Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Comune francese passa a Linux Mint: calano i costi e aumenta l'autonomia digitale nella PA
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 22 Ott 2025 16:39    Oggetto: Comune francese passa a Linux Mint: calano i costi e aumenta l'autonomia digitale nella PA Rispondi citando

Leggi l'articolo Comune francese passa a Linux Mint: calano i costi e aumenta l'autonomia digitale nella PA



 
Foto di virtosmedia.
 

Segnala un refuso
Top
gili.preda
Eroe
Eroe


Registrato: 19/10/23 16:07
Messaggi: 58
Residenza: Italy

MessaggioInviato: 22 Ott 2025 19:16    Oggetto: Rispondi citando

considerando l'analfabetismo del personale della pubblica amministrazione (è analfabeta funzionale almeno il 90% dei dipendenti pubblici in italia come in francia e altri paesi) - dubito che una volta messi di fronte a onlyoffice o libreoffice notino la differenza con ms office ! - mentre le applicazioni verticali gireranno su server windows e gestiti in virtualizzazione su linux perchè rifare applicazioni come l'anagrafe o la ragioneria o la gestione dei verbali cds avrebbe costi non sostenibili da una singola amministrazione comunale !
Top
Profilo Invia messaggio privato
interceptor
Semidio
Semidio


Registrato: 20/01/06 09:52
Messaggi: 281

MessaggioInviato: 22 Ott 2025 19:47    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
dubito che una volta messi di fronte a onlyoffice o libreoffice notino la differenza con ms office


Oddio, la differenza di grafica è una delle cose che un utente basico percepisce di più.
Mentre nella sostanza delle funzioni principali le due suite sono fondamentalmente analoghe.

Per cui è probabile che ci sarà un mugugno diffuso.

Che poi libreoffice si possa spacciare come una nuova versione di MS Office non è remota come ipotesi Very Happy
[MS stessa ha più volte stravolto la propria interfaccia utente]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7569
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 23 Ott 2025 08:43    Oggetto: Rispondi citando

Mi sembra si stia dimenticando un aspetto importante. Gli utenti aziendali che "mugugnano" quando si vedono cambiare infrastruttura da Windows a qualcos'altro sono anche le persone che nel privato hanno sempre usato quello stesso sistema per le proprie esigenze.
La lobby di Redmond può aver imposto alle realtà professionali il proprio prodotto con le buone o - spesso - le cattive, ma se finora ha funzionato è perché il riscontro era omogeneo tra le fasce di utilizzatori.

Ora però il giro di vite di Windows 11 ha ecceduto una soglia di tolleranza che la situazione economica globale ha imposto. La riluttanza, quando non irritazione, della gente a dover per l'ennesima volta cambiare computer solo per appagare l'avidità di Nadella e il suo board, per di più sacrificandosi pesantemente sull'altare della dismessa privacy, sta facendo scattare quell'interruttore che non avrebbero mai dovuto toccare. Logico poi che in Europa la cosa sia ancora più difficile da digerire, vista la percezione anche politica del fenomeno.

Échirolles è una realtà piccola, ma una alla volta proprio le piccole che devono far quadrare i conti con bilanci esigui inizieranno a cercare risparmi non solo dove possibile, ma anche dove ideologicamente conveniente. Microsoft probabilmente in passato avrebbe cercato di riacquistare il consenso a modo suo, ma oggi non è scontato che ci riesca né che se lo possa permettere, sia con le concessioni monetarie o le velate minacce.

Un peso rilevante lo ha pure il fatto che sempre più persone dismettono il PC in favore del solo smartphone (io non condivido, ma tant'è), quindi l'emorragia di "tasse Microsoft" comincia a farsi pesante sui bilanci societari, e compensare con i proventi del cloud e delle installazioni server non sarà semplice con concorrenti molto più forti in entrambi i settori.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{padires}
Ospite





MessaggioInviato: 23 Ott 2025 15:21    Oggetto: Rispondi citando

Échirolles, 35.954 abitanti (nel 2009), 1.000 computer, escluse scuole e biblioteche.
Solo a me sembra un filo strano?
Top
mimmomimmo
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 18/10/23 15:49
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 23 Ott 2025 15:25    Oggetto: Rispondi citando

interceptor ha scritto:

Che poi libreoffice si possa spacciare come una nuova versione di MS Office non è remota come ipotesi Very Happy
[MS stessa ha più volte stravolto la propria interfaccia utente]


Mio padre ottantenne è passato da Windows a Linux senza colpo ferire. Le mie figlie utilizzano (male) sia pc windows sia pc linux senza vederci differenze. Il web prima e gli smartphone poi hanno ormai abituato le persone a rapportarsi con dispositivi con gui non uniformi. Alla fine, se c'è la volontà, son convinto che l'utenza la si possa migrare in modo molto più facile di quello che si può pensare. Il casino grosso che ci vedo per una pubblica amministrazione è piuttosto garantire il funzionamento di applicazioni magari anzianotte ma ancora in uso nate monopiattaforma.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zero
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/03/08 18:34
Messaggi: 2242

MessaggioInviato: 23 Ott 2025 16:56    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
calano i costi

Citazione:
al momento solo 100 dei 1000 computer

Prima di affermare che calano i costi, bisogna completare la migrazione e lasciar passare un paio di anni per verificarlo nel mondo reale. Considerando anche tutti i costi diretti e indiretti, non solo le licenze Windows (tra l'altro gia' pagate e che nessuno ti rimborsa).

Per adesso e' solo un pio desiderio.

.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12720

MessaggioInviato: 23 Ott 2025 19:47    Oggetto: Rispondi

@zero

Si presume che passino a Linux con quei pc che non possono passare a W11 senza comprare una nuova licenza e un nuovo pc.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi