentre per Z. che è straricco, risulta indifferente.
Ma un aumento continuo ha un punto di culmine in cui la maggioranza degli utenti troverà l'offerta di Spotify non economica e la rifiuterà.
E non importa che ci sia la IA, qui si tratta di economia e finanza e se non si è abbastanza svegli da capirlo allora si sta comandando una nave destinata ad affondare.  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6979 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 26 Ago 2025 16:21 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Questa situazione è talmente palese che in effetti diventa inesplicabile apparentemente come Un articolo del Financial Times evidenzia come paradossalmente gli abbonati siano aumentati con l'incremento dei prezzi, suggerendo una forte fedeltà al servizio. |
Anteponi Spotify ha pagato FT per scriverlo e il discorso magicamente fila...
 |
|
Top |
|
 |
{compact} Ospite
|
Inviato: 26 Ago 2025 16:56 Oggetto: |
|
|
Poveri giovani, con genitori rinco o assenti che non sono capaci di dare una direzione alle loro vite sbandate, sono vittime sicure dei McDonald's, degli Spotify, e in genere di chiunque voglia abusare di loro per fare sempre più soldi. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8389 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 26 Ago 2025 17:15 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | zeross ha scritto: | Questa situazione è talmente palese che in effetti diventa inesplicabile apparentemente come Un articolo del Financial Times evidenzia come paradossalmente gli abbonati siano aumentati con l'incremento dei prezzi, suggerendo una forte fedeltà al servizio. |
Anteponi Spotify ha pagato FT per scriverlo e il discorso magicamente fila...
 |
Dire questo però senza le prove a sostegno è un azzardo che solo un Trump potrebbe permettersi di dire.... |
|
Top |
|
 |
Zegor Comune mortale

Registrato: 23/08/25 20:25 Messaggi: 1
|
Inviato: 26 Ago 2025 18:14 Oggetto: |
|
|
Io ho abbandonato Spotify per la quantita cresecente di musica spazzatura ia... |
|
Top |
|
 |
|