| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Gen 2006 18:26    Oggetto: pc Server & loro qualità | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In realtà aziendali non troppo grandi o anche in uffici, spesso c'è una rete interna con le varie postazioni e poi un pc-server che funge magari da nodo centrale su cui appoggiare tutto il materiale [che so...pratiche piuttosto che disegni o lavoro svolto..]
 
 
ora..in alcuni casi che ho visto, server e macchina di backup erano "semplicemente" due buoni pc..
 
 
tralasciando il software, visti i problemi hardware che possono capitare "normalmente" [del tipo hard disk che se ne va a.....] che sicurezza danno ?
 
Che si fa..il backup del backup ? Il server del Server ?
 
 
Oppure si richiedono componenti differenti dalla media ? | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Gateo Dio maturo
  
 
  Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Gen 2006 18:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si suppone che i componenti di un server di marca siano di migliore qualita' rispetto ad un pc normale, dato il maggiore lavoro a cui sono sottoposti.
 
Dal prezzo pare proprio cosi'.
 
Poi nulla vieta che un server di gran fama monti componenti balordi e si guasti, o che un pc raffazzonato alla belle meglio faccia il suo lavoro egregiamente per anni ed anni...
 
La differenza grossa per me la fa l'assistenza tecnica. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		tas Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 03/10/05 09:59 Messaggi: 166 Residenza: Profondo nord
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Gen 2006 23:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per come la vedo io un server è un computer:
 
- sufficientemente potente per fornire agli utenti della sua rete adeguati livelli prestazionali (leggi: potenza di calcolo, velocità di trasmissione dei dati attraverso la rete)
 
 - progettato per un funzionamento ininterrotto, attrezzato in modo tale da sopperire ai guasti più comuni (rottura dell'harddisk, dell'alimentatore, mancanza di alimentazione)
 
 - con un sistema operativo stabile e ottimizzato per l'esecuzione dei servizi in background
  
 
Viste le prestazioni degli attuali PC essi possono fungere da server, ma in caso di guasto (che teoricamente è più probabile utilizzando componenti di scarsa qualità) tutta la rete si ferma inesorabilmente e spesso i danni sono irreparabili. Considerazione di minore importanza: un PC dispone di tanti orpelli che il server non richiede ma che "rubano" risorse (esempio: connessione ad infrarossi, scheda sonora, scheda grafica, porte USB, etc). 
 
 
Ecco perchè i server "seri" dispongono di
 
- doppio alimentatore: se si guasta il primo, subentra il secondo
 
 - almeno due harddisk configurati in RAID mirror: il contenuto è identico in entrambi, in caso di guasto di uno dei due l'altro sopperisce, quello rotto viene scollegato e sostituito con uno nuovo (hot-plug disponibile con serial ATA e SCSI)
 
 - unità di backup
 
 - componenti hardware fatti funzionare entro i limiti operativi stabiliti dal costruttore: niente overclock, temperature tenute sotto controllo con un buon sistema di raffreddamento
 
 - gruppo di continuità che possa filtrare gli sbalzi di tensione e tamponare l'alimentazione in caso di black-out
 
  | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |