Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7307 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 24 Set 2025 08:19 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ancora oggi il cuore di Windows si basa sull'architettura NT, segno della lungimiranza di un progetto pensato per durare decenni. |
Linux e BSD basano su un progetto che risale almeno al 1969, quindi chissà che dovrebbero dire loro...
 |
|
Top |
|
 |
{Alberto Fauro} Ospite
|
Inviato: 24 Set 2025 08:50 Oggetto: |
|
|
un aneddoto - si racconta che, così come in "2001 odissea nello spazio" il nome del computer HAL fu creato prendendo le lettere alfabetiche immediatamente precedenti a quelle della sigla IBM, Dave Cutler, che veniva da Digital ed aveva creato importanti parti del sistema operativo VMS, scelse di battezzare il nuovo sistema operativo come VMS+1, cioè WNT |
|
Top |
|
 |
{wagen} Ospite
|
Inviato: 24 Set 2025 10:46 Oggetto: |
|
|
Proprio ieri stavo considerando una cosa che aspetto da decenni, e cioè in esplora risorse ancora non è possibile assegnare colori diversi ai file e alle cartelle per marcarli (tipo etichette nelle mail di Thunderbird), e nemmeno è possibile mettere delle note.
E questo sarebbe attenzione al cliente? |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2200
|
Inviato: 24 Set 2025 11:17 Oggetto: |
|
|
Citazione: | segno della lungimiranza di un progetto pensato per durare decenni |
Adesso sono impegnati in cose molto piu' importanti, come cambiare la sfumatura di colore di un'icona, o spostare continuamente il menu' START.
. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8574 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 25 Set 2025 18:26 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | Citazione: | Ancora oggi il cuore di Windows si basa sull'architettura NT, segno della lungimiranza di un progetto pensato per durare decenni. |
Linux e BSD basano su un progetto che risale almeno al 1969, quindi chissà che dovrebbero dire loro...
 |
No caro Linux deriva dall'esperienza che Linus Torvalds aveva con MINIX 1. qualcosa ( credo che la 1.5 fosse stata pubblicata dopo che Linus decise di mandarla a quel paese ) e con l'uso che aveva fatto del MS-DOS +Windows 3.0, mentre non era riuscito a mettere ancora le mani su OS/2 v. 1.3 per colpa del prezzo.
Quindi rispetto a quello che pensava Tanenbaum, Torvalds si orientò su un kernel monolitico, come le esperienze fatte gli avevano suggerito, e non con struttura a microkernel, ma non perché copio BSD ma semplicemente perché creo un sincretismo tra tutto quello che stava studiando e sperimentando, ma lo fece nel 1991 non nel 1969, e solo perché usa un kernel monolitico con strumenti GNU non vuol dire che sia una derivazione UNIX!  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7307 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 26 Set 2025 08:12 Oggetto: |
|
|
Guarda che conosco la storia della querelle di Torvalds e Tanenbaum, ma MINIX da dove pensi sia saltato fuori?
Sappiamo bene entrambi che alle origini dell'informatica moderna molte macchine nascevano con un proprio sistema operativo e un proprio catalogo di programmi usabile. Unix fu il primo progetto che riuscì a definire degli standards (la definizione dei devices come files, ad esempio, o l'alberatura del file system) e tutti coloro che ne hanno ereditato i concetti oggi si definiscono sistemi Unix-like.
Torvalds non ha creato Linux a partire da Unix, ma da un suo figlio. Diciamo pure che è suo nipote...
 |
|
Top |
|
 |
|