| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		luviweb Mortale pio
  
 
  Registrato: 30/09/05 10:53 Messaggi: 15 Residenza: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Dic 2005 19:53    Oggetto: cd/dvd immagine del S.O. e dei programmi installati | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti.
 
Ho acquistato un toshiba, bellissimo pc.
 
Assieme al manuale e ai driver mi hanno anche dato due cd.
 
Ogni volta che li inserisco si avviano automaticamente e senza che io debba fare praticamente nulla mi riportano il sistema operativo allo stato iniziale.
 
 
Sono stati fatti con norton ghost, io ce l'ho ma nn riesco a creare il file immagine che mi interessa.
 
 
Quello che vorrei fare io adesso e':
 
formattare il pc, reinstallare tutto quello che mi serve, settare le opzioni come piu' mi e' comodo e poi creare un'immagine del mio sistema operativo.
 
 
Un'immagine da masterizzare su un dvd in modo tale che, se il pc mi da noia inserisco solo il dvd e poi fa tutto lui senza che io debba reinstallare tutto da capo!
 
 
Ho a disposizione un masterizzatore esterno, un LG
 
 
Chi mi sa inirizzare verso il software giusto?
 
 
Vi ringrazio per l'attenzione
 
 
Gg | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		GrayWolf Dio maturo
  
  
  Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Dic 2005 21:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao e benvenuto
 
 
premetto che non so quale sia il tuo livello di esperienza.
 
Ciò che dico è alla portata di un utente mediamente esperto, 
 
se sei un neofita del pc dovresti farti aiutare da un amico "smanettone".    
 
 
 
Se non ricordo male i cd/dvd forniti con i portatili servono solo al ripristino di sistema nel caso di crash.
 
 
la prima cosa da fare è disattivare l'autorun per il cd/dvd.
 
 
Presumo che sul tuo portatile sia installato Win XP.
 
 
Per disattivare la funzione di autorun vi sono un paio di metodi 
 
questo è il meno rischioso (OCCHIO è sempre un'operazione delicata!!!)
 
 	  | Citazione: | 	 		  Disabilitare l'autorun(2k/XP):
 
 
1. Start --> Esegui --> gpedit.msc -> OK.
 
 
2. Configurazione Computer/ Modelli Amministrativi/ Sistema.
 
 
3. Doppio click su "Disattiva riproduzione automatica" 
 
 
4. Spuntare "Attivata".
 
 
5. Applica cliccando OK. | 	  
 
 
 
Non c'è la necessità di riformattare tutto, ritagliati il sistema che desideri e poi usa 
 
Ghost che va benissimo per farti l'immagine del sistema che hai creato.
 
Tutto dipende dalla versione, di Ghost, che possiedi.
 
Dalla versione 2003 in poi è accettata l'unità di masterizzazione CD/DVD.
 
 
Se poi lo vuoi fare autopartente, devi creare un DVD come tale:
 
Ghost --> Ghost Utilities --> Norton Ghost Boot Wizard -->CD/DVD Startup Disk with Ghost
 
copi sul dvd i files necessari all'autoavvio
 
e poi ti fai l'immagine
 
 
Occorre valutare quanto è pieno il tuo disco fisso perchè un dvd 
 
(a meno che non sia un dual-layer da 17 GB) può non essere sufficiente,
 
mi sembra (io non ho mai provato) che Ghost accetti anche il multivolume. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		luviweb Mortale pio
  
 
  Registrato: 30/09/05 10:53 Messaggi: 15 Residenza: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Dic 2005 22:07    Oggetto: Grazie | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao GrayWolf,
 
grazie per il tuo intervento.
 
 
Provero' a seguire le indicazioni con norton ghost, non ho capito pero' per quale motivo devo disabilitare l'autorun :|
 
 
Comunque i cd che ho io mi permettono di andare a sovrascrivere il disco C in modo da riportrlo allo stato originale.
 
 
Se per caso organizzo C in 5 partizioni, una volta che faccio partire il cd ritornano due partizioni! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		GrayWolf Dio maturo
  
  
  Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Dic 2005 22:20    Oggetto: Re: Grazie | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | luviweb ha scritto: | 	 		  
 
Comunque i cd che ho io mi permettono di andare a sovrascrivere il disco C in modo da riportrlo allo stato originale.
 
 
Se per caso organizzo C in 5 partizioni, una volta che faccio partire il cd ritornano due partizioni! | 	  
 
 
e certo, se sono stati fatti con un ghost autopartente l'operazione è automatica
 
 
 
la domanda è: "perchè devi usare quei cd? 
 
 
 	  | luviweb ha scritto: | 	 		  
 
Provero' a seguire le indicazioni con norton ghost, non ho capito pero' per quale motivo devo disabilitare l'autorun  
 
 | 	  
 
Perchè mi è sembrato che tu non volessi farli partire in automatico, solo per questo.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		luviweb Mortale pio
  
 
  Registrato: 30/09/05 10:53 Messaggi: 15 Residenza: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Dic 2005 09:53    Oggetto: :) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, 
 
in effetti i due cd mi serviranno per ripristinare velocemente il sistema operativo. Anzi che stare li a formattare e reinstallare tutto....
 
 
Una volta ripristinato il sistema installaro'  i programmi che uso piu' di frequente, la rete, a quel punto creero' un'immagine del sistema operativo in modo che, quando avro' la necessita' di ripristinare il tutto, dovro' soltanto utilizzare il dvd immagine che avro' creato :)
 
 
Appena faro' l'operazione ti aggiornero' sugli sviluppi :)
 
 
Ciao
 
Gg | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |