| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mag 2005 00:00    Oggetto: Inserire il dito nell'apposita fessura |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Inserire il dito nell'apposita fessura Costretti a fornire l'impronta digitale per vedere un DVD a casa propria.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Casella12 Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 07:52    Oggetto: Non ci resta che piangere... |   |  
				| 
 |  
				| a tutti noi Reg. Cagazza? Speriamo di no. Un bravo! per il contenuto, visto che stimola la riflessione e un altro encomio per la tempestivita' delle notizie. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 09:27    Oggetto: "Inserire il dito nell'apposita fessura" |   |  
				| 
 |  
				| Chissà cosa ne pensano le catene di noleggio e i rivenditori che utilizzano la rete per i loro negozi virtuali. Quando capiranno che sono i costi troppo elevati che favoriscono la pirateria?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ospite 
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 09:38    Oggetto: Eppure l'ho già letta da qualche parte :-) |   |  
				| 
 |  
				| Give Your DVD Player the Finger 
 http://www.wired.com/news/digiwood/0,1412,67556,00.html
 
 ;-)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ospite 
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 10:06    Oggetto: mah |   |  
				| 
 |  
				| sono solo degli emeriti imbecilli. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ospite 
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 10:31    Oggetto: Torniamo all'analogico |   |  
				| 
 |  
				| Bene, si acquista un DVD con impronta digitale, lo si visualizza su un ottimo monitor e lo si riprende con un'attima telecamera. A questo punto a criminalità organizzata dispone di una copia pulita con cui invadere il mercato. A questo punto anche il ragionier Cagazza sarà invogliato a comprare il DVD pirata. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dr.pb Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 11:01    Oggetto: implicazioni spicciole |   |  
				| 
 |  
				| non solo le regolari catene di noleggio brontoleranno ma anche chi vende DVD e dovrà dotarsi di apparecchiature de FBI x guadagnare 5 euro. E poi pensate: compro "PAPERINO ALLA RISCOSSA" per i miei figli, mi prendono le impronte e ogni volta che i bimbi guardano il DVD devo essere presente!?! E se volessi regalare un DVD per il compleanno di mia nonna? Meglio che assieme al pacchetto regalo le regali anche un dito oppure una retina...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Michele Bottari Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 11:57    Oggetto: Re: Eppure l'ho già letta da qualche parte :-) |   |  
				| 
 |  
				| La fonte è citata e linkata nell'articolo |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 12:07    Oggetto: non più regali |   |  
				| 
 |  
				| quindi, non sarà più possibile regalare un dvd o un cd (se eventualmente venisse applicata pure a quest' ultimo)?...beh...bella boiata!!! :D |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 12:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Personalmente ritengo che dover fornire i miei dati per poter vedere un DVD che ho pagato sia più che assurdo. Piuttosto rinuncio all'acquisto. Tando dopo un po' lo fanno in TV... E poi dovrei anche comprare un lettore apposta?? Ma sono tutti matti. Se continuano su questa strada, fra un po' dovranno pagare loro per trovare qualcuno disposto a comprare i loro prodotti.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ospite 
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 13:49    Oggetto: Re: Eppure l'ho già letta da qualche parte :-) |   |  
				| 
 |  
				| No problem :-) era solo per riportare il link diretto all'articolo qualora qualcuno lo volesse, dentro wired non è immediato trovarlo dopo qualche giorno
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ospite 
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 13:52    Oggetto: Re: Eppure l'ho già letta da qualche parte :-) |   |  
				| 
 |  
				| Ps A prorposito di wired visto questo ? http://www.wired.com/news/digiwood/0,1412,67594,00.html?tw=wn_tophead_4
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvatore LEPRE Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 14:12    Oggetto: inserire il dito nell'apposita fessura |   |  
				| 
 |  
				| Più che perplessita io ho folle terrore. Con questo metodo chi si impossessa della mia impronta puo addebitarmi qualsiasi cosa. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivan Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 14:54    Oggetto: sti balordi non hanno ancora capito |   |  
				| 
 |  
				| che se si può leggere, si può anche copiare !!! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jemma Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 15:23    Oggetto: criminalità |   |  
				| 
 |  
				| le impronte digitali te le chiedono a 14 anni quando fai la tua prima carta di identità, senza passare da criminale. la privacy è una cosa che nn esiste, un falso problema come la riservatezza. e questo spot micorsoft sopra? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| encas Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 16:51    Oggetto: Inserire il dito nell'apposita fessura |   |  
				| 
 |  
				| io non comprerei più DVD di quel genere, costi quel che costi! Privacy is Privacy!!! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ospite 
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 18:10    Oggetto: Ma quanto gli costa |   |  
				| 
 |  
				| La cosa che invece mi chiedo è quanto gli costa mettere appunto tutti sti sistemi antipirateria. Ma hanno veramente un ritorno economico o è solo un voler vincere una battaglia, a quanto pare già persa in partenza? Se invece di spendere inutilmente tutti questi soldi, abbassassero il costo del DVD non ci guadagnerebbero di più?
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ulisse Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 18:55    Oggetto: Viva la malavita! |   |  
				| 
 |  
				| Benissimo, mettiamo il caso che questo scenario si avveri, noi poveri ragg. Cagazza non possiamo più copiare i DVD regolarmente comprati di modo che i nostri pargoli possano giocarci a freesbee (intanto la SIAE sui supporti vergini la continuiamo a pagare...). Uno smanettone attrezzato però potrebbe comprare un DVD fornendo il dito o la retina di turno (magari la fa fornire a sua nonna), dopodichè con un lettore abilitato trasferisce lo stream sul suo pc, crea l'immagine e comincia a masterizzare DVD non protetti che poi rivende a 5 €.
 Io rag. Cagazza cosa faccio? Vado in un negozio a pagare un DVD 40 €, fornendo l'impronta del dito e con il rischio che se mi sbuccio il polpastrello non posso neanche vedere il film, o piuttosto vado dal mio amico smanettone e gli do 5 € per lo stesso film  "sprotetto" che posso vedere/prestare/copiare a piacimento?
 A questo punto mi viene un dubbio: non sarà per caso che dietro al mercato nero dei DVD pirata ci sono proprio questi tipi che inventano le protezioni?
 In questo modo potrebbero portarsi a casa un sacco di quattrini ESENTASSE, da depositare sui loro bei conti in Svizzera...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ospite 
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 19:28    Oggetto: dove sta la novità? |   |  
				| 
 |  
				| la banca dove l'azienda presso la quale lavoro ha il conto, prende l'impronta quando entri.... tra squali si saranno passati l'idea ;)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rossella Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Mag 2005 23:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e i videonoleggi? Ora sono specializzati soprattutto in dvd... che fine farebbero? oltre a noi poveri utenti, costretti a comprare nuovi lettori, anche se i vecchi funzionano perfettamente... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |