Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7259 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 16 Set 2025 12:10 Oggetto: |
|
|
Non si può dire che non sia stato un lavoro... pulito.
 |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 16 Set 2025 15:23 Oggetto: |
|
|
Levare ai ricchi per lavare ai poveri! |
|
Top |
|
 |
{onan onaf} Ospite
|
Inviato: 17 Set 2025 10:17 Oggetto: |
|
|
Ci voleva davvero anche questa vicenda per evidenziare la "fragilità della connettività IoT" in tutti gli ambienti, non solo condivisi.
E cosa fanno gli intelligentoni che si sono fatti hackerare?
Indagano sull'hacker, invece di indagare sulla loro incompetenza.
Quando il dito indica la luna, lo stolto guarda il dito. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8532 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 17 Set 2025 16:16 Oggetto: |
|
|
Io per conto mio, una lavatrice smart che possa essere disabilitata da remoto da un cialtrone qualsiasi ( hacker o manager e lo stesso per il risultato) non entrerà mai in casa mia. |
|
Top |
|
 |
crescendo63 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/04/06 05:19 Messaggi: 85 Residenza: Torino
|
Inviato: 17 Set 2025 19:49 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | Non si può dire che non sia stato un lavoro... pulito. |
LOL!  |
|
Top |
|
 |
crescendo63 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/04/06 05:19 Messaggi: 85 Residenza: Torino
|
Inviato: 17 Set 2025 19:51 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Io per conto mio, una lavatrice smart che possa essere disabilitata da remoto da un cialtrone qualsiasi ( hacker o manager e lo stesso per il risultato) non entrerà mai in casa mia. |
Concordo.
Ma... cosa facciamo se / quando TUTTE le lavatrici sul mercato fossero "smart"? (e funzionassero solo se connesse)
Io certo non torno a lavare a mano!
Forse si diffonderanno gli hack per lavatrici, come oggi ci sono quelli per stampanti (per abilitare gli inchiostri /toner non originali)... |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7259 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 18 Set 2025 08:16 Oggetto: |
|
|
crescendo63 ha scritto: | Ma... cosa facciamo se / quando TUTTE le lavatrici sul mercato fossero "smart"? (e funzionassero solo se connesse) |
Non le comprerebbe nessuno, e non le venderebbero comunque, perché sarebbe illegale. Nella UE almeno. |
|
Top |
|
 |
interceptor Semidio


Registrato: 20/01/06 09:52 Messaggi: 271
|
Inviato: 18 Set 2025 17:14 Oggetto: |
|
|
@Homer
Citazione: | "TUTTE le lavatrici sul mercato fossero "smart"? (e funzionassero solo se connesse)" |
La parte illegale è "funzionassero solo se connesse", corretto?
Cioè possono essere tutte smart ma debbono funzionare a prescindere dalla loro connessione?
Sai indicarmi i riferimenti normativi (anche in generale, tipo codice del consumo / AGCM / Etc.)
Grazie mille |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7259 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 19 Set 2025 08:13 Oggetto: |
|
|
Per legge non si può costringere una persona a comprare un servizio o installare un programma per usufruirne di un altro. Ad esempio, McDonald's può offrire agevolazioni ai clienti che usano la sua app, ma non può renderlo obbligatorio anche solo per mangiare un panino. Infatti, le attività commerciali che richiedono una registrazione obbligatoria (come, a quanto sapevo, i "supermercati" del Baffo...) devono registrarsi come circoli o associazioni per poter operare, e come tali devono sottostare a certe regole.
Chi vende auto può promuovere il ricorso ad un finanziamento con offerte scontate (si fa per dire, a conti fatti non è per niente così), ma non può imporle: chi vuol pagare cash, è libero di farlo se accetta il prezzo richiesto.
Allo stesso modo, e restando sul pezzo, un produttore di lavatrici può "consigliare" di usare determinati detersivi, ma non sostenere che essi sono obbligatori, perché è una violazione del libero mercato e del Codice del consumo; stessa cosa per le stampanti che si bloccano se usi cartucce non ufficiali (ed in questa sede sono stati numerosi i casi di denunce e condanne al seguito), etc.
Quindi, sì: puoi vendere lavatrici "smart", ma non puoi rendere obbligatorio l'accesso ad Internet per farle funzionare, perché costituirebbe un abuso almeno ai sensi del GDPR. Vuoi anche i riferimenti normativi? Io non sono un avvocato, me li cercherò. Ma intanto chiediti: davvero pensi che tutti quei produttori userebbero la leva dei prezzi (o poco alle mie condizioni totalitarie, o moltissimo) convinti che durerebbero anche solo un anno? Specie quando anche quel poco è tutt'altro che tale? |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14681 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 22 Set 2025 19:11 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | Non si può dire che non sia stato un lavoro... pulito.
 |
 |
|
Top |
|
 |
|