Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Shanden Mortale devoto

Registrato: 22/10/05 14:55 Messaggi: 5
|
Inviato: 22 Ott 2005 15:12 Oggetto: * IL Lettore DVD Allergico ai Pinguini |
|
|
Salve, prima volta che scrivo..
Per l'evento faccio già una domanda o meglio espongo una questione Drammatica:
Dopo aver Istallato linux ( non vipreoccupate W XP centra centra)
non avevo più guardato film in dvd su Windows XP fino all'altro giorno..
Volete saper la cosa simpatica?
Il mio lettore dvd se ci sbatto dentro un DvD mi dice che l'unità periferica è vuota.
Se ci sbatto dentro un CD me lo legge normalmente.
Il Lettore DVD è della LG..
Ho già provato a invertire il mio lettore cd con il lettore dvd e a disistallar i driver e aggiornarli..
Suppongo che sia un problema a livello SW. e magari centra qualcosa linux che è stato montato sul secondo HD U_U'
Vi prego Di aiutarmi..
Grazie ^___^ |
|
Top |
|
 |
Shanden Mortale devoto

Registrato: 22/10/05 14:55 Messaggi: 5
|
Inviato: 22 Ott 2005 17:12 Oggetto: |
|
|
Proprio nessuno che sappia che pesci prendere?!  |
|
Top |
|
 |
dAb Dio minore


Registrato: 22/06/05 00:15 Messaggi: 858 Residenza: montana e piovosa
|
Inviato: 22 Ott 2005 17:51 Oggetto: |
|
|
Tempo fa la LG produsse dei masterizzatori con un bug nel firmware tale che particolari impostazioni nei programmi di masterizzazione su Linux li rendevano inutilizzabili. Dubito sia il tuo caso trattandosi di masterizzatori cd e non dvd, ma a pensar male.. eccetera.
Ad ogni modo, qual e` il modello preciso? Puo` darsi che sul sito esista un firmware aggiornato. |
|
Top |
|
 |
Shanden Mortale devoto

Registrato: 22/10/05 14:55 Messaggi: 5
|
Inviato: 22 Ott 2005 19:47 Oggetto: |
|
|
HL-DT-ST DVD-ROM GDR8163B
e sul sito non riesco manco a trovare gli aggiornamenti <.<
cmq è un semplice lettore DVD |
|
Top |
|
 |
highlander Semidio

Registrato: 22/10/05 15:48 Messaggi: 235 Residenza: L'Aquila
|
Inviato: 22 Ott 2005 22:13 Oggetto: |
|
|
Io opterei per una semplice coincidenza.
Dico che probabilmente quel lettore ha dato qua nto doveva e ha deciso di andare in pensione proprio dopo l'istallazione del pinguino.
L'unico modo per esserne certi è montarlo per prova su un'altro pc ..............
A naso, memoria e esperienza non mi risultano casi analoghi.........ergo direi di fare la prova. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15641 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 23 Ott 2005 00:17 Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa per essermi aggiunto con il mio al problema di Shanden.
Da qualche giorno ho le stesse difficolta', ma non posso dare la colpa a Linux perche' non lo ho installato (lo provero', in un prossimo futuro).
Ho Windows XP HE SP2, un masterizzatore Lg ed un lettore dvd Lg. Il lettore e' il modello HL-DT-ST DVD-ROM GDR8162B, ed e' stato usato molto poco.
Qualunque supporto inserisca, anche un cd, non viene rilevato: il drive appare sempre vuoto. Ovviamente, in precedenza ha sempre funzionato. Non ho fatto modifiche hardware, ne' ho modificato impostazioni che possano ricondursi a quel drive. (Il masterizzatore DVD-RAM GSA-4081B continua a funzionare correttamente, sia in lettura che in scrittura).
Grazie per l'aiuto. |
|
Top |
|
 |
highlander Semidio

Registrato: 22/10/05 15:48 Messaggi: 235 Residenza: L'Aquila
|
Inviato: 23 Ott 2005 03:04 Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda le unita' ottiche, la maggior parte dei malfunzionamenti è dovuta a problemi legati all'elettronica di controllo e gestione del laser.
E di questi la maggior parte dei danni è dovuta a un'irregolare alimentazione dello stesso.
Ci sono vari software in circolazione che permettono un'accurata diagnostica di alcuni parametri di funzionamento delle unita' ottiche, tra i quali , la tensione di alimentazione del laser.(parametro tra i piu' a rischio).
Purtroppo, non usandoli, non ricordo e non so dirvi ne i nomi ne dove e come procurarveli, ma ci sono sempre i bravi motori di ricerca.
Comunque, in particolare nel caso di anabasi, conviene sempre andare dritti all'eliminazione di eventuali problemi legati alla macchina, ergo provate il dvd su un'altro pc.
Così sarete certi se è colpa dell'unita ottica, o di qualche impostazione software o malfunzionamenti del vostro.
Per esperienza dico che i lettori dvd sono meccanicamente e elettronicamente piu' delicati e sensibili dei masterizzatori dvd.Io ad esempio sui miei pc ho un masterizzatore dvd DL,e un masterizzatore CD.
Ormai sono circa 3 anni che ho eliminato i lettori e basta e non ho mai + avuto nessun tipo di problema con le unita' ottiche.
A naso, o intuito o c**o io dico che si tratta sostituire le unita' ottiche. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15641 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 23 Ott 2005 10:55 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per quanto riguarda le unita' ottiche, la maggior parte dei malfunzionamenti è dovuta a problemi legati all'elettronica di controllo e gestione del laser. |
Anche nel caso di un utilizzo veramente poco frequente?
Citazione: | Comunque, in particolare nel caso di anabasi, conviene sempre andare dritti all'eliminazione di eventuali problemi legati alla macchina, ergo provate il DVD su un'altro pc. |
E' un buon consiglio, ma nel mio caso e' impraticabile: ho un solo pc a disposizione, ed inoltre, sinceramente, non sarei in grado di farlo!
Citazione: | Per esperienza dico che i lettori DVD sono meccanicamente e elettronicamente piu' delicati e sensibili dei masterizzatori DVD.Io ad esempio sui miei pc ho un masterizzatore DVD DL,e un masterizzatore CD. |
Buono a sapersi! Quando il pc e' stato assemblato, credevo di aver fatto la scelta piu' saggia, accoppiando un lettore al masterizzatore, per evitare di usurarlo in lettura.
Ad ogni modo, Highlander, grazie per i consigli. Cerchero' un software di diagnostica e poi, alla fine dei tentativi, portero' il pc dall'assemblatore (cosa molto da utonto!).  |
|
Top |
|
 |
highlander Semidio

Registrato: 22/10/05 15:48 Messaggi: 235 Residenza: L'Aquila
|
Inviato: 23 Ott 2005 12:53 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | Citazione: | Per quanto riguarda le unita' ottiche, la maggior parte dei malfunzionamenti è dovuta a problemi legati all'elettronica di controllo e gestione del laser. |
Anche nel caso di un utilizzo veramente poco frequente?
Citazione: | Comunque, in particolare nel caso di anabasi, conviene sempre andare dritti all'eliminazione di eventuali problemi legati alla macchina, ergo provate il <a href="http://clk.tradedoubler.com/click?p=18761&a=1055064&g=443658" target="_blank">DVD</a> su un'altro pc. |
E' un buon consiglio, ma nel mio caso e' impraticabile: ho un solo pc a disposizione, ed inoltre, sinceramente, non sarei in grado di farlo!
Citazione: | Per esperienza dico che i lettori <a href="http://clk.tradedoubler.com/click?p=18761&a=1055064&g=443658" target="_blank">DVD</a> sono meccanicamente e elettronicamente piu' delicati e sensibili dei masterizzatori <a href="http://clk.tradedoubler.com/click?p=18761&a=1055064&g=443658" target="_blank">DVD</a>.Io ad esempio sui miei pc ho un masterizzatore <a href="http://clk.tradedoubler.com/click?p=18761&a=1055064&g=443658" target="_blank">DVD</a> DL,e un masterizzatore CD. |
Buono a sapersi! Quando il pc e' stato assemblato, credevo di aver fatto la scelta piu' saggia, accoppiando un lettore al masterizzatore, per evitare di usurarlo in lettura.
Ad ogni modo, Highlander, grazie per i consigli. Cerchero' un software di diagnostica e poi, alla fine dei tentativi, portero' il pc dall'assemblatore (cosa molto da utonto!).  |
In ordine:
Purtroppo si.
Sicuramente avrai almeno un'amico col pc disposto a fare questa prova.
Che come idea è ottima ma a livello "statistico" hehe i lettori si scassano molto prima dei masterizzatori.
de nada |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 25 Ott 2005 16:02 Oggetto: |
|
|
Shanden ha scritto: | Volete saper la cosa simpatica?
Il mio lettore <a href="http://clk.tradedoubler.com/click?p=18761&a=1055064&g=443658" target="_blank">DVD</a> se ci sbatto dentro un <a href="http://clk.tradedoubler.com/click?p=18761&a=1055064&g=443658" target="_blank">DVD</a> mi dice che l'unità periferica è vuota.
Se ci sbatto dentro un CD me lo legge normalmente. |
Domanda forse banale ma ti succede solo con XP o anche con Linux? |
|
Top |
|
 |
Shanden Mortale devoto

Registrato: 22/10/05 14:55 Messaggi: 5
|
Inviato: 26 Ott 2005 14:55 Oggetto: |
|
|
gia' non e- una domanda banale ANZI!
ho provato anche con linux e in realta' anche li mi legge solo i cd e non i DVD utilizzando lo stesso lettore DVD!
allora probabilmente o quasi sicuramente sara' colpa del lettore scassato <.< |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 26 Ott 2005 15:21 Oggetto: |
|
|
Allora il problema non è imputabile a Windows. Purtroppo di hardware so ben poco e quindi non potrò aiutarti più di tanto.
P.S.: sposto il messaggio nel forum Hardware. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 26 Ott 2005 15:54 Oggetto: |
|
|
In casi simili, ho scoperto che la colpa era della piattina che collega il cd/dvd alla motherboard: vuoi perche' l'avevo recuperata da vecchi pc, vuoi perche' l'avevo montata a rovescio .
Se hai la possibilita' di sostituirla con un'altra, e' una prova da fare. |
|
Top |
|
 |
|