Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dAb Dio minore


Registrato: 22/06/05 00:15 Messaggi: 858 Residenza: montana e piovosa
|
Inviato: 14 Ott 2005 02:39 Oggetto: * Da zero a linux |
|
|
Sto preparando un pc per una persona alle soglie dei 60 anni che non ha mai usato pc in vita sua e che con mia grande sorpresa ha manifestato il desiderio di imparare, dopo averli sempre evitati come la peste.
Dovra` imparare tutto fin dall'abc, uso del mouse e della tastiera compresi, e il sottoscritto dovra` insegnarglielo.
Sto concludendo l'installazione di Mandrake 2006 con KDE, la trovo molto agevole soprattutto per la caratteristica dei menu semplificati sullo stile "cosa vuoi fare".
Vi terro` aggiornati.. sara` una bella sfida  |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 14 Ott 2005 09:03 Oggetto: |
|
|
buona fortuna e che Dio t'assista  |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 14 Ott 2005 11:30 Oggetto: |
|
|
Eh bravo facci sapere... io avrò presto una situazione simile con un quasi sessantenne...  |
|
Top |
|
 |
dAb Dio minore


Registrato: 22/06/05 00:15 Messaggi: 858 Residenza: montana e piovosa
|
Inviato: 14 Ott 2005 16:28 Oggetto: |
|
|
Ha esordito con "oh, non mi insegnare troppa roba se no mi incasino" e ha concluso con "quando torni??"
Primo impatto col mostro elettronico: molto, molto positivo.
Oggi ha imparato a:
- accenderlo
- fare la procedura di login
- fare un po' di pratica col mouse. Non ne aveva mai preso uno in mano, e non e` stato per niente facile convincerla a guardare cosa cliccava invece di spostare la freccia, guardare il mouse e cliccare. Ho dovuto togliere completamente l'accelerazione al puntatore, troppo veloce, non riusciva a spostarlo dove voleva. Mi ha fatto tenerezza l'espressione di orrore assunta nel raggiungere il bordo della scrivania, della serie "oddio, e adesso che faccio?"
- aprire Writer e scrivere qualcosina. L'ultima volta che ha visto una macchina da scrivere risale a una ventina d'anni fa. Shift e tab sono per ora risultati troppo complicati, per ora oltre ai tasti alfanumerici abbiamo visto l'uso delle frecce direzionali, backspace e poco altro. Ho abbassato quasi a zero la ripetizione dei caratteri, teneva premuti i tasti troppo a lungo e al posto di ciao le veniva fuori cccccciiiiiaaaaaaaaoooooo
- fare l'anteprima di stampa e mandarlo in stampa
- salvare il documento e riaprirlo
- spegnerlo
Trova tutto molto complicato. Ma le piace da matti, e questa e` la cosa piu` importante  |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 14 Ott 2005 17:50 Oggetto: |
|
|
Sei un mostro di pazienza... è questo che mi ha sempre impedito di fare l'insegnante...  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 14 Ott 2005 18:00 Oggetto: |
|
|
un bravo al docente ovviamente....ma ancora di più all'allievo che ha voglia di imparare da zero l'uso del piccì |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 14 Ott 2005 19:39 Oggetto: |
|
|
dAb ha scritto: | cccccciiiiiaaaaaaaaoooooo
|
teeeeeenera!
dille che un forum intero tifa per lei!  |
|
Top |
|
 |
dAb Dio minore


Registrato: 22/06/05 00:15 Messaggi: 858 Residenza: montana e piovosa
|
Inviato: 14 Ott 2005 20:19 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | ma ancora di più all'allievo che ha voglia di imparare da zero l'uso del piccì |
Indubbiamente! Sta prendendo tutto con lo spirito giusto. "Non ho fretta e nessun bisogno di imparare, ma voglio imparare lo stesso", parole sue. |
|
Top |
|
 |
dAb Dio minore


Registrato: 22/06/05 00:15 Messaggi: 858 Residenza: montana e piovosa
|
Inviato: 16 Ott 2005 02:55 Oggetto: |
|
|
Ha problemi col doppio click, l'ho eliminato e impostato l'apertura dei file a singolo click.
Il pulsante Termina Sessione e` troppo vicino al Blocca Sessione. Si sbaglia spesso e al posto di spegnere il pc si ritrova con lo schermo bloccato e va in panico. Dall'editor dei menu non ho trovato un modo per distanziare il pulsante o alla peggio eliminarlo. Ci studiero` su.
Oggi con Openoffice ha imparato un po' di formattazione del testo: scelta font, dimensione, stile, colore.
Ah, nella prima lezione al mio invito di provare a scrivere qualcosa ha scritto quanto segue:
oggi ho usato per la prima volta un computer
14 10 2005
Poi l'ha stampato e appeso con orgoglio alla parete vicina  |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 16 Ott 2005 09:52 Oggetto: |
|
|
nn sarà un mostro nell'usare il piccì ma sicuramente nn gli manca l'umorismo |
|
Top |
|
 |
Shannara Dio maturo


Registrato: 18/05/05 18:24 Messaggi: 1083 Residenza: In cerca di GRoANE
|
Inviato: 16 Ott 2005 11:20 Oggetto: |
|
|
Se aumenti le dimensioni del pannello per aumentare anche quelle dei pulsanti? |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 16 Ott 2005 11:51 Oggetto: |
|
|
dAb ha scritto: | Ha problemi col doppio click, l'ho eliminato e impostato l'apertura dei file a singolo click.
|
mi e' capitato di incasinarmi la vita col doppio click a causa di mouse imprecisi o roba simile, ma col click singolo facevo ancora peggio
soluzione?
click e tasto invio: pare complicato (clicca, sposta la mano... ), ma e' un modo infallibile per aprire ESATTAMENTE il file che vuoi tu |
|
Top |
|
 |
dAb Dio minore


Registrato: 22/06/05 00:15 Messaggi: 858 Residenza: montana e piovosa
|
Inviato: 16 Ott 2005 18:11 Oggetto: |
|
|
Non ho trovato come aumentare le dimensioni dei pulsanti del menu, ma solo quelli del pannello.. boh. Il metodo dell'invio dopo il click l'ha gia` provato ma si trova meglio col singolo click. |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 16 Ott 2005 19:00 Oggetto: |
|
|
Non puoi configurare un mouse a tre pulsanti, in modo che il tasto di centro equivalga al doppio click? |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 16 Ott 2005 19:14 Oggetto: |
|
|
Evviva per la signora sessantenne che impara a usare il piccì! Non vorrei smontare il vostro entusiasmo, ma qui a Imperia, all'Unitrè, viene tenuto un corso di computer per persone, diciamo non più di primissimo pelo. L'anno scorso c'era anche un signore di novant'anni: quest'anno non lo ho ancora visto: speriamo che ritorni presto. Anche gli altri viaggiano come età intorno ai settanta.
Nel mio piccolo, io mi considero abbastanza esperto (evviva la modestia) per quanto riguarda Windows, ma ieri pomeriggio ho installato Linux e lì mi sento proprio come un pesce fuor d'acqua. Ci vorrà del tempo ma prima o poi imparerò anche quello.
Ah, dimenticavo: da poco più di un mese ho compiuto sessantanove anni.
Saluti a tutti. |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 16 Ott 2005 19:16 Oggetto: |
|
|
Dimenticavo: l'età fà brutti scherzi. Il doppio clic è un problema anche per i ... ragazzi dell'Unitrè all'inizio, ma vedo che, in genere, dopo tre o quattro lezioni imparano abbastanza bene ad usarlo. Non insisterei quindi troppo con facilitazioni che con un po' di esercizio possono diventare inutili. |
|
Top |
|
 |
dAb Dio minore


Registrato: 22/06/05 00:15 Messaggi: 858 Residenza: montana e piovosa
|
Inviato: 16 Ott 2005 19:27 Oggetto: |
|
|
Vathek ha scritto: | Non puoi configurare un mouse a tre pulsanti, in modo che il tasto di centro equivalga al doppio click? |
Al default e` gia` cosi`. Ma per ora ha ancora seri problemi nel semplice movimento del puntatore e preferisco non incasinarla con l'uso degli altri pulsanti. |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 16 Ott 2005 19:40 Oggetto: |
|
|
Mi sembra più che giusto! ...come già detto, io non potrei fare l'insegnante...  |
|
Top |
|
 |
dAb Dio minore


Registrato: 22/06/05 00:15 Messaggi: 858 Residenza: montana e piovosa
|
Inviato: 16 Ott 2005 19:40 Oggetto: |
|
|
Daniele, consiglio vivamente di provare Mandriva 2006. Mi ha stupito. E non e` facile che uno *nix based ci riesca  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 17 Ott 2005 14:15 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: |
Ah, dimenticavo: da poco più di un mese ho compiuto sessantanove anni.
Saluti a tutti. |
a volte -senza motivo- ci si fa una immagine mentale dei propri interlocutori sui forum e viene magari spontaneo pensare a certe fasce di età di mezzo per così dire...
poi chiacchierando si scoprono ragazzini giovanissimi o persone mature...e capita di stupirsi un pochetto..
Bello..!
un saluto a te...  |
|
Top |
|
 |
|