Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Windows 11, DRM in crisi: aggiornamento impedisce di vedere Blu-ray e video regolarmente acquistati
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 25 Set 2025 15:00    Oggetto: Windows 11, DRM in crisi: aggiornamento impedisce di vedere Blu-ray e video regolarmente acquistati Rispondi citando

Leggi l'articolo Windows 11, DRM in crisi: aggiornamento impedisce di vedere Blu-ray e video regolarmente acquistati



 
Foto di Denise Jans.
 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7308
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 25 Set 2025 15:27    Oggetto: Rispondi citando

Sapendo che il problema non ha impattato i servizi di streaming (che, casualmente, usano un protocollo diverso), come si fa a non dubitare che la falla non sia stata intenzionale? Specie quando Micragnosoft raccomanda o di non aggiornare, o di rinunciare al DRM?

Rolling Eyes

(pensa al peggio e l'indovini...)
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8574
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 26 Set 2025 12:12    Oggetto: Rispondi citando

Capisco la tua idea però in questo momento Microsoft non guadagna da servizi come Netflix, Amazon prime, Pluto Tv, Rakuten per non parlare di Apple TV!
Fare un dispetto a chi vende regolarmente questi file, perché non parla di dischi ma di contenuti, il che fa intendere che anche i contenuti scaricati sono colpiti, danneggia gli store di altri venditori.
Perché ho messo Pluto TV? perché danneggia anche la TV digitale e questo risulta essere la roba strana Confused
secondo fonti anonime
Citazione:

Microsoft riconosce i problemi DRM nell’aggiornamento di Windows 11 di settembre 2025 ( e mi sembra il minimo Rolling Eyes) L’aggiornamento di settembre 2025 per Windows 11, identificato come KB5065426, ha causato diverse complicazioni agli utenti, sebbene l’impatto sia variabile. Dopo il suo rilascio, gli utenti hanno segnalato problemi di installazione, segnalati da Windows Latest. Per coloro che hanno installato correttamente l’aggiornamento, le ripercussioni continuano, con alcuni problemi di Digital Rights Management (DRM).
Windows 11 0x800F081F KB5065426

Secondo una conferma di Microsoft, la radice del problema deriva da un aggiornamento precedente, KB5064081, rilasciato nell’agosto 2025. Gli utenti che hanno installato KB5064081, l’aggiornamento di settembre (KB5065426) o eventuali aggiornamenti successivi potrebbero essere interessati.

Microsoft ha segnalato che alcuni utenti riscontrano problemi di riproduzione video, tra cui tremolio. Tuttavia, è degno di nota il fatto che piattaforme come Netflix sembrino funzionare senza problemi significativi, secondo vari test. L’azienda ha chiarito che questi problemi di riproduzione sono esclusivi delle applicazioni TV digitale e DVD.

Più specificamente, il problema si verifica nelle applicazioni che utilizzano il componente Enhanced Video Renderer e applicano HDCP o DRM. Per coloro che utilizzano inconsapevolmente tali applicazioni, la lentezza nella riproduzione video probabilmente indica che sono affette dal bug di questo aggiornamento.

Microsoft ha rassicurato gli utenti Sbonk dicendo che sta lavorando attivamente per trovare una soluzione e che fornirà aggiornamenti nelle future versioni di Windows. A partire dal 22 settembre, il prossimo aggiornamento facoltativo è previsto entro la settimana e potrebbe essere disponibile una patch per risolvere questi problemi.

Questo fa ritenere che la squadra che ha prodotto gli aggiornamenti di agosto non sia la stessa di quelli di settembre, logico perché per produrre certi pezzi di codice non ti bastano 30 giorni, con tutti i test da fare, e quindi il pasticcio deriva dal fatto semplice che il componente che è stato modificato non era noto ad una squadra rispetto all'altra, e la risposta semplice è: nessun coordinamento e supervisione! Pray
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7308
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 26 Set 2025 14:41    Oggetto: Rispondi

Anch'io ho letto di EVR, ed ho pure letto che ora esiste (credo si chiamasse) SVR che è più moderno e già supportato; quindi anche se scantonano dall'accusa di aver intralciato certi fornitori multimediali a favore di altri, non possono ancora scansare quella di aver "incentivato" la dismissione di quegli strumenti che poggiano su un protocollo da loro ritenuto obsoleto. Comunque, la scadenza del 22 è passata e il correttivo non risulta rilasciato.

Microsoft, pensa al peggio e l'indovini...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10 Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi