Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Campagna comparativa Microsoft vs Linux: chi ha ragione?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  

Microsoft ha recentemente lanciato una campagna pubblicitaria basata sull'idea che, a conti fatti, Windows costa alle aziende meno di Linux, ossia che il Costo Totale di Proprietà (TCO) di Windows sia inferiore. Che cosa ne pensi?
Non conosco abbastanza i due sistemi operativi, ma mi fido degli studi citati da Microsoft nella sua campagna
0%
 0%  [ 0 ]
Non conosco abbastanza i due sistemi operativi e non posso esprimermi
4%
 4%  [ 4 ]
Non conosco abbastanza i due sistemi operativi, ma gli studi citati non mi sembrano poi tanto indipendenti
16%
 16%  [ 16 ]
Ritengo impossibile una generalizzazione: ogni business ha le sue esigenze
9%
 9%  [ 9 ]
Conosco abbastanza Windows e Linux e sono d'accordo con Microsoft
1%
 1%  [ 1 ]
Conosco abbastanza Windows e Linux e non sono assolutamente d'accordo con Microsoft
64%
 64%  [ 63 ]
E il Mac? Perché non lo citano?
4%
 4%  [ 4 ]
Voti Totali : 97

Autore Messaggio
danieleNA
Eroe
Eroe


Registrato: 15/04/05 16:59
Messaggi: 54
Residenza: Napoli

MessaggioInviato: 26 Ott 2005 08:45    Oggetto: Rispondi citando

scrivendo la parola "computer" mi viene associata automaticamente una pubblicità? come se fosse roba mia?
Top
Profilo Invia messaggio privato
emilio.roda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49
Messaggi: 3028

MessaggioInviato: 26 Ott 2005 08:48    Oggetto: Rispondi citando

Se ne discute qui
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=12265
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicola.mondinelli
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 26/10/05 10:00
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 26 Ott 2005 10:20    Oggetto: Get the facts! Rispondi citando

Ho letto gli studi indipendenti e le dichiarazioni fatte da varie società a favore di microsoft.
Questa campagna è cominciata (con picchi e bonaccie varie) più di due anni fa.

Questo conferma che la fetta del 25% della fetta riservata a Linux (e non a tutti gli unix) non è una panzana da parte di qualche smanettone. Conferma che il diretto concorrente di microsoft è linux e microsoft lo sa e ha paura: vedreste mai Cisco che fa una pubblicità simile con Hp?

Oltretutto se si legge bene un "case study" si vede che la società a si cambiato sistema e ha adottato windows ma:
aveva un applicativo basato su UNIX
quest'applicativo lo usa TUTTORA
Microsof ha realizzato un VIRTUALIZZATORE UNIX installato su WINDOWS per simulare l'ambiente nel quale l'applicativo gira... pazzesco

La domanda è semplice:
come fa un sistema emulato (o virtualizzato o simulato) essere più performante di uno nativo?
misteri...

Il mio commento però non vuole cadere a favore dell'uno o dell'altro sistema. La pubblicità di microsof è ingannevole, ma ciò non toglie niente a windows. Io uso gentoo Gnu/linux da quando è nata ma non mi sento di dire usate windows / usate linux nei vostri server.

Prima di tutto assumete un sistemista degno di quel nome e di quel ruolo, spiegategli le vostre esigenze e fate decidere a lui, non c'è peggior ignorante di chi crede di sapere!!!
Non tutto si può fare con Linux... non tutto si può fare con Windows...
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicola.mondinelli
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 26/10/05 10:00
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 26 Ott 2005 10:40    Oggetto: oops.. risposta a chi ha avuto problemi con linux (4 msg ci) Rispondi citando

1) linux è fatto per i server e solo da poco per i client, indi se non trovate i driver gia pronti non lamentatevi
2) i driver ci sono! basta cercarli e informarsi... di solito basta una ricerca con google!
3) cambiare distribuzione non serve a molto!!!! compilati il kernel nuovo e cercati i moduli per il tuo hardware (lspci aiuta)

windows abitua ad avere la pappa pronta e a dare una conoscenza superficiale delle proprie macchina, linux ti obbliga a farti una cultura.

sempre da vedere se uno vuole farsela...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gipi'
Dio minore
Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32
Messaggi: 979
Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)

MessaggioInviato: 26 Ott 2005 12:36    Oggetto: Re: Campagna comparativa Microsoft vs Linux: chi ha ragione? Rispondi citando

uibbs2 ha scritto:
Anche io ho valutato i fatti, ma ho ritenuto valido il contrario (-:

Lo studio (che ammetto comunque non essere indipendente) e' disponibile sul mio sito web aziendale.
Chi fosse curioso puo' dargli un'occhiata su http://www.uibbs2.com/static/studio_linux.pdf

Letto tutto, ottimo lavoro, molto interessante l'esposizione.

Complimenti Wink
.
Top
Profilo Invia messaggio privato
danieleNA
Eroe
Eroe


Registrato: 15/04/05 16:59
Messaggi: 54
Residenza: Napoli

MessaggioInviato: 26 Ott 2005 12:55    Oggetto: Rispondi citando

emilio.roda ha scritto:
Se ne discute qui
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=12265

grazie.
Dimentico sempre che è buona educazione fare prima una ricerca.
Nel forum di MozillaItalia ti fanno una cazziata se non lo fai Rolling Eyes . Qui siete più gentili.

---

P.S. - chi è la ragazza nella foto. E' simpatica Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
AmicoN
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 28/10/05 17:47
Messaggi: 4
Residenza: Somewhere in time...

MessaggioInviato: 28 Ott 2005 18:19    Oggetto: Rispondi citando

nucciode ha scritto:
scusate la mia ignoranza proverbiale.Io per caso tramite un amico ho scoperto linux e per gioco l'ho istallato insieme a windows.Il mio unico problema è stato farle riconoscere le periferiche cosa che ancora oggi non sono riuscito a fare.Dallo scanner un hp 3400 al mio cruccio il modem.
Ne ho sostituito tre quello interno(winmodem) non se ne parla, ADSL telindus nd220 manco a dirlo non esiste,rooter robotic + wireles come se non ci fosse.Da premettere che ho provato
SUSE LINUX 7.2,SUSE LINUX 8.2,CALDERA LINUX 3.1,MANDRAKE,VECTOR LINUX ED PER ULTIMO UBUNTU.nessuno mi ha mai rilevato i modem.A questo punto credo che se gli sviluppatori di linux avrebbero avuto più attenzione verso le periferiche in generale tanti come me non avrebbero avuto più windows sul pc


Perdona l´ardire... hai usato delle distro un po´ datate... diciamo che e` come se avessi tentato di far vedere a Win95 una periferica nata ieri mattina e di cui non vengono rilasciati i driver per O.S. piu` vecchi di Win2k...
Con questo NON VOGLIO dire che con una distribuzione nuova non avresti problemi, per carita`, ma posso parlarti della mia personalissima esperienza : son partito con Linux dalla SuSE 7.0 e le successive le ho provate tutte (sempre SuSE, intendo)
Ho un portatile HP-Compaq nx6125 sulla quale l´installazione della 9.3 non ha riportato alcuna mancanza di HW, tutto mi va benissimo, con un minimo (molto minimo) di tuning ho anche la rete wireless... e non ho Windows.
Il mio desktop, autocostruito, non ha un hardware chissa` quanto sofisticato ma non ha alcun problema neanche lui, e sopra c'e` una 9.2 che gira che e` una bellezza.
Anche li´ Windows non c´e` piu`... e finalmente ho smesso di acquistare software, ma non "rubandolo o craccandolo" ma semplicemente facendo download delle novita` GRATUITE ed aggiungendo cio` che nelle "distro FTP" (passami il termine) per motivi di licenza non possono essere inserite (Adobe Acrobat Reader per fare un esempio) e tutto questo sempre GRATIS (se proprio vuoi comprarle per partecipare alle spese di sviluppo, comunque, basta andare in edicola e con prezzi bassissimi compri i DVD delle distro piu` famose)
E con i giochi che ci sono riescono a divertirsi anche i miei bambini... l´accelerazione video e` buona (NVidia GeForce 64k) e OpenOffice.org funziona in maniera eccellente se devo scrivere, leggere, o fare qualsiasi cosa ANCHE su file di MS-Office.

E parliamo dell´Azienda : non tolgo nulla a Windows, ma i costi, diciamocelo chiaramente, da quando son riuscito a far migrare TUTTO su GNU-Linux son crollati in maniera considerevole.
Un motivo per tutti : non siamo costretti ad aggiornare l'hardware ad ogni nuova release o mega-patch...

Se poi ti serve per far girare l´ultimo super-gioco iperteconogico con grafica da urlo... beh, allora W Windows.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dAb
Dio minore
Dio minore


Registrato: 22/06/05 00:15
Messaggi: 858
Residenza: montana e piovosa

MessaggioInviato: 28 Ott 2005 20:19    Oggetto: Rispondi citando

Benvenuto nel forum, mi fa piacere che questo thread attiri nuovi utenti.

AmicoN ha scritto:

E parliamo dell´Azienda : non tolgo nulla a Windows, ma i costi, diciamocelo chiaramente, da quando son riuscito a far migrare TUTTO su GNU-Linux son crollati in maniera considerevole.


Curiosita`: stai usando (o hai usato per un certo periodo) anche applicazioni Microsoft emulate o solo software nativo?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
nucciode
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 30/09/05 21:00
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 28 Ott 2005 20:44    Oggetto: Rispondi citando

AmicoN ha scritto:

Perdona l´ardire... hai usato delle distro un po´ datate... diciamo che e` come se avessi tentato di far vedere a Win95 una periferica nata ieri mattina e di cui non vengono rilasciati i driver per O.S. piu` vecchi di Win2k...
Con questo NON VOGLIO dire che con una distribuzione nuova non avresti problemi, per carita`, ma posso parlarti della mia personalissima esperienza : son partito con Linux dalla SuSE 7.0 e le successive le ho provate tutte (sempre SuSE, intendo)
Ho un portatile HP-Compaq nx6125 sulla quale l´installazione della 9.3 non ha riportato alcuna mancanza di HW, tutto mi va benissimo, con un minimo (molto minimo) di tuning ho anche la rete wireless... e non ho Windows.
Il mio desktop, autocostruito, non ha un hardware chissa` quanto sofisticato ma non ha alcun problema neanche lui, e sopra c'e` una 9.2 che gira che e` una bellezza.
Anche li´ Windows non c´e` piu`... e finalmente ho smesso di acquistare software, ma non "rubandolo o craccandolo" ma semplicemente facendo download delle novita` GRATUITE ed aggiungendo cio` che nelle "distro FTP" (passami il termine) per motivi di licenza non possono essere inserite (Adobe Acrobat Reader per fare un esempio) e tutto questo sempre GRATIS (se proprio vuoi comprarle per partecipare alle spese di sviluppo, comunque, basta andare in edicola e con prezzi bassissimi compri i DVD delle distro piu` famose)
E con i giochi che ci sono riescono a divertirsi anche i miei bambini... l´accelerazione video e` buona (NVidia GeForce 64k) e OpenOffice.org funziona in maniera eccellente se devo scrivere, leggere, o fare qualsiasi cosa ANCHE su file di MS-Office.

E parliamo dell´Azienda : non tolgo nulla a Windows, ma i costi, diciamocelo chiaramente, da quando son riuscito a far migrare TUTTO su GNU-Linux son crollati in maniera considerevole.
Un motivo per tutti : non siamo costretti ad aggiornare l'hardware ad ogni nuova release o mega-patch...

Se poi ti serve per far girare l´ultimo super-gioco iperteconogico con grafica da urlo... beh, allora W Windows.



intanto debbo ringraziare l'amico "bergonzc"per avermi indicato la via per far funzionare il mio modem,adesso va da DIO.


caro "AMICON" ciò che dici tu è vero ma bisogna pensare che non tutti sono esperti in materia ,ed io come tanti invaso da ignoranza in materia , mi sono quasi disperato.Ho un SO che funziona una meraviglia e non posso usarlo perchè non ha modo di ricoscermi il modem.Ma adesso che ho trovato come farlo funzionare....
Figurati che adesso ho tirato fuori il mio vecchio portatile (ibm P2 con 128 di ram) e voglio istallarlo anche li.Tra le altre cose stesso pc ,stesso hardware,stesso modem e stessa linea la velocità sembra quasi raddoppiata.Per quanto riguarda i giochi be sul mio pc mai avuti quindi non credo che avrò mai questo problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato
AmicoN
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 28/10/05 17:47
Messaggi: 4
Residenza: Somewhere in time...

MessaggioInviato: 02 Nov 2005 16:36    Oggetto: Rispondi citando

dAb ha scritto:
Benvenuto nel forum, mi fa piacere che questo thread attiri nuovi utenti.

AmicoN ha scritto:

E parliamo dell´Azienda : non tolgo nulla a Windows, ma i costi, diciamocelo chiaramente, da quando son riuscito a far migrare TUTTO su GNU-Linux son crollati in maniera considerevole.


Curiosita`: stai usando (o hai usato per un certo periodo) anche applicazioni Microsoft emulate o solo software nativo?


Nessun SW Windows, neppure l'ombra.
Il problema, l'unico, e` stato far capire alla gente che ESITE una alternativa per ufficio valida e, diciamocelo, piacevole per gli occhi (mi riferisco a KDE ma GNOME non e` male neppure lui)
La mail non HTML, editor alternativi per i documenti (che possono essere salvati come .DOC), tool da ufficio che ti fanno fare tutto cio` di cui un normale impiegato ha bisogno e tutto in sicurezza.
Ho dovuto tenere un corso (breve, 2 gg.) per spiegare cosa si fa come... e poi una settimana di vai e vieni dagli uffici per aiutare la gente a capire come scoprire le funzioni piu` importanti...
E dal mio lato (sistemistico, intendo) l'uso di Firewall decenti e senza troppi buchi, ed anche DNS, DHCP, PROXY e chi piu` ne ha piu` ne metta... e stanno in piedi da una vita senza dare segni di cedimento.
Quelli Microsoft funzionavano anche loro ma... il Firewall ce lo hanno sforacchiato mille volte al giorno, la posta era piena di virus, etc. etc. ... dal mio punto di vista, meglio un bel sistema Linux e mi e` passata la paura.
Top
Profilo Invia messaggio privato
AmicoN
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 28/10/05 17:47
Messaggi: 4
Residenza: Somewhere in time...

MessaggioInviato: 02 Nov 2005 16:50    Oggetto: Rispondi citando

nucciode ha scritto:

caro "AMICON" ciò che dici tu è vero ma bisogna pensare che non tutti sono esperti in materia ,ed io come tanti invaso da ignoranza in materia , mi sono quasi disperato.Ho un SO che funziona una meraviglia e non posso usarlo perchè non ha modo di ricoscermi il modem.Ma adesso che ho trovato come farlo funzionare....
Figurati che adesso ho tirato fuori il mio vecchio portatile (ibm P2 con 128 di ram) e voglio istallarlo anche li.Tra le altre cose stesso pc ,stesso hardware,stesso modem e stessa linea la velocità sembra quasi raddoppiata.Per quanto riguarda i giochi be sul mio pc mai avuti quindi non credo che avrò mai questo problema.


Beh, io non sono nato esperto, anzi, tutt'altro !
Ho pero` dato un'occhiata "per gioco" al mio primo Linux e mi ha stuzzicato il gargarozzo... ho provato a giocarci, il gioco e` diventato interessante e ne ho fatto un "lavoro" (nel senso che ho imparato PER LAVORO a migrare da O.S. piu` complessi e costosi come Solaris, HP-UX e simili, ad un piu` tranquilo Linux)
Per quel che riguarda i portatili : io ho un Olivetti P133S con 40MB di Ram e 4GB di HD con a bordo una SuSE 7.3 che mi fa da Firewall a casa e va benissimo... ovvio, senza grafica, ma tanto non gli serve :-)
Due schede di rete PCMCIA (comprate rigoprosamente usate :-) e da casa vado tranquillo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxmilian2
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 15/11/05 22:18
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 01 Dic 2005 14:09    Oggetto: Rispondi citando

Lato server linux è 10 volte windows:
motivazioni? ...tantissime, una su tutte la possibilità di settare i chmod (permessi) su server linux, mentre su win è un problema dietro l'altro...
Lato client linux ha un "grande difetto", magari non per colpa sua:
non è "user-friendly", cioè è adatto a chi di informatica ne capisce qualcosa...
Altro punto a sfavore è che varie software-house (ad esempio macromedia) non sviluppano programmi per linux, quindi ci si deve arrangiare con i programmi freeware o opensource (in molti casi validi sostituti, vedi openoffice. In altri meno, come per esempio NVU che non si avvicina lontanamente a dreamweaver...).
La sicurezza è il cavallo di battaglia di Linux: essendo stato pensato da hacer, è estremamente sicuro, non solo, i virus che posso colpirlo si possono contare sulle dita di una mano...
Conclusioni:
Lato server consiglio sempre linux, è superiore in tutto
Lato client consiglio linux nel caso in cui l'utente non è alle prime armi e non ha particolari esigenze, mentre consiglio win se l'utente è un principiante e alle aziende (tutte usano prodotti microsoft, non compatibili con linux).
Top
Profilo Invia messaggio privato
syspkq
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 19/02/06 14:42
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 19 Feb 2006 15:09    Oggetto: linux -- windows Rispondi citando

da amministratore di rete confesso che preferisco avere a che fare con linux. utilizzo hardware che funge da anni. basta un spolverata, una formattata, magari aggiungere RAM , un bel linux et voila'.
Giusto l'altroieri un mio cliente

mi chiama disperato per infezione virus " GAELICUM " . soluzione (al telefono) " spegnete tutti i ipc windows e lavorate coi desktop linux) ( e' una rete mista).

L'intervento devo ancora farlo perche' sono distante geograficamente.

Con windows come avrei fatto ??


saluti a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
lemon
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 02/10/07 17:51
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 02 Ott 2007 17:55    Oggetto: stampante lexmark x1155 su linux Rispondi citando

ciao a tutti.
vorrei chiedere a flavioweb come ha fatto a configurare la stampante sotto linux.
io ho provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito!!!

Messaggio editato
Top
Profilo Invia messaggio privato
ananas
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 28/09/07 14:29
Messaggi: 154

MessaggioInviato: 03 Ott 2007 20:14    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti!!
Ciao
Io sono totalmente ignorante per quanto riguarda Linux, ma avrei una domanda: il mio profe universitario (che è un chimico), mi ha detto che Linux non si becca i virus. Ma è vero?? oppure mi ha detto una caz...ta considerando che magari non ne sa mezza!!!!! Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
ananas
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 28/09/07 14:29
Messaggi: 154

MessaggioInviato: 03 Ott 2007 20:18    Oggetto: Rispondi citando

maxmilian2 ha scritto:

La sicurezza è il cavallo di battaglia di Linux: essendo stato pensato da hacer, è estremamente sicuro, non solo, i virus che posso colpirlo si possono contare sulle dita di una mano...


Ok, scusatemi, l'ho letto soltanto ora!!

Chiarito il concetto....il mio profe chimico ne sà!! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 03 Ott 2007 21:18    Oggetto: Rispondi citando

ananas ha scritto:
Ciao a tutti!!
Ciao
Io sono totalmente ignorante per quanto riguarda Linux, ma avrei una domanda: il mio profe universitario (che è un chimico), mi ha detto che Linux non si becca i virus. Ma è vero?? oppure mi ha detto una caz...ta considerando che magari non ne sa mezza!!!!! Rolling Eyes

E' vero, Linux è intrinsecamente immune ai virus di Windows e, considerando che virus scritti apposta per Linux li conti sulle dita di una mano (e avanza qualche dito... Wink ), puoi tranquillamente dire che Linux è immune ai virus.
Altro discorso per quanto riguarda altri tipi di minacce, ma la natura open di Linux è tale che, nello stesso istante in cui una falla viene scoperta da un cracker per operare disastri, viene anche scoperta da hacker che si danno da fare per risolverla... quindi eventuali problemi, in Linux, vengono risolti in fretta. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ananas
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 28/09/07 14:29
Messaggi: 154

MessaggioInviato: 03 Ott 2007 21:42    Oggetto: Rispondi citando

Grazie MK66, sei stato molto gentile a chiarirmi questo dubbio!!

Ciao e grazie ancora!! Fiori
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 03 Ott 2007 23:53    Oggetto: Rispondi citando

MK66 dice (come al solito..) cose vere. E' cmq altrettanto vero affermare che non esiste un SO immune da virus. Il problema, in fondo, si racchiude in un semplice paragone:
Quando acquisto una licenza windows unitamente al PC cosa acquisto in realtà..?
Acquisto unicamente la possibilità di utilizzare quel So sul Pc che ho acquistato.. nulla di più.
Non ho la possibilità di modificarlo.
Non ho la possibilità di aprirlo e guardarci dentro (come solitamente facciamo con il cofano delle nostre auto).
Chi acquisterebbe un auto con il cofano bloccato..? Con le gomme sostituibili unicamente dal produttore..? Con la possibilità di cambiare il tergicristallo solo quando il produttore te lo dice, e te lo permette..?
Acquistando una licenza windows ne acquistiamo semplicemente l'utilizzo. Non abbiamo alcun diritto a dire che possediamo qualcosa.. nemeno la conoscenza dato che non possiamo leggerci dentro.. (è compilato..).
Linux è testuale.. possiamo leggere ogni sua parte.
Possiamo decidere di modificarlo (pagandone le conseguenze in caso di malfunzionamento), ma ciò significa libertà. (libertà.. non gratuità..).
Possiamo decidere di utilizzarlo così come lo abbiamo liberamente scaricato (liberamente scaricato.. non comprato..), ma possiamo anche decidere di provare a guardarci dentro.. e, se ne siamo capaci, modificarlo, e rilasciarlo ad altri per ulteriori modifiche e migliorie.
In altri termini posso decidere di non acquistare nulla fuorchè una licenza di utilizzo, o provare a partecipare ad una crescita comune senza versare nulla, se non ciò che voglio, e che posso.
I risultati sono evidenti: Microsoft con qualche migliaia di dipendenti contro una comunità di qualche milione.. La motivazione la lascio a Voi.. I risultati anche..
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 04 Ott 2007 09:54    Oggetto: Rispondi

GFP ha scritto:
I risultati sono evidenti: Microsoft con qualche migliaia di dipendenti
Non ttti, anziuna piccola parte, sono dipendenti. Gli altrisono equivalenti deinostri co.co.co
(e non possono usare i campetti di basket aziendali, ecc. ecc. e persino sulle panchine c'è scritto "riservato ai dipendenti della ....")

(Fonte: Report - RAI 3 , ani fa ormai, se ben ricordo quando era ancora in seconda serata)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi