Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* le utility per la sicurezza
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
canebau
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 14/05/05 18:57
Messaggi: 37
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Gen 2006 19:53    Oggetto: Rispondi citando

anabasi ha scritto:


Ecco il perche' della mia domanda: per usufruire delle scansioni antivirus online occorre utilizzare IE, oppure anche FF va bene?


Io uso sempre Firefox, anche quando ogni tanto faccio la scansione on line al sito Trendmicro, http://it.trendmicro-europe.com/index_consumer.php, e funziona Smile

anabasi ha scritto:


Inoltre, c'e' una procedura specifica (ad es: disattivare l'antivirus,...)?


non devo disattivare niente, neanche antivirus !
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 12 Gen 2006 21:29    Oggetto: Rispondi citando

anabasi ha scritto:
GrayWolf ha scritto:
Kaspersky utilizza IE come interfaccia per lo stato della scansione.

Se ho capito bene: per utilizzare la scansione online di Kaspersky, tu ti colleghi al sito usando IE?

Meglio: uso AvantBrowser per collegarmi al sito, scelgo la scansione on line e lui usa IE (chiaramente in modalità sicura).
Mi spiego: IE può essere richiamato/utilizzato come oggetto in uno script per comunicare con l'utente;
l'ActiveX, che scarica la prima volta, fa proprio questo, utilizza IE come interfaccia. Very Happy

anabasi ha scritto:
Avrei voluto inserire nell'elenco anche WinPatrol, ma all'ultimo mi sono preoccupato di sembrare piu' paranoico di quanto sia in realta'. Wink
L'ho installato qualche tempo fa, e non me ne sono piu' curato granche'. Fa il suo lavoro, ogni tanto "abbaia" (la sua icona e' un cane), soprattutto per segnalare quando viene eliminato o aggiunto qualche valore nel registro di sistema. (Di conseguenza, succede che contemporaneamente si allarmino WinPatrol, SpyBot e StopDialers!)

La prudenza non è mai troppa........ meglio uno in più che uno in meno

anabasi ha scritto:

Per non parlare di Ewido, che pero' non ho mai provato.

Appunto Wink Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15659
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 13 Gen 2006 01:26    Oggetto: Rispondi citando

canebau ha scritto:
Io uso sempre Firefox, anche quando ogni tanto faccio la scansione on line.....non devo disattivare niente, neanche l'antivirus !

Ottimo, grazie! Very Happy
GrayWolf ha scritto:
...l'ActiveX, che scarica la prima volta, fa proprio questo, utilizza IE come interfaccia.

Ri...ottimo! Very Happy Very Happy
Ma...mi viene un dubbio. Ho letto che FF non accetta il download degli Active X.
Faro' qualche tentativo e vi sapro' dire.

Grazie per l'aiuto.
Ciao Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15659
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 03 Feb 2006 08:48    Oggetto: Rispondi citando

Per quanto riguarda la scansione antivirus on-line, ho finalmente avuto il tempo per fare un tentativo.

Kaspersky
Accedendo al sito con Firefox si ottiene il messaggio:
"Kaspersky on line Scanner service is based on Microsoft's Active X Technology.
The service works only with MS Internet Explorer 5.0 or higher.
[Detected:MS Windows O.S. with Netscape Navigator browser]
Non e' stato possibile procedere oltre.

Trendmicro
Offre il servizio "House Call" basato su due kernel: uno che utilizza gli Active X (per IE) ed uno che utilizza JRE (scaricabile per chi non lo avesse installato, per FF).
Si puo' effettuare una scansione completa oppure un controllo di singoli file o cartelle.
Non e' stato necessario disattivare l'antivirus ne' altri programmi.
Con una connessione adsl "base" ha impiegato circa mezz'ora; dunque, e' sconsigliabile utilizzarlo con una connessione a 56K!
Il sito dichiara che "House Call" controlla,oltre ai virus, anche spyware ed altro malware.
Unico appunto: dopo aver effettuato la scansione ed aver rilevato alcuni "problemi di minore rilevanza" (cito a memoria), chiede di cliccare su OK per la rimozione manuale. Dopo di cio', compare la tabella "risultati" desolatamente vuota, senza indicazione di cio' che e' stato trovato o rimosso, e della situazione finale.

Ciao Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
emilio.roda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49
Messaggi: 3028

MessaggioInviato: 03 Feb 2006 10:49    Oggetto: Rispondi

Per combinazione ho provato anch'io una scansione online ieri sera, quella di F-Secure. Anch'essa richiede Internet Explorer e Active X. Dopo aver ravanato una mezz'ora, mi segnala il numero e la collocazione dei file infetti ma... la cosa finisce li', non li rimuove ne' li mette in quarantena.

Allora ho provato il removal kit, sempre di F-Secure. Dopo un'altra mezz'ora di ravanamento, mi ha segnalato che la memoria era pulita, mentre sul disco erano presenti dei file infetti - che sono stati rimossi. Quali? Non e' dato saperlo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi