| rebelia Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/07/03 09:22
 Messaggi: 7987
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Ott 2005 20:44    Oggetto: * simulare un i-frame |   |  
				| 
 |  
				| con i div ed i css e' possibile simulare un i-frame, vediamo come 
 prendiamo come base il template costruito in questo thread, in particolare la colonna di destra e la modifichiamo annidandoci un altro div che chiameremo #scroll:
 
 
  	  | Codice: |  	  | <div id="destra">
 
 <div id="scroll">
 
 <h3>News</h3>
 <p>Morbi sit amet ipsum sit amet metus porta viverra. Praesent sed
 dolor. Aenean a metus. Aliquam pede.</p>
 <p>Cras orci. Duis gravida, augue sed gravida hendrerit, lorem
 tortor sagittis nisi, at posuere mi augue quis pede.</p>
 <p>Aliquam mollis, arcu quis tristique interdum, augue tortor
 convallis leo, a condimentum turpis sem id orci. Etiam tincidunt
 justo non augue.</p>
 
 <h3>Siti amici</h3>
 <ul>
 <li><a href="#">Amico di penna</a></li>
 <li><a href="#">Compagna di classe</a></li>
 <li><a href="#">Vicino di casa</a></li>
 <li><a href="#">Fornitore simpatico</a></li>
 </ul>
 
 </div>
 
 </div>
 
 | 
 
 diamo ora larghezza ed altezza al div ed impostiamo overflow: auto; in questo modo se il contenuto e' superiore alla grandezza del div, comparira' la barra verticale che permettera' di leggere tutto il contenuto del div
 
 
  	  | Codice: |  	  | #scroll {
 width: 95%;
 height: 200px;
 text-align: left;
 overflow: auto;
 margin: 0px auto auto auto;
 padding: 10px;
 }
 
 | 
 
 anche in questo caso, per ottenere un miglior risultato ed evitare che con alcuni browser si creino problemi e compaia ad esempio la scomoda barra orizzontale, e' opportuno fare qualche prova e lasciare abbastanza spazio agli elementi per interagire correttamente
 
 naturalmente questo sistema e' solo un trucco grafico: a differenza degli i-frames che importano una pagina esterna, infatti, con i div che li simulano tutto il contenuto deve essere gia' nella pagina (o comunque importato in altro modo server-side)
 
 ed ecco qui di seguito il risultato ottenuto:
 
 
   
 ***
 
 nota su overflow
 
 esiste anche l'opzione overflow: scroll, ma vi fara' comparire sia la barra verticale che quella orrizontale
 
 esistono anche le opzioni overflow-y: scroll ed overflow-x: scroll, ma... sono opzioni proprietarie microsoft, implementate quindi solo in ie e che non saranno interpretate dagli altri browsers con spiacevoli effetti di layout sfasciato
 |  |