Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 08 Dic 2005 03:19 Oggetto: |
|
|
rebelia ha scritto: | giuste sono invece le pressioni dei professionisti perche' i produttori di sw offrano prodotti sempre piu' attenti agli standard, cosi' che anche la persona che costruisce la sua home page per parlare del cane possa ottenere un lavoro accettabile, ma senza la fatica (di imparare l'html) necessaria adesso |
questo è SACROSANTO.
rebelia ha scritto: | non ti so dire in altri campi, ma ti assicuro che di manuali come chiedi tu per l'html ce ne sono e noi stessi ne abbiamo segnalati piu' d'uno e non sono mancate le occasioni per preparare manuali-utonto in questa o in quella sezione (io stessa sono attualmente "cavia" di un manuale simile nella sezione reti, ad esempio, e gli amici del forum mi stanno dando una mano a capirne di piu') |
io personalmente non ne ho trovati. nemmeno fra quelli segnalati qui nel forum. ciò che intendo io non è il manuale di primo approccio all'html (ce n'è di fantastici, anche segnalati qui dentro) ma il manuale che dovrebbe precedere quello sull'html. una cosa che dica: "il browser è quel riquadro che ti si apre quando clicchi sulla e di internet explorer oppure il link è una parola che grazie ad un codice che tu non vedi ti manda su un'altra pagina".
sembrerà una cosa da deficienti, ma ammetto che se avessi beccato una cosa così on line non avrei faticato tanto a capire cos'è l'html.
gli utonti sono molto più utonti di quel che si crede (me compresa), e l'errore sta nel dare per scontato qualche cosa che magari appare lapalissiana, ma non lo è, ed inficia la comprensione del testo.
esempio scemo:
ho mandato una cosa ad un'amica, dicendole di unzippare i file in una cartella specifica e poi fare il resto.
non ha capito.
le ho detto di decomprimere i file nella cartella e spiegato meglio il resto. non ha capito ancora.
finalmente ho capito dove SBAGLIAVO IO: le ho detto di salvare l'allegato alla mail dove voleva, e poi di andarci sopra col mouse. poi di cliccare col tasto destro del mouse sul file e andare sulla scritta "winnzip", di scegliere "extract to" e, quando le si apriva il riquadro, di cliccare sulla cartella che le avevo indicato io.
il resto l'ha fatto da sola, compresa l'installazione di varie cose.
il punto è che spesso si dà per scontato che uno sappia unzippare un file e si perde tempo a spiegare altre cose, quando non serve. stesso discorso per l'html.
spero di non essere stata troppo contorta. |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 08 Dic 2005 13:12 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | io personalmente non ne ho trovati. nemmeno fra quelli segnalati qui nel forum. ciò che intendo io non è il <a href="http://clk.tradedoubler.com/click?p=17339&a=441108&g=121348" target="_blank">manuale</a> di primo approccio all'html (ce n'è di fantastici, anche segnalati qui dentro) ma il <a href="http://clk.tradedoubler.com/click?p=17339&a=441108&g=121348" target="_blank">manuale</a> che dovrebbe precedere quello sull'html. una cosa che dica: "il browser è quel riquadro che ti si apre quando clicchi sulla e di internet explorer oppure il link è una parola che grazie ad un codice che tu non vedi ti manda su un'altra pagina".
sembrerà una cosa da deficienti, ma ammetto che se avessi beccato una cosa così on line non avrei faticato tanto a capire cos'è l'html. |
no, aspetta, stavolta mi sono spiegata male io!
questo e' un forum che tratta di informatica ed i frequentatori sono a vario titolo interessati all'argomento ed hanno un *minimo* di conoscenze di base e gia' il fatto che siano arrivati fin qua significa che *gia'* sanno cos'e' un browser o cos'e' un link, percio' il livello di segnalazioni parte da li' in avanti
diverso e' il discorso che fai tu: ti porto ad esempio questo thread aperto da dab: di sicuro mettere in rete un tutorial *cosi' tanto* base non sarebbe servito, perche' quella persona non sarebbe *mai* arrivata a trovarlo, non ne sarebbe stata capace, proprio perche' il suo livello base e' inferiore a quello che serve per arrivare fino al manuale
per quanto riguarda i manuali cartacei, ce ne sono; tanto per farti un esempio, qualche anno fa ho trovato in edicola allegato alla gazzetta dello sport "il manuale di internet" di disney libri; e' rivolto ai bambini, decorato con i personaggi disney e tutto il resto e il livello e' moooooooolto basso: beh, io lo presto agli amici che acquistano un computer per la prima volta e funziona  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 09 Dic 2005 00:01 Oggetto: |
|
|
rebelia ha scritto: | questo e' un forum che tratta di informatica ed i frequentatori sono a vario titolo interessati all'argomento ed hanno un *minimo* di conoscenze di base e gia' il fatto che siano arrivati fin qua significa che *gia'* sanno cos'e' un browser o cos'e' un link, percio' il livello di segnalazioni parte da li' in avanti |
eh eh eh... quando sono arrivata su zeusnews io (non sul forum) non sapevo cosa fosse un browser !!! comunque non mi riferivo a questo forum, come dici tu qui la gente un'infarinatura ce l'ha. parlavo del materiale on line in generale...
rebelia ha scritto: | per quanto riguarda i manuali cartacei, ce ne sono; tanto per farti un esempio, qualche anno fa ho trovato in edicola allegato alla gazzetta dello sport "il manuale di internet" di disney libri e' rivolto ai bambini, decorato con i personaggi disney e tutto il resto e il livello e' moooooooolto basso: beh, io lo presto agli amici che acquistano un computer per la prima volta e funziona  |
ottimo. proverò a recuperarlo (se è ad un livello abbastanza basso lo regalo al parentado per natale) |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 09 Dic 2005 00:31 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | ottimo. proverò a recuperarlo (se è ad un livello abbastanza basso lo regalo al parentado per natale) |
non so se lo troverai, e' di diversi anni fa e cmq probabilmente era un'edizione speciale per la gazzetta, ad ogni modo qui puoi trovare tutorial semplici, dai un'occhiata se c'e' quel che cerchi
ti posto lo stesso la copertina, sai mai che tu lo recuperi da qualche parte
issn1120-5067, risale al 2000 |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 09 Dic 2005 00:59 Oggetto: |
|
|
la copertina è perfetta: a porta venezia c'è un tipo che vende libri, fumetti, giornali... e riesce a recuperare di tutto.
se me lo trova lo regalo ai parenti (segnatamente quelli stretti) |
|
Top |
|
 |
tas Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/10/05 09:59 Messaggi: 166 Residenza: Profondo nord
|
Inviato: 11 Dic 2005 23:47 Oggetto: |
|
|
In generale l'approccio MS nei suoi prodotti è sempre stato quello di dare all'utenza aziendale degli strumenti che permettessero una grande produttività con il minimo sforzo.
Ho assistito il mese scorso a Milano ad una conferenza sul lancio del nuovo Visual Studio 2005, i relatori hanno fatto delle dimostrazioni da restare a bocca aperta: drag & drop, wizard, data binding, ecc, praticamente non hanno scritto una sola riga di codice.
FrontPage è nato con l'obiettivo di nascondere i dettagli della programmazione HTML e permettere anche ai neofiti di sputar fuori pagine web con la stessa facilità con la quale si scrive una lettera in Word, attraverso una interfaccia che permetta di vedere subito gli effetti della formattazione applicata (la cosiddetta modalità "Normale").
Questo approccio funziona bene purchè non si vada a giudicare quello che FP ha scritto dietro le quinte (il codice HTML, per l'appunto). La paginetta creata con FP fa il suo sporco lavoro ma lo fa in modo approssimativo, con codice HTML quasi mai validabile e soprattutto con tag HTML proprietari di Microsoft (il tag marquee per le scritte scorrevoli, tanto per dirne uno tra i più schifosi).
Del resto, rimanendo nell'ambito MS il browser Explorer non fa una piega e visualizza la paginetta nello stesso modo con la quale l'utente la vedeva nell'anteprima di FP. L'utente si sente così in una botte di ferro e non si pone il problema che dovrebbe realmente porsi (funzionerà allo stesso modo con qualunque browser?).
Ciononostante, FP può essere usato in modalità "editor HTML" e a parte qualche piccolo sopruso (disattivabile delle opzioni) non è così male e può diventare un ottimo strumento di lavoro.
Tra i suoi pregi (che non escudo li abbiano anche altri prodotti della categoria):
- la tecnologia "intellisense", che premette di riconoscere quello che sto scrivendo. Per esempio scrivo < e in automatico mi viene proposta la lista dei tag possibili per quel punto della pagina
- appena chiudo un tag con il carattere > FP si preoccupa di chiudere il tag
- il codice HTML viene opportunamente colorato per distinguere tra tag, attributi, commenti e testo
- se all'interno di un progetto si rinomina una pagina, tutti gli eventuali link a questa pagina vengono automaticamente aggiornati
- durante la pubblicazione viene fatto l'upload solo delle pagine effettivamente modificate, in caso di conflitti di versione chiede all'utente cosa fare: sovrascrivere o mantenere il file originale?
Naturalmente esistono anche tanti difetti, forse troppi, ma se ci si limita alla modalità "Codice" e si evita come la peste la modalità "Normale" possiamo stare tranquilli e creare le nostre pagine html anche in xhtml 1.1 strict senza problemi.
Mi viene il voltastomaco quando qualcuno si permette di giudicare il lavoro fatto da un altro chiedendo semplicemente "che programma usi?" (facendo una malcelata smorfia quando gli dici FrontPage...). Con FrontPage si possono fare emerite schifezze come anche bellissimi lavori, ma questo vale per qualunque altro editor. Vedo quotidianamente obbrobri scritti con DreamWeaver (come se usarlo significasse automaticamente essere un serio e preparato professionista) dove ovviamente non mancano i vari bollini W3C che "fanno figo" (ma non corrispondondono quasi mai al vero).
Spero venga il giorno dove i browser funzioneranno solo in modalità "super-strict" e al primo sgarro la pagina verrà automaticamente rifiutata! (e io sarò il primo a pagarne le conseguenze ) |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 11 Dic 2005 23:54 Oggetto: |
|
|
tas ha scritto: | Mi viene il voltastomaco quando qualcuno si permette di giudicare il lavoro fatto da un altro chiedendo semplicemente "che programma usi?" (facendo una malcelata smorfia quando gli dici FrontPage...). Con FrontPage si possono fare emerite schifezze come anche bellissimi lavori, ma questo vale per qualunque altro editor. |
sembra quasi che lavoriamo alla stessa maniera
rebelia ha scritto: | liver ha scritto: | Aaaaargh |
il male non e' il coltello, ma come lo usi |
 |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 06 Gen 2006 14:15 Oggetto: |
|
|
riuppo 'sto thread per segnalare (a madvero, ma anche agli altri) questo link dove partono dalla base che piu' base non si puo'  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 06 Gen 2006 19:39 Oggetto: |
|
|
grazie mille: l'avevo già trovato e l'ho impostato come home page sul pc di quelli che mi chiedono ogni due per tre sempre le stesse cose. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|