Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Waymo: il mondo finirà con l'accettare gli incidenti mortali causati dai robotaxi
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 30 Ott 2025 01:00    Oggetto: Waymo: il mondo finirà con l'accettare gli incidenti mortali causati dai robotaxi Rispondi citando

Leggi l'articolo Waymo: il mondo finirà con l'accettare gli incidenti mortali causati dai robotaxi
A patto che la sicurezza nel suo complesso venga incrementata.


 
Foto di Hoseung Han.
 

Segnala un refuso
Top
{urkenberg}
Ospite





MessaggioInviato: 30 Ott 2025 11:38    Oggetto: Rispondi citando

La legge dei grandi numeri non perdona, ha ragione Waymo, è letteralmente impossibile che non accadano incidenti, magari dovuti alle più incredibili interazioni fra cause diverse.
E sappiamo anche che lo strapotere delle aziende farà in modo che vengano emanate leggi che minimizzeranno la loro responsabilità (anche tirando in ballo la legge dei grandi numeri), e probabilmente chiunque salirà su un'auto a guida autonoma firmerà implicitamente un contratto in cui esonera l'azienda da eventuali responsabilità, e chiunque attraveserà una strada dovrà provare, non si sa come, che ha usato la massima diligenza nel farlo.
Gli umani sono gli stessi da migliaia di anni e le loro azioni, dati causa e pretesto, sono sempre le stesse e quindi prevedibili.
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7573
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 30 Ott 2025 11:55    Oggetto: Rispondi citando

Non direbbe certo così se capitasse quando è a bordo lei...
Top
Profilo Invia messaggio privato
pietro1953
Semidio
Semidio


Registrato: 13/09/07 08:28
Messaggi: 459
Residenza: in volo

MessaggioInviato: 30 Ott 2025 15:06    Oggetto: Rispondi citando

{urkenberg} ha scritto:
... probabilmente chiunque salirà su un'auto a guida autonoma firmerà implicitamente un contratto in cui esonera l'azienda da eventuali responsabilità...


Il punto è esattamente questo: chi si assume le responsabilità civili e penali di un eventuale incidente?

Idealmente la guida autonoma dovrebbe garantire una maggior sicurezza, se non altro perché rispetta il codice (distanze di sicurezza e limiti di velocità in particolare) e difficilmente un'auto a guida autonoma si metterà a fare una gara di velocità sul Grande Raccordo Anulare.

Gli esseri umani finiranno davvero con l'accettare gli incidenti mortali causati dalla guida autonoma, esattamente come hanno imparato ad accettare quelli provocati da ogni nuovo patentato...

basta sapere chiaramente chi di tali incidenti risponderà in sede amministrativa, civile e penale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7573
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 30 Ott 2025 15:44    Oggetto: Rispondi

pietro1953 ha scritto:
chi si assume le responsabilità civili e penali di un eventuale incidente?

Non è un problema che si pongono ora, non nella UE almeno. A loro preme solo di potersi chiamar fuori all'occorrenza, ma finché il Codice della Strada non viene adeguato al mutato scenario, inutile preoccuparsi di cosa accadrà.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi