Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* spezzare una lancia a favore di zio Silvio ?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  

che voto dai a san Silvio da arcore?
2
67%
 67%  [ 38 ]
3
5%
 5%  [ 3 ]
4
1%
 1%  [ 1 ]
5
1%
 1%  [ 1 ]
6
1%
 1%  [ 1 ]
7
8%
 8%  [ 5 ]
8
1%
 1%  [ 1 ]
9
1%
 1%  [ 1 ]
10 ahahahahahah
8%
 8%  [ 5 ]
Voti Totali : 56

Autore Messaggio
brain
Moderatore Cucina dell'Olimpo
Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07
Messaggi: 1279
Residenza: Romano a Dublino

MessaggioInviato: 12 Ott 2005 19:34    Oggetto: Rispondi citando

kimer[a] ha scritto:


anche perchè nella coalizione di sinistra toviamo

1) margherita (ok)

2) rifondazione (nn ci penso nemmeno)

3) comunisti italiani (peggio che peggio)

4) Verdi (no comment)

5) udeur (bandieruola)

6) di pietro (vedi comunisti italiani)
----------
insomma nn è che avrei molta scelta


margherita ok?
cosa ha detto o fatto la margherita per farti pensare che meriterebbero il voto?

rifondazione non ci pensi perche' i comunisti mangiano i bambini?

e i verdi? che ti hanno fatto i verdi?
vai a caccia?

e di pietro?
non dico che e' un santo, ma perlomeno lui c'ha provato
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Andreij
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/04/05 21:50
Messaggi: 95
Residenza: Alto Adige

MessaggioInviato: 12 Ott 2005 22:00    Oggetto: Rispondi citando

Non é una persona strana Di Pietro? Una volta era l'eroe della nazione, mentre adesso non combina piú niente, anzi, ha affermato che gli americani vanno in Iraq per sodomizzare le irachene ( Shocked ). Ma cosa gli é successo? Che il potere gli abbia dato alla testa...

E riguardo ai verdi: ho sentito al TG Pecoraro Scanio che diceva di voler produrre tutta l'energia elettrica con i pannelli solari... Forse pensa che la pianura padana non ci serve piú Rolling Eyes
Scherzi a parte, io non avrei niente contro un poco di sano ambientalismo, ma i verdi fanno spesso proposte irrazionali come quella di sopra.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dAb
Dio minore
Dio minore


Registrato: 22/06/05 00:15
Messaggi: 858
Residenza: montana e piovosa

MessaggioInviato: 12 Ott 2005 22:06    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
patente a punti?
quella cosa che permette ad uno che ha investito un bambino perchè troppo ubriaco al volante di ricominciare a guidare previo esborso di denaro?


Non esattamente, e` quella cosa che ha diminuito del 20% gli incidenti stradali.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 12 Ott 2005 23:22    Oggetto: Rispondi citando

dAb ha scritto:
Non esattamente, e` quella cosa che ha diminuito del 20% gli incidenti stradali.


dai, volevo essre solo un po' polemica...
e a chi pensa male di di pietro, consiglierei di fare un giro su viralvideo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 13 Ott 2005 14:20    Oggetto: Rispondi citando

Io francamente non riesco a capire tutto questo astio verso un uomo che, in fondo, ha sempre fatto solo i suoi interessi... Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 13 Ott 2005 15:47    Oggetto: Rispondi citando

A parte gli affari personali del premier, contestabili (e anche giustamente) finche' si vuole, questo governo mi ha dato l'impressione di essersi dato da fare parecchio, e l'Italia aveva bisogno di un governo un po piu' attivo in tutto, per me.
Ora non fatemi l'elenco delle cose cambiate ma in peggio, un po' le so gia' (la legge sulla fecondazione ad esempio), su alcune aspetto di vedere, su altre ancora si puo' solo litigare per partito preso.
Mi riservo di quotare Kimer(a) sui Verdi italiani, anch'io li ritengo inutili nonche' dannosi per l'ecologia "seria".
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 13 Ott 2005 16:52    Oggetto: Rispondi citando

dAb ha scritto:
madvero ha scritto:
patente a punti?
quella cosa che permette ad uno che ha investito un bambino perchè troppo ubriaco al volante di ricominciare a guidare previo esborso di denaro?


Non esattamente, e` quella cosa che ha diminuito del 20% gli incidenti stradali.


ad esser precisi precisi... Wink
.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 13 Ott 2005 17:23    Oggetto: Rispondi citando

io non credo che ci sia un'accanimento contro berlusconi come persona, ma la gente (io per prima) se la prende con lui perchè è il simbolo di un'entourage di persone abiette cui non dovrebbe essere permesso di decidere del destino degli italiani.
essendo di sinistra, sono anche incavolatissima con la sinistra stessa: in cinque travagliatissimi anni al governo, che ci voleva a fare una stupidissima rifomina costituzionale (non come lo schifo del ddl 2544 B) che impedisca a chi non è incensurato di accedere a cariche governative? forse avrebbero dovuto dimettersi anche loro, dopo la riforma?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 13 Ott 2005 17:27    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
in cinque travagliatissimi anni al governo, che ci voleva a fare una stupidissima rifomina costituzionale (non come lo schifo del ddl 2544 B) che impedisca a chi non è incensurato di accedere a cariche governative? forse avrebbero dovuto dimettersi anche loro, dopo la riforma?


idem per la legge sul conflitto di interesse...

ricordo un Berlusconi all'opposizione che avendo modo di far cadere il governo, non lo ha fatto...dando i voti necessari per tenerlo in piedi...
ecc.ecc.

sinistra e destra così fatte sono solo le solite due facciate della medesima cosa...le scaramucce sono di comodo per le sceneggiate...

per il resto....tutto identico..purchè poggiare le onorevoli chiappe sugli onorevoli scranni...
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 13 Ott 2005 17:29    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
sinistra e destra così fatte sono solo le solite due facciate della medesima cosa...le scaramucce sono di comodo per le sceneggiate...
per il resto....tutto identico..purchè poggiare le onorevoli chiappe sugli onorrevoli scranni


mi hai tolto le parole di bocca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 13 Ott 2005 18:08    Oggetto: Rispondi citando

permettetemi una citazione un po' lunga, da un editoriale odierno della Stampa, a firma Gabriele Ferraris [ogni giorno viene sovrascritto per cui non è possibile linkarlo]

Citazione:

[...]
Nel frattempo i partiti di quello che sarà l?Ulivo (siamo all?inizio del ?95) cercano un leader adatto. Si chiama Romano Prodi e non nasce nella società civile. E? un manager di Stato, conosciuto nel giro ma sconosciuto alla gente. Lo scelgono su indicazione di D?Alema che già in estate era andato a trovarlo per sondare la sua disponibilità.

Quando nell?ottobre ?98 Prodi cade, non sono gli elettori a farlo cadere ma un partito, Rifondazione. La logica maggioritaria vorrebbe che si andasse alle elezioni. Ma le «emergenze» premono. E? l?ora del ribaltino, Bertinotti esce, entra Cossiga col suo partito (di centrodestra fino al giorno prima, infatti Prodi i suoi voti non li aveva voluti), D?Alema arriva a Palazzo Chigi. L?elettore può attendere.
Attenderà anche quando Cossiga lascia D?Alema, ci pensa il transfuga Mastella a salvare il governo. E continuerà ad attendere anche quando D?Alema si dimette dopo la sconfitta alle regionali del 2000. E? evidente che la maggioranza degli italiani ha sfiduciato l?Ulivo ma non importa: i partiti incaricano Amato di governare nell?ultimo anno di legislatura. Nel frattempo si scopre che non sarà lui il candidato premier ma Rutelli. Ovviamente lo decidono i partiti.

Partiti che non arretrano nemmeno quando al governo arriva Berlusconi. A sinistra accade che la cosiddetta società civile (girotondi, Cofferati, no global) scende in piazza contro il governo ma anche contro i suoi dirigenti (Moretti in piazza Navona, febbraio 2002). Ma dura poco: i partiti hanno solo bisogno di tempo, lasciano passare l?ondata dopo di che Moretti torna al cinema, Cofferati finisce a Bologna, e i dirigenti restano dirigenti (di partito).
A destra intanto l?unico ministro non di partito (Ruggiero), viene spinto energicamente fuori dalla porta della Farnesina. Da chi? Dai partiti. L?anno successivo comincia la serie di sconfitte elettorali per il Polo. Accompagnate da un?infinita verifica tra i partiti, tanto infinita che non è ancora finita. Berlusconi-Bossi-Tremonti decidono tutto loro nelle cene del lunedì ad Arcore, l?intendenza seguirà.
Segue ma poi non segue più, Fini e Follini (e Casini) si stufano e pretendono. Sono leader di due partiti, combattono in nome dei loro partiti. Vincono quando riescono a far fuori prima Scajola e poi Tremonti, perdono quando Follini si dimette da vicepremier, si spaccano quando sentono l?aria del dopo Berlusconi. Rimpastoni, rimpastini, minacce e ricatti (tra partiti), battaglie di potere (nei partiti), crisi del governo e rinascita dello stesso governo. L?elettore assiste allibito.

Ma c?è poco da allibirsi, è la logica del proporzionale che non è mai uscita dalla mentalità dei nostri politici. Semmai si è nascosta dietro la scena maggioritaria e bipolare. Ma se passasse la riforma, si dice, cambierebbe anche la scena e i partiti si sentirebbero ancora più forti e spavaldi, solo loro avranno il potere di decidere chi si candida e chi sarà eletto. Invece oggi chi lo decide?
Top
Profilo Invia messaggio privato
REDGHOST
Eroe
Eroe


Registrato: 02/10/05 09:35
Messaggi: 42

MessaggioInviato: 13 Ott 2005 20:28    Oggetto: Rispondi citando

Questo è un piccolo viaggio nei primi due anni di Berlusconi al potere. Il viaggio nei secondi due è in arrivo e non promette nulla di buono .... e questo spiace per i suoi aficionados ....
1) 13 maggio 2001: pronti via. Gianstefano Frigerio pluripregiudicato, 8 anni galera, eletto nelle liste di Forza Italia, non fa in tempo ad entrare a Montecitorio, che deve deviare per San Vittore.
2) Seggi vacanti per i trucchi elettorali delle liste civetta: Berlusconi impone il cappotto: tutti a noi. I seggi sono e resteranno vacanti per tutta la legislatura.
3)11 luglio 2001 Tremonti con lavagna e bacchetta al Tg1 parla del buco lasciato dall?Ulivo: 45, 61 mila miliardi di debito. O zero? Che differenza fa? E? la verità creativa, baby..Pezze giustificative? Manco una. Il giorno dopo in parlamento, il buco s?è perso negli studi di viale Mazzini.
4) 19/20/21 luglio: G8. Si cerca il morto. Il martire tra gli uomini dello Stato. Il morto c?è, ma è dalla parte sbagliata. La repressione del dissenso deve frenare un po?. Solo un po?. Amnesty, e molti paesi occidentali parlano di repressione cilena. Due paesi africani chiedono conto delle violenze sui manifestanti.
5) 22 agosto: Lunardi ci dice che mafia e camorra ci sono sempre state e ci si deve convivere.
6) Settembre: il governo ritira le scorte ai magistrati antimafia, corruzione e terrorismo. (vai alla casella marzo 2002: voce Marco Biagi)
7)Dopo l?attacco alle torri, Berlusconi rompe il tentativo unitario di conquistare il mondo arabo, sostenendo la superiorità dell?occidente (segue a ruota, in perfetta sintonia con la maggioranza silenziosa del luogo comune, Oriana Fallaci. Avanti di un secondo sul comune sentire popolare). Dopo la gaffe, Bush annulla la visita ufficiale di berlusconi alla Casa Bianca e non lo avverte dell?attacco su Kabul
8) 3 ottobre passa la legge sulle rogatorie, che configge con la prassi internazionale di oltre 30 anni e con la convenzione europea sull?assistenza giudiziaria firmata nel ?59 ratificata dall?Italia.. La legge non entrerà mai in vigore.
9)Subito dopo si approva la legge sul rientro dei capitali illecitamente esportati all?estero. Persino Cirino Pomicino denuncia il pericolo che sta dietro una legge simile.
10) 10 novembre il governo chiama a raccolta con bandierine e cotillons i fans proUsa. Poco più di 20.000 berluscones in piazza. 200.000 nella via di fianco contro la guerra. Ignorati dalla tv, impegnata ad inquadrare la piazza governativa fingendola piena.
11)Altro scoop-tarocco di un media berlusconiano: vertice segreto tra la Boccassini e Del ponte a Lugano per fregare lo statista. Peccato la prima fosse a Milano, la seconda in Tanzania. Segue smentita.
12) Castelli, ministro (?), dice no al mandato di cattura europeo.
13)Capodanno: Castelli, ministro (?), regala allo statista il trasferimento del giudice Brambilla al tribunale di sorveglianza. Processo finito? No: la corte d?appello lo rassegna subito al processo. Tiè.
14) Gasparri telefona in diretta alla Ventura, urlando contro una battuta
15)Inizia l?anno e Ruggero non ce la fa più a nascondersi nei bagni ogni volta che Berlusconi o Castelli aprono bocca e se ne va.
16) L?anno giudiziario si apre con le proteste di TUTTA la magistratura: rossa, bianca, nera.
17) 40mila persone si ritrovano al palavobis: ne aspettavano 5000.
18) Castelli profeta: rivendica con due giorni di anticipo un attentato al Viminale. Un petardo scoppia nell?unica zona senza telecamere. Che combinazione ...
19) Un rapporto descrive la prossima vittima dei terroristi. Assomiglia maledettamente ad un consulente del ministero, al quale viene subito levata la scorta.
20) Un ministro definisce Biagi un ?rompicoglioni in cerca di consulenze?. E? troppo pure per l?armata Brancaleone al governo. Viene sostituito da Pisanu , che nell?83, aveva giurato che i conti dell?amico Calvi erano in ordine. Due giorni prima del più spaventoso crac italiano.
21)Lo spiritoso Frattini propone la legge sul conflitto d?interesse introducendo la boutade della ?mera proprietà?. Un comico di talento.[/color]
22) A Roma ci sono 3 milioni di persone in piazza. ?prezzolati? e ?rifocillati? ci informa la vulgata berlusconiana. Come i bei tempi di Tambroni.
23) Bossi parla di Forcolandia e supertecnocrati corrotti. Berlusconi dice che non bisogna prenderlo sul serio.
24) Sgarbi in versione black bloc al salone del libro di Parigi
25) Primo test elettorale. Il polo perde 9 comuni su 11
26) L?estate 2002 è la più piovosa del millennio. Mai un giorno di sole. Nubifragi, calamità mai viste. Che porti pure sfiga?
27) Il governo riforma il CSM per avere una maggioranza più forte. Viene eletto Rognoni: ennesimo autogol ...
28) Dal paradiso della giustizia (Milano in mano ai comunisti) arriva un avviso a Pecorella. Contrordine, anche Brescia non va bene.
29)Si depenalizza il falso in bilancio, mentre Bush (Bush!!) porta a 25 anni le pene per chi falsifica i bilanci.
30) Cacciati dalla TV Biagi e Santoro. Ecco Socci, uno dei maggiori flop che la tv ricordi. Pubblico ingrato.
31)Berlusconi dopo aver insultato Zoff ? secondo agli europei ? loda Trapattoni: è come me, vincerà. Fuori subito.
32) Il campionato non parte per la prima volta nella storia del calcio .
33)Bagarella ricorda pubblicamente che a ?loro? non piace essere presi in giro e le promesse si mantengono. Previti e Dell?Utri hanno subito una scorta.
34) AN apre una campagna contro la droga. Intanto al ministero si aprono le porte a Martello. La campagna si chiude subito. Ma si spiega la finanza creativa.. Miccichè parla di corpo deviato dello stato, in riferimento ai carabinieri.
35) Un milione di persone è in piazza san Giovanni. Mentre Mancuso dice che Berlusconi è in mano ai ricattatori.
36) Bossi in vena vuole mandare la finanza dai vescovoni.
37) D?Amato dopo due anni di ottundimento scopre che qualcosa non va: inizia a dubitare delle promesse e parla di peggiore finanziaria mai vista.
38) Berlusconi dice che ?non aumenterà le tasse?.
39) Il governo fa di tutto perché a Firenze ci sia il bis di Firenze. I commercianti lungimiranti perdono incassi stratosferici. Non accade nulla. La Fallaci si sente come Rushdie.
40) Autunno 2002 la più impietosa e drammatica crisi della Fiat della storia, in sostanza la fine dell?industria automobilistica in Italia.
41) Autunno 2002: nuove prospettive lavorative per gli operai Fiat: nella Sanità come infermieri. In fondo occorrerà trovare un lavoro alle prostitute levate dalla strada ?Intanto a San Giuliano Berlusconi propone di costruire san Giuliano 2: in finanziaria non c?è una lira per nulla.
42) Autunno 2002 si scopre che chi sciopera è un incivile. Infermieri ed incivili, tiè.
43) Natale 2002 la finanziaria ecumenicamente scontenta tutti. Ministri minacciano le dimissioni, presidenti delle camere sconcertati, tutte le categorie sociali incazzate nere, enti locali e presidenti di regione allibiti, rischio di esercizio provvisorio....

E queste sono le sue principali chicche di quel periodo

"Nel 1992, per colpa di una masnada di toghe rosse che hanno ribaltato l'ordine democratico, il nostro paese ha vissuto un esperienza simile ad una guerra civile?? (Giu 2001)

?L?omicidio D?Antona è scaturito nell?ambito di un regolamento di conti all?interno della sinistra?..?

?Il seme della violenza non viene dal basso. Violante ha parlato e ?.? (21 luglio 2001)

?I preti chiacchieroni (Don Vitaliano) vadano a portare i bambini alle giostre? (Agosto 2001)

?Terremo a bada quell?accozzaglia di demagoghi come gli Agnoletto e i Casarini ed useremo tutta la nostra forza contro i gaglioffi in tuta bianca.? (Agosto 2001)

?Per l?apologo di reato Casarini occorre una misura di prevenzione personale, non l?arresto ma controlli più stretti.?

?La bomba al Viminale è frutto del clima sovversivo creato al Palavobis e da questi girotondini o girotondisti che dir si voglia? E giù risata?.. (Marzo 2002)

??E? Cofferati che moralmente porta sulla coscienza l?assassinio di Marco Biagi, per il clima di odio che ha creato lui e quel maledetto articolo 18? (Marzo 2002)

??. L?uso criminale della TV fatto dai giornalisti Biagi e Santoro mi ha fatto perdere 1,5 milioni di voti ?? (Aprile 2002)
Top
Profilo Invia messaggio privato
dAb
Dio minore
Dio minore


Registrato: 22/06/05 00:15
Messaggi: 858
Residenza: montana e piovosa

MessaggioInviato: 13 Ott 2005 20:35    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
dAb ha scritto:
madvero ha scritto:
patente a punti?
quella cosa che permette ad uno che ha investito un bambino perchè troppo ubriaco al volante di ricominciare a guidare previo esborso di denaro?


Non esattamente, e` quella cosa che ha diminuito del 20% gli incidenti stradali.


ad esser precisi precisi... Wink
.


Preferisco fonti piu` attendibili.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 13 Ott 2005 20:39    Oggetto: Rispondi citando

dAb ha scritto:

Preferisco fonti piu` attendibili.

meglio ancora
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 13 Ott 2005 22:18    Oggetto: Rispondi citando

non riesco a capire quale sia la verità.

in tv, sui giornali, in rete, ovunque insomma, quando si parla della patente a punti trovo sempre opinioni profondamente discordanti, se non opposte:
1) se si devono lodare le forze di polizia, o la decisione del governo etc... sento sempre che gli incidenti sono diminuiti.
2) se si devono giustificare gli aumenti delle assicurazioni, l'overdose da lavoro degli ospedali etc.. sento sempre dire che gli incidenti non sono diminuiti affatto.

???

come faccio a fidarmi?
ovvio che il sito della polizia di stato ai miei occhi risulta più attendibile di quello della doxa a prescindere, però...

punti o non punti, oggi ancora un po' mi schiantavo contro un palo per schivare uno scooter con due ragazzi che, fregandosene dello stop, mi scheggiavano davanti almeno a 60 all'ora.
Top
Profilo Invia messaggio privato
REDGHOST
Eroe
Eroe


Registrato: 02/10/05 09:35
Messaggi: 42

MessaggioInviato: 13 Ott 2005 22:55    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
non riesco a capire quale sia la verità.

in tv, sui giornali, in rete, ovunque insomma, quando si parla della patente a punti trovo sempre opinioni profondamente discordanti, se non opposte:
1) se si devono lodare le forze di polizia, o la decisione del governo etc... sento sempre che gli incidenti sono diminuiti.
2) se si devono giustificare gli aumenti delle assicurazioni, l'overdose da lavoro degli ospedali etc.. sento sempre dire che gli incidenti non sono diminuiti affatto.

come faccio a fidarmi?
ovvio che il sito della polizia di stato ai miei occhi risulta più attendibile di quello della doxa a prescindere, però...

punti o non punti, oggi ancora un po' mi schiantavo contro un palo per schivare uno scooter con due ragazzi che, fregandosene dello stop, mi scheggiavano davanti almeno a 60 all'ora.


Ma sul serio vogliamo credere che l'accozzaglia che guida il Regime abbia adottato quella misura per difendere la nostra salute?
Quello è stato un modo (l'ennesimo) per fare cassa.
Oggi un passaggio col rosso (170 euro di multa, un mese di sospensione della patente e 10 punti di penalità!!!) vale più di un'emissione di un assegno a vuoto, cioè di una truffa .... e da un punto strettamente economico quando una tentata rapina .... Ti sembra logico e sensato?
Ce l'hanno mai detto quando hanno incassato in più con le multe dopo il provvedimento? E quando stanno incassando in più le autoscuole? La potente lobbie delle autoscuole ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 13 Ott 2005 22:58    Oggetto: Rispondi citando

[quote="REDGHOST]Ma sul serio vogliamo credere che l'accozzaglia che guida il Regime abbia adottato quella misura per difendere la nostra salute?
Quello è stato un modo (l'ennesimo) per fare cassa.
Oggi un passaggio col rosso (170 euro di multa, un mese di sospensione della patente e 10 punti di penalità!!!) vale più di un'emissione di un assegno a vuoto, cioè di una truffa .... e da un punto strettamente economico quando una tentata rapina .... Ti sembra logico e sensato?
Ce l'hanno mai detto quando hanno incassato in più con le multe dopo il provvedimento? E quando stanno incassando in più le autoscuole? La potente lobbie delle autoscuole ...
[/quote]

guarda che mi hai frainteso.
io mi stavo difendendo perchè tutti dicono che la patente a punti sia stata una cosa buona, mentre io l'ho definita "quella cosa che permette ad un drogato che investe un bambino di tornare alla guida del suo mezzo per mezzo di un esborso di denaro" !!!

e da come scrivi tu, sembri d'accordo con me.

oppure il cervello mi sta andando in brodo perchè sto facendo troppe cose contemporaneamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
danieladaniela
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42
Messaggi: 615

MessaggioInviato: 13 Ott 2005 23:54    Oggetto: Rispondi citando

A me non me ne frega niente se chi investe un cittadino di qualsiasi eta' e' un tossico, un ubriacone, uno che poveraccio assume antiepilettici o antiistaminici perche' ne ha bisogno, uno che ha tanto sonno pero' deve lavorare, o un vecchietto non piu' al top della forma. Voglio che queste persone non soltanto ricevano delle sanzioni DOPO, ma soprattutto che abbiano la possibilita' PRIMA di non guidare, mettendo a repentaglio la vita propria e altrui, perche' se si vuole e' possibile costruire delle alternative (leggasi trasporti pubblici) alla guida "sempre e comunque e in qualunque condizione", alternative che disincentivino queste persone dal mettersi al volante quando non sarebbe il caso, perche' tutti quanti (ubriachi compresi) hanno il diritto alla mobilita', ma solo chi puo' farlo in sicurezza ha diritto a guidare. E invece "chiunque vada ad una scuola guida e paghi" ottiene la patente e anzi viene incentivato a usarla, "sempre e comunque e in qualunque condizione". Ah, e poi, come si fa a mettere nello stesso calderone un pazzoide che guida ubriaco o che imbocca l'autrostrada contromano o ci fa un'inversione a U o ci va in retromarcia, e uno che non si mette la cintura di sicurezza e simili infrazioni che non mettono a repentaglio la sicurezza di nessun altro?
Top
Profilo Invia messaggio privato
REDGHOST
Eroe
Eroe


Registrato: 02/10/05 09:35
Messaggi: 42

MessaggioInviato: 14 Ott 2005 06:26    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
[quote="REDGHOST]Ma sul serio vogliamo credere che l'accozzaglia che guida il Regime abbia adottato quella misura per difendere la nostra salute?
Quello è stato un modo (l'ennesimo) per fare cassa.
Oggi un passaggio col rosso (170 euro di multa, un mese di sospensione della patente e 10 punti di penalità!!!) vale più di un'emissione di un assegno a vuoto, cioè di una truffa .... e da un punto strettamente economico quanto una tentata rapina .... Ti sembra logico e sensato?
Ce l'hanno mai detto quando hanno incassato in più con le multe dopo il provvedimento? E quando stanno incassando in più le autoscuole? La potente lobbie delle autoscuole ...


guarda che mi hai frainteso.
io mi stavo difendendo perchè tutti dicono che la patente a punti sia stata una cosa buona, mentre io l'ho definita "quella cosa che permette ad un drogato che investe un bambino di tornare alla guida del suo mezzo per mezzo di un esborso di denaro" !!!

e da come scrivi tu, sembri d'accordo con me.
oppure il cervello mi sta andando in brodo perchè sto facendo troppe cose contemporaneamente.[/quote]

.... assolutamente no, e poi il cervello in brodo non mi piace, lo preferisco indorato e fritto .... Smile Wink
Non ti ho frainteso, Mad, sono d'accordo con te .... ce l'ho con chi vuole trovare (ad ogni costo) qualcosa di buono fatto dalla accozzaglia, la cosiddetta casa delle cosiddette libertà ....
E perderanno solo tempo perchè quelli non hanno fatto nulla di buono, e se per sbaglio ne avessero combinata una giusta quel beneficio verrebbe vanificato dalle leggi ad personam .... una ferita grave, una vergogna che ci porteremo appresso sempre ....
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 14 Ott 2005 06:51    Oggetto: Rispondi

REDGHOST ha scritto:
.... ce l'ho con chi vuole trovare (ad ogni costo) qualcosa di buono fatto dalla accozzaglia, la cosiddetta casa delle cosiddette libertà ....
E perderanno solo tempo perchè quelli non hanno fatto nulla di buono, e se per sbaglio ne avessero combinata una giusta quel beneficio verrebbe vanificato dalle leggi ad personam .... una ferita grave, una vergogna che ci porteremo appresso sempre ....


Sono completamente d'accordo....

Il fatto grave è, purtroppo, che nelle scenario politico attuale le alternative sono proprio poche.
Non ho mai votato per mister B. e qualunque dei suoi altri scagnozzi/accoliti.

L'accusa che ho da muovere all'attuale opposizione è che
quando, essendo al governo, hanno avuto la possibilità di raddrizzare le cose
(i quarant'anni di malgoverno precedente avrebbero dovuto insegnare qualcosa...)
non l'hanno fatto, anzi hanno ripetuto gli stessi errori (perchè la gente non studia la storia???).
Speriamo che, qualora vincesse il centrosinistra, questa volta ci sia un po' più di buonsenso.

sinceramente ci credo proprio poco Incupito



Citazione:
e se per sbaglio ne avessero combinata una giusta
ROTFL ROTFL ROTFL
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pagina 3 di 6

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi