Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
juggler Eroe in grazia degli dei

Registrato: 16/09/05 11:44 Messaggi: 166
|
Inviato: 23 Dic 2005 15:37 Oggetto: * IMPOSTARE VARIABILI D'AMBIENTE WIN 98 |
|
|
Ciao a tt, volevo saxe x favore come e dove si accede esattamente per impostare le variabili d'ambiente in Windows 98? Cioè volevo regolare il path x inserire il percorso del compilatore C e anke quello del JSDK x Java; in Win XP lo riesco a fare trovandosi nelle Proprietà del Sistema e via dicendo... Qlk1 sa invece come si fa in Win 98?Grazie, ciao! |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 23 Dic 2005 15:43 Oggetto: |
|
|
Ciao,
nel file autoexec.bat (che di solito si trova sotto C:\) c'è una riga che comincia così:
Codice: | PATH=C:\WINDOWS;C:\WINDOWS\COMMAND; |
Dopo quella puoi aggiungerne una tu del tipo:
Codice: | PATH=%PATH%;C:\tuopath\personalizzato; |
A questo punto riavvii ed il gioco è fatto. |
|
Top |
|
 |
emilio.roda Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
|
Inviato: 23 Dic 2005 15:49 Oggetto: |
|
|
horus ha scritto: | Ciao,
nel file autoexec.bat |
(crdv k si kiamss "autoxc.bt")
Ma i compilatori durante l'installazione non aggiungono da soli tali variabili? |
|
Top |
|
 |
juggler Eroe in grazia degli dei

Registrato: 16/09/05 11:44 Messaggi: 166
|
Inviato: 23 Dic 2005 16:22 Oggetto: ERRORE DEL COMPILATORE |
|
|
Ciao, ho seguito il tuo consiglio ma purtroppo il compilatore mi dà il seguente errore, nn so se dipende da una errata mia configurazione del Path nel file autoexec.bat, nel quale ho inserito correttamente il path del mio compilatore.
Il msg d'errore è il seguente:
Error E2209 C:\WINDOWS\ecc.\ciao.c 1: Unable to open include file 'stdio.h'
Error E2040 C:\WINDOWS\ecc.\ciao.c 3: Declaration terminated incorrectly
*** 2 errors in Compile ***
Il codice C è semplicissimo, nn ci sn errori di digitazione del sorgente. |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 23 Dic 2005 16:39 Oggetto: |
|
|
Se stai usando Borland ho letto in giro di alcuni parametri da mettere in un file di configurazione, purtroppo non conosco il programma per aiutarti più a fondo.
Ad esempio:
Citazione: | When it is copied outside its home to run, it doesn't know where
anything is. You also need a bcc32.cfg file in your Borland\bcc55\bin
directory pointing at the include and library files. Something like:
-I"g:\Borland\Bcc55\include"
-L"g:\Borland\Bcc55\lib" |
Preso da qui.
P.S.: per vedere se il path è impostato giusto apri una finestra dos (start -> esegui -> command) e digita path poi dai invio, se esce tutto quello che vorresti allora il problema non è di windows. |
|
Top |
|
 |
juggler Eroe in grazia degli dei

Registrato: 16/09/05 11:44 Messaggi: 166
|
Inviato: 23 Dic 2005 19:00 Oggetto: TT OK |
|
|
Ciao,innanzitutto ho fatto il file kome hai detto tu cioè bcc32.cfg, poi ho creato anke il file ilink32.cfg
ma la kosa più buffa è ke io ero super convinto ke il sorgente in C fosse corretto: in realtà continuava a darmi gli errori xkè al posto di un punto e virgola avevo digitato erroneamente i due punti e visivamente nn riuscivo a vederlo....
Cmq Grazie mille x le info!!
P.S.Dunque nella shell DOS ok, beh io cmq uso TextPad 4 a cui io integro il compilatore BCC; nn riesco a trovare il modo x integrare l'avvio C: con il "Command" nn funziona.. boh... |
|
Top |
|
 |
|