Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{tiruva} Ospite
|
Inviato: 28 Set 2025 11:50 Oggetto: |
|
|
I personaggi che si sono succeduti per 80 anni al governo dell'italia, uno dopo l'altro hanno causato la situazione di sfascio totale in cui ci troviamo oggi, compreso il fatto che un cittadino deve pagare 5 euro l'anno per accedere ai "servizi" pubblici.
La burocrazia costa alle imprese 80 miliardi l'anno, di fatto paralizzando una buona parte dell'economia, ma non trova i 40 milioni da dare alle aziende per gestire lo Spid.
Pensare che l'italia era un faro che illuminava il mondo, ed ora a causa di politicanti da strapazzo è prima fra gli ultimi e ultima fra i primi. |
|
Top |
|
 |
gili.preda Eroe


Registrato: 19/10/23 16:07 Messaggi: 55 Residenza: Italy
|
Inviato: 28 Set 2025 12:42 Oggetto: |
|
|
pagare per lo sPid, anche no ! - avrebbero potuto fare un accesso semplice e sicuro incrociando IMEI e Nr. del tuo Telefono con una pwd da te scelta per avere un accesso univoco a tutta la PA... ma no ! hanno voluto lo spid che di semplificazione digitale ha solo la parola ! |
|
Top |
|
 |
{bastian} Ospite
|
Inviato: 28 Set 2025 13:17 Oggetto: |
|
|
gili.preda guarda che non puoi assolutamente obbligare tutti i cittadini a utilizzare uno smartphone (con software proprietario) per poter esercitare il diritto ad accedere ai servizi pubblici... |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2209
|
Inviato: 28 Set 2025 16:14 Oggetto: |
|
|
Niente e' gratis.
Prima pagava lo stato, con i nostri soldi, e pagava anche chi non lo usava.
Adesso paga solo chi lo usa.
Inoltre e' uno stimolo a passare alla CIE, che si puo' usare sia per l'autentificazione online, che per la firma digitale. |
|
Top |
|
 |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 173 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 29 Set 2025 06:54 Oggetto: |
|
|
vabbè, finché so solo 5€ ci sta, se sarà di più no, anche perché in fin dei conti sono i miei dati che ho già fornito a chicchessia.
5€ per sostenere il sistema lì posso pure dare alla fine è è poco più di 4 caffè al bar (da me) altrove saranno un paio di caffè, e ora non venitemi a dire che non vi prendere in caffettino al bar perché non ci credo. |
|
Top |
|
 |
janez Dio minore


Registrato: 07/12/11 16:24 Messaggi: 521
|
Inviato: 29 Set 2025 08:50 Oggetto: |
|
|
Io sto usando la CIE da un pò e lo SPID non l'ho più usato.
Per lo meno per il mio utilizzo non mi è mai capitato che fosse usabile solo lo SPID e non la CIE.
Non credo ci siano cose che si possono fare con SPID e non con CIE. |
|
Top |
|
 |
k636 Eroe


Registrato: 08/10/13 08:08 Messaggi: 48
|
Inviato: 29 Set 2025 08:51 Oggetto: |
|
|
Beh, prima era gratis e ora magari ce lo faranno pagare, ma definire barriera economica una spesa di 5 EURO l'anno mi sembra un po' esagerato. |
|
Top |
|
 |
jack.mauro Dio minore


Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 547
|
Inviato: 29 Set 2025 08:54 Oggetto: |
|
|
zero ha scritto: | Inoltre e' uno stimolo a passare alla CIE, che si puo' usare sia per l'autentificazione online, che per la firma digitale. |
Purtroppo non è vero.
La CIE è una Firma Elettronica Avanzata (FEA), ma la PA richiede una Firma Elettronica Qualificata FEQ.
Vuoi mai che lo stato dia una batosta agli stessi soggetti che oggi piangono miseria per lo SPID (Infocert, Aruba, ecc) e che vendono le firme elettroniche a oltre 50€ l'anno?
link |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7330 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 29 Set 2025 09:25 Oggetto: |
|
|
gili.preda ha scritto: | avrebbero potuto fare un accesso semplice e sicuro incrociando IMEI e Nr. del tuo Telefono con una pwd da te scelta per avere un accesso univoco a tutta la PA... |
Avevo un sospetto ed ho fatto qualche ricerca: anche l'IMEI può essere falsificato, quindi non è meno a rischio, da quel punto di vista, dello SPID. |
|
Top |
|
 |
{c1p8} Ospite
|
Inviato: 29 Set 2025 10:02 Oggetto: |
|
|
Comunque se considerate il costo della CIE, 5¤ equivalgono a cinque anni di uso dello SPID, a questo punto pago 5¤ alla all'anno finché non mi scade la carta d'identità cartacea, nel frattempo magari la CIE diventameno costosa |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 30 Set 2025 20:08 Oggetto: |
|
|
Quali sarebbero i costi della CIE?  |
|
Top |
|
 |
jack.mauro Dio minore


Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 547
|
Inviato: 30 Set 2025 21:59 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Quali sarebbero i costi della CIE?  |
Quando l'ho fatta io, al mio comune, costava 22€ se in scadenza, 27€ altrimenti.
Ora leggo che costa sempre 22€ indipendentemente se la vecchia CI(E) sia in scadenza o meno.
Secondo me, visto che tanto la carta d'identità è obbligatoria de facto, il suo utilizzo come autenticazione è praticamente gratuito.
(e comunque preferisco pagare lo stato per poter accedere ai siti statali, invece che un privato).[/u][/i] |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7330 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 01 Ott 2025 09:21 Oggetto: |
|
|
I costi della CIE derivano in buona parte dal fatto che la consegna avviene per raccomandata o corriere, imposti per pure questioni lobbistiche. Perlomeno sono una tantum, mentre uno SPID in abbonamento si pagherebbe continuamente.
In realtà, non è l'idea che un privato si faccia pagare, ma il pubblico, che dovrebbe indignare. La vecchia carta d'identità cartacea al massimo richiedeva un'imposta di bollo (e credo nemmeno quella): perché un cittadino dovrebbe spendere per avere il diritto di essere riconosciuto come tale, se poi quell'identificazione lo Stato addirittura la esige? |
|
Top |
|
 |
|