Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Shannara Dio maturo


Registrato: 18/05/05 18:24 Messaggi: 1083 Residenza: In cerca di GRoANE
|
Inviato: 01 Nov 2005 13:08 Oggetto: |
|
|
Se non sei uno che ama rischiare andando in rete con l'utente root (o altro utente con poteri di amministrazione) configurati il firewall e sei praticamente a posto. Cerca "IPTables" per la configurazione. Se hai un router, puoi usare quello come firewall.
Per il resto Linux è ancora un ambiente sterile dove le comuni infezioni non attecchiscono.
Se non ricordo male, però, qualche tempo fa c'era una vulnerabilità nella Java Virtual Machine che permise di creare un virus multipiattaforma (a causa della portabilità di JVM). Questo per dirti che un minimo di attenzione ci vuole sempre.  |
|
Top |
|
 |
The_Noise Eroe in grazia degli dei

Registrato: 27/04/05 16:35 Messaggi: 103
|
Inviato: 01 Nov 2005 16:48 Oggetto: |
|
|
Shannara ha scritto: | Se non sei uno che ama rischiare andando in rete con l'utente root (o altro utente con poteri di amministrazione) configurati il firewall e sei praticamente a posto. Cerca "IPTables" per la configurazione. Se hai un router, puoi usare quello come firewall.
|
Non ho capito caso vuoi dire, ma in ambinete *nix non è che sia più compicato usare un pc da utente normale piuttosto che da root. Quindi non c'è motivo di usare root se non per operazioni di gestione del sistema.
Per quanto riguarda il firewall, su un pc desktop senza servizi in ascolto, non ce n'è bisogno: le porte sarebbero comunque chiuse . Anche avendo il server ssh attivo per poter connetterti alla macchina da remoto non è necessario usare firewall (in questo caso conviene consentire l'accesso da remoto ad un solo utente non root, e avere delle buone password non guasta mai).
Se inizi ad avere servizi in ascolto sull'esterno allora il firewall diventa utile, ma non è certo il caso di un comune desktop.
Bye |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 01 Nov 2005 16:52 Oggetto: |
|
|
Beh, nel mio caso il PC è collegato con un router Wi-fi ad una linea fastweb... quindi non si tratta di accesso remoto, ma di una connessione permanente...
P.S.: oggi win mi ha crashato SEI volte... l'ora X per Ubuntu si avvicina... |
|
Top |
|
 |
dAb Dio minore


Registrato: 22/06/05 00:15 Messaggi: 858 Residenza: montana e piovosa
|
Inviato: 01 Nov 2005 19:24 Oggetto: |
|
|
The_Noise ha scritto: |
Per quanto riguarda il firewall, su un pc desktop senza servizi in ascolto, non ce n'è bisogno: le porte sarebbero comunque chiuse . |
Che e` tutto un altro paio di maniche rispetto ad averle in stealth, cosa che solo un firewall puo` fare  |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 01 Nov 2005 19:27 Oggetto: |
|
|
dAb ha scritto: | Che e` tutto un altro paio di maniche rispetto ad averle in stealth, cosa che solo un firewall puo` fare  |
Ecco appunto... io poi sono un vero maniaco della sicurezza in rete... non esistono firewall software? |
|
Top |
|
 |
dAb Dio minore


Registrato: 22/06/05 00:15 Messaggi: 858 Residenza: montana e piovosa
|
Inviato: 01 Nov 2005 19:37 Oggetto: |
|
|
Netfilter, su cui iptables si appoggia, e` un firewall software. |
|
Top |
|
 |
orodonno Mortale pio

Registrato: 04/04/05 07:46 Messaggi: 18 Residenza: Bari
|
Inviato: 19 Nov 2005 23:22 Oggetto: Domanda per Vathek |
|
|
Sei chash di win in un solo giorno?
Quale win?Devi pensare seriamente ad una ri-installazione ma, prima ancora, capire come hai fatto a ridurti così.
Questo è un forum Linux, quindi di smanettoni hard e soft, ma è importante capire cosa ti è successo, altrimenti cambiare SO non ti aiuterà.
Il medico al telefono conclude poco, ma qui c'è gente che qualche dritta te la può dare.
In bocca al lupo. |
|
Top |
|
 |
|