| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Homer S. Dio Kwisatz Haderach
 
  
 Registrato: 24/12/21 10:59
 Messaggi: 7575
 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Set 2025 12:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarà imbarazzante per Lionsgate dover ammettere che aver firmato un accordo sulla falsariga "io mi prendo i tuoi dati e in cambio ti prometto che cercherò di farci dei films" li fa percepire come pessimi strateghi di business... 
 
   
 (ed ora sotto a chi tocca, Disney!)
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| zeross Amministratore
 
  
  
 Registrato: 19/11/08 12:04
 Messaggi: 8599
 Residenza: Atlantica
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Set 2025 11:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non è limitato solo a questo il fallimento di questa iniziativa, e lo sai bene!   per questo stai gongolando, mentre gli altri googlano
 Le IA generative sono state propagandata per uscire dall'ambito LLM ed andare ad occupare qualsiasi campo, ma il dimostrarsi incapaci di produrre qualcosa di guardabile ( e non è che Disney negli ultimi tempi stia realizzando qualcosa di guardabile
  ) dopo tutto questo tempo, il realizzare materialmente qualcosa di meglio dell'esorciccio, e non riuscirci, significa che io, e tutti gli investitori, abbiamo il primo segnale vero che stiamo gettando i soldi in una impresa che non ci porterà una lira, una dracma, un dinaro, manco le monete di cioccolato a forma di euro!   Questo è il vero dramma, la miccia che potrebbe innescare l'esplosione della bolla, roba che la ditta Lionsgate si è ben guardata da fare affermando
 
  	  | Citazione: |  	  | Lionsgate continua a esplorare iniziative IA su più fronti, ma non più in modo esclusivo con Runway. Le sfide principali ruotano intorno alla quantità e alla qualità dei dati necessari per addestrare modelli AI efficaci. | 
 Tradotto non vi preoccupate, non faremo annunci che possa mandare i vostri investimenti a
   poi pero la solita fonte anonima avverte:
 
  	  | Citazione: |  	  | Il catalogo Lionsgate è troppo piccolo (n.d.r. 20.000 titoli  ) per creare un modello. In effetti, persino quello di Disney lo è | 
 
 che ha lo stesso effetto di una scarica di gabbiani sopra la vostra automobile!
   D’altronde come recita l'articolo se Atene piange Sparta non ride poiché  Google's Veo 3, addestrato sull'intera libreria YouTube, ancora presenta difetti in coerenza e controllo; Adobe's Firefly integra modelli multipli da Google, OpenAI e Luma AI's Ray3 per risultati più robusti, ma anche qui i limiti persistono per produzioni professionali.
 Se a questo aggiungiamo che le preoccupazioni in direzione della tutela del diritto d'autore non sono proprio quisquilie
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Homer S. Dio Kwisatz Haderach
 
  
 Registrato: 24/12/21 10:59
 Messaggi: 7575
 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Set 2025 14:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dimentichi che le IA generative sbagliano sempre il numero di dita delle persone: prova ad applicare questo genere di "errore" ai films porno... 
 
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {Sedna79} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ott 2025 17:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se un regista non ha mai visto un film in vita sua non potrebbe dirigere un lungometraggio o scriverne la sceneggiatura. Dunque, in base al principio del copyright, quello che vale per l'AI dovrebbe valere anche per gli umani e di conseguenza quasi nessuno potrebbe intraprendere alcuna attività professionale o artistica.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Homer S. Dio Kwisatz Haderach
 
  
 Registrato: 24/12/21 10:59
 Messaggi: 7575
 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ott 2025 09:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questo suona tanto come un falso sillogismo (al netto del periodo ipotetico da rivedere). Il problema sollevato non è il fatto che qualcuno, umano o artificiale, possa vedere un film e scriverne a sua volta uno che sia copia spudorata del precedente, il che sarebbe plagio e basta; è invece la possibilità che quel qualcuno possa presentare come native le performances di attori che sono invece artefatte da una tecnologia avanzata, con ciò erodendo le quote di chi detiene i diritti sugli originali. 
 Restiamo nel contesto: se Lionsgate decidesse di girare un John Wick 5 non con Keanu Reeves ma con un suo avatar digitale, che direbbero lui, il suo agente, il SAG-AFTRA (il cui lunghissimo sciopero del 2023 verteva pesantemente su questo genere di cose)? E se addirittura quel film non lo proponesse Lionsgate ma un concorrente con la scusa che sono scadute le opzioni di Lionsgate sulla sua produzione presso chi ha i diritti del soggetto, che direbbe quest'ultima?
 
 Negli States girare un film è il meno: la parte peggiore è affrontare i dissidi legali che comporta. La IA ha allargato a dismisura il loro campo di applicazione (e le parcelle degli avvocati...).
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |