Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Nuova finanziaria
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 30 Set 2005 10:28    Oggetto: * Nuova finanziaria Rispondi citando

So che potrei scatenare un putiferio ma cito:
Citazione:
Stretta ai ministeri. Arriva un taglio del 10% nel 2006 delle dotazioni per le previsioni di spesa dei dicasteri.

Meno soldi ai politici. Gli stipendi di parlamentari e governatori delle regioni saranno alleggeriti del 10%.

da Repubblica.it

e domando, quali altre legislazioni (destra o sinistra non fa differenza) hanno varato provvedimenti simili? Sarà anche una mossa elettorale ma se lo fanno è una cosa sensata e quindi hanno la mia approvazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 30 Set 2005 10:56    Oggetto: Rispondi citando

Bisogna vedere quanti aumenti hanno fatto passare sotto silenzio... Se la legislatura finisce con stipendi più bassi di quando è inizita allora tanto di cappello.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 30 Set 2005 11:10    Oggetto: Rispondi citando

Impossibile che gli aumenti siano passati sotto silenzio, la sinistra sarebbe insorta scandalizzata da quello spreco di denaro dei cittadini....... o no? Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 30 Set 2005 11:45    Oggetto: Rispondi citando

Speriamo che non sia stato come nei saldi, adesso tirano giu' il 10%, ma perche' nessuno si e' accorto che prima c'era un 20 % di troppo...
Ma, per una volta, un'iniziativa lodevole, dev'essere la prima volta che si riducono qualche cosa, e tra l'altro non dovrebbe essere neanche un'iniziativa elettorale, manca ancora un annetto, e chi si ricordera' in giugno di questa cosa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
vathek
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09
Messaggi: 1559
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 30 Set 2005 12:36    Oggetto: Rispondi citando

Il caro buon Pietro (o Piero, bah!) Marrazzo ci sarà rimasto male, visto che appena insediato sul trono della Regione Lazio ha subito varato l'aumento di stipendio per sé stesso ed i suoi più stretti collaboratori.... e meno male che lo mandava rai3! Incupito
Comunque, dopo quella di "ogni cittadino ha una macchina, quindi il paese è ricco" il sor Silvio se n'è uscito con:

Citazione:
Berlusconi ha anche ricordato la percentuale di proprietari di prima casa, l'81%, ed il fatto che l'Italia si collochi ai primi posti nel Mondo per il numero di auto, telefonini e televisori pro capite.
Da Repubblica.it

Non so voi, ma sono sempre più convinto che l'unica cosa che ci ha salvato dal fare la fine economica dell'Argentina è stato il fatto che l'Italia è all'interno della Comunità Europea... vedasi pure come il governatore della nostra banca centrale è inquisito da Agosto e non ha la decenza di fare neanche un minimo di autocritica... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 30 Set 2005 12:40    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
ed il fatto che l'Italia si collochi ai primi posti nel Mondo per il numero di auto, telefonini e televisori pro capite


le auto perchè i mezzi pubblici sono organizzati da far pena, i telefonini perchè siamo un paese del terzo mondo e, per i televisori, _lui_ deve solo ringraziare che è così...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ashu
Semidio
Semidio


Registrato: 20/07/05 15:45
Messaggi: 287
Residenza: casa mia

MessaggioInviato: 30 Set 2005 14:06    Oggetto: Rispondi citando

Vathek ha scritto:
Citazione:
Berlusconi ha anche ricordato la percentuale di proprietari di prima casa, l'81%, ed il fatto che l'Italia si collochi ai primi posti nel Mondo per il numero di auto, telefonini e televisori pro capite.
Da Repubblica.it


C'è qualchecosa che non mi quadra...l'Italia non è un paese di mammoni dove si vive con i genitori fino a 30-35 anni, che non si sposano ecc? Come fa a considerare l'81% di proprietari di prima casa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 30 Set 2005 14:10    Oggetto: Rispondi citando

Ashu ha scritto:

C'è qualchecosa che non mi quadra...l'Italia non è un paese di mammoni dove si vive con i genitori fino a 30-35 anni, che non si sposano ecc? Come fa a considerare l'81% di proprietari di prima casa?

non ovviamente l'81% della popolazione...
in pratica come dire che l'81% dei nuclei famigliari che abitano una "prima casa" sono in proprietà, la posseggono [magari dopo 15/20 anni di mutuo eh..teniamolo presente..e con i tassi degli ultimi anni e le cifre chieste di affitto, conviene decisamente]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ashu
Semidio
Semidio


Registrato: 20/07/05 15:45
Messaggi: 287
Residenza: casa mia

MessaggioInviato: 30 Set 2005 14:20    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
Ashu ha scritto:

C'è qualchecosa che non mi quadra...l'Italia non è un paese di mammoni dove si vive con i genitori fino a 30-35 anni, che non si sposano ecc? Come fa a considerare l'81% di proprietari di prima casa?

non ovviamente l'81% della popolazione...
in pratica come dire che l'81% dei nuclei famigliari che abitano una "prima casa" sono in proprietà, la posseggono [magari dopo 15/20 anni di mutuo eh..teniamolo presente..e con i tassi degli ultimi anni e le cifre chieste di affitto, conviene decisamente]


Ma questo non mi sembra un grande indice di sviluppo...i miei hanno la casa di proprietà perchè 35 anni fa se la sono costruita loro a grande fatica con molti sacrifici...cosa che con i prezzi di oggi tra acquisto del terreno, opere di urbanizzazione, progetto, permessi, impresa, mobilia non è neanche lontanamente possibile!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 30 Set 2005 14:44    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
... magari dopo 15/20 anni di mutuo eh..teniamolo presente..e con i tassi degli ultimi anni e le cifre chieste di affitto, conviene decisamente ...


d'accordo che conviene, ho visto anche io che i tassi dei mutui sono tra i più bassi "mai visti", però il problema rimane perchè -credo tu abbia visto- sai quanto costa una casa? E poi puoi finanziare l'80%, il 20% devi già averlo (oppure puoi anche finanziare quasi il 100% però a che tasso?) e la cifra che finanzi la devi ripagare con una rata che non superi approssimativamente 1/3 dello stipendio... sempre che tu sia assunto a tempo indeterminato...

... insomma, tutti quelli che conosco che hanno comprato una casa o avevano già un tot di soldi (almeno il 50% del valore) o avevano un'altro immobile da vendere...

... io sto in affitto. Sì, è caro... ma non posso fare altrimenti Neutral

(p.s. ... non a caso il mercato degli immobili continua ad essere quello con maggior guadagno contro rischio bassissimo... beh, non ci credo che lo dico io a te, parole sprecate Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 30 Set 2005 14:55    Oggetto: Rispondi

SverX ha scritto:

d'accordo che conviene, ho visto anche io che i tassi dei mutui sono tra i più bassi "mai visti", però il problema rimane perchè -credo tu abbia visto- sai quanto costa una casa? E poi puoi finanziare l'80%, il 20% devi già averlo (oppure puoi anche finanziare quasi il 100% però a che tasso?) e la cifra che finanzi la devi ripagare con una rata che non superi approssimativamente 1/3 dello stipendio... sempre che tu sia assunto a tempo indeterminato...

... insomma, tutti quelli che conosco che hanno comprato una casa o avevano già un tot di soldi (almeno il 50% del valore) o avevano un'altro immobile da vendere...

... io sto in affitto. Sì, è caro... ma non posso fare altrimenti Neutral


beh, certo...non sostengo affatto che sia così agevole comprare casa
E credo dipenda anche da zona a zona visto che lo sbilancio dei prezzi e del costo vita non è certo omogeneo mentre lo sono gli stipendi...per cui comprare casa a Roma o Milano sicuramente costa più che in una cittadina di provincia..analoga cosa per gli affitti ovviamente

Credo anche che il concetto di casa di proprietà faccia parte anche della nostra cultura..

Ed ho notato negli ultimi anni che alloggi medi in zone centrali "vanno via" in fretta appena messi in vendita..quanto meno c'è logica nell'acquisto per non pagare a fondo perduto per decenni un affitto spesso esoso, comprando al contempo anche "sicurezza"...
ovvio che in qualche modo occorre partire con una base, siano soldi di famiglia o uno dei due stipendi se si lavora in due..e spesso non basta, lo so...


SverX ha scritto:

(p.s. ... non a caso il mercato degli immobili continua ad essere quello con maggior guadagno contro rischio bassissimo... beh, non ci credo che lo dico io a te, parole sprecate Wink

perchè ? per i miei continui discorsi e riallacciamenti a rendite, finanze e investimenti ?? Laughing
comunque...per chi già possiede può essere una ottima fonte di reddito...altrimenti, a guardare il vero netto non è sempre così, salvo avere cifre importanti veramente da investire
Certo, negli ultimi mesi i rendimenti da reddito finanziario puro sono sotto le scarpe...


.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi