| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| lupar77 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 08/11/05 17:17
 Messaggi: 22
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Nov 2005 17:35    Oggetto: Rete WLAN adhoc |   |  
				| 
 |  
				| Ciao! 
 Ho un dilemma e forse qualcuno può darmi una mano...
   
 Ho fatto una rete wireless a casa ed ho collegato un desktop che ha una scheda esterna USB con un portatile che invece ha scheda integrata.
 Sul desktop è installato WindowsXP PE mentre sul portatile c'è installato WindowsXP HE.
 Per le proprietà di connessione della rete senza fili ho selezionato la crittografia dati WEP e l'autenticazione della rete l'ho lasciata aperta.
 
 La domanda è: corro qualche rischio ed è meglio se l'autenticazione della rete la rendo condivisa?
 
 Grazie!
 
 PS: volevo installare Linux sul portatile; avrò qualche problema di configurazione dellla rete col desktop nel quale devo lasciare il vecchio SO?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Nov 2005 21:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se il segnale non fuoriesce dalle mura casalinghe non c'e` alcun bisogno di impostare la chiave condivisa. Appartamento o casa isolata? 
 Per quanto riguarda Linux, il supporto wifi nelle distribuzioni piu` recenti e` abbastanza buono, se la scheda non e` semisconosciuta non dovresti avere particolari problemi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lupar77 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 08/11/05 17:17
 Messaggi: 22
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Nov 2005 23:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Casa isolata..... 
 Proverò a verificare se percaso c'è segnale fuori casa....
 
 Per quanto riguarda Linux quale versione mi consigli per non avere grossi problemi con questa configrazione? Ubuntu?
 
 Grazie
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dAb Dio minore
 
  
  
 Registrato: 22/06/05 00:15
 Messaggi: 858
 Residenza: montana e piovosa
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Nov 2005 21:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ubuntu o Mandriva 2006 van piu` che bene. Darei un'occhiata anche all'ultima Fedora, ma non avendola ancora provata personalmente non ti so dire nulla di preciso. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |