Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15653 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 12 Gen 2006 20:43 Oggetto: * Precauzioni privacy ante consegna pc per riparazioni |
|
|
Devo portare il pc (Win XP HE) in assistenza, ancora in garanzia, e vorrei proteggere, per quanto possibile, la mia privacy (ammesso e non concesso che un tecnico possa trovare interessante la lettura del mio HD! ).
- Thunderbird
L'installazione che ho fatto di TB e' quella standard, senza creazione di profili, ne' installazione di estensioni, ne' altre modifiche.
Utilizzo da tempo MozBackup per fare il backup delle email, impostazioni generali, rubrica indirizzi, password account, impostazioni account.
Dopo aver fatto un backup aggiornato, vorrei cancellare tali informazioni dall'HD e, in seguito, ripristinarle.
Potete dirmi quali cartelle cancellare?
In alternativa, sarebbe sufficente copiare la cartella
" C:\Documents and Settings\UTENTE\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\doefyasq.default " e poi cancellarla?
Quest'ultima cartella contiene, tra le altre, la cartella "Mail".
E per la rubrica indirizzi, gli account e le impostazioni: cosa devo copiare e poi cancellare?
- Rubrica di windows
Ho individuato la cartella " C:\Documents and Settings\UTENTE\Dati applicazioni\Microsoft\Address Book "
Se la copio e la svuoto, posso in seguito ripristinarne il contenuto semplicemente con un copia-incolla?
- Console servizio fax di Windows
Posso comportarmi nello stesso modo con la cartella " C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\Windows NT\MSFax\SentItems\ " per quanto riguarda i fax inviati?
- Per quanto riguarda Firefox faro' la solita pulizia, selezionando tutte le voci in "Elimina i dati personali"; i "Segnalibri" li lascero' dove sono. Volendo abbondare, daro' una "pulita" con CCleaner.
- Ovviamente, copiero' ed eliminero' le mie cartelle che riterro' opportuno non lasciare sull'HD.
Ho dimenticato qualcosa?
Grazie per l'aiuto. Ciao
NB: Ero in dubbio su dove postare: c'e' qualcosa di Windows, qualcosa di Internet e qualcosa di Software!  |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 12 Gen 2006 21:10 Oggetto: |
|
|
Si, il registro e quello è impossibile eliminarlo.
Personalmente agirei così:
Se hai un disco esterno (non lo ricordo più) fatti l'immagine di tutto ciò che è il tuo sistema con Acronis TrueImage 8.0 PE
(grazie per la segnalazione nell'altro topic, l'ho installato e....va benissimo)
Pulisci il disco magari reinstallando il sistema e porti la macchina con l'equivalente dell'installato iniziale, se ce ne era uno, bello pulito.
Quando ti torna dall'assistenza ripristini l'immagine e tutto torna come prima.
Forse ci vuole meno tempo  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15653 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 13 Gen 2006 01:10 Oggetto: |
|
|
GrayWolf ha scritto: | ....Se hai un disco esterno.... |
Devo portare il pc dall'assemblatore per la sostituzione/riparazione del lettore dvd (ancora in garanzia). Approfitto dell'occasione per istallare un secondo HD (e cosi' potro' finalmente impratichirmi con True Image, senza necessita' di masterizzare) e, gia' che ci sono, aggiungo un po' di RAM.
Ma, fino a quel fatidico giorno, devo utilizzare cio' che ho e che conosco (di True Image, per ora, ho solo letto qualcosa).
GrayWolf ha scritto: | ...porti la macchina con l'equivalente dell'installato iniziale, se ce ne era uno, bello pulito. |
Purtroppo...non c'e' mai stato!
Inoltre, per adesso, la partizione C: contiene sia S.O. sia programmi sia dati. E' mia intenzione, in un prossimo futuro, modificare le partizioni in modo da separare le cose, come hai spiegato in questa discussione.
Non c'e' una procedura non troppo laboriosa, per eliminare soprattutto i dati di Thunderbird, la rubrica di win ed i fax inviati con Windows?
Grazie per l'aiuto. Ciao  |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 13 Gen 2006 02:51 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | Non c'e' una procedura non troppo laboriosa, per eliminare soprattutto i dati di Thunderbird, la rubrica di win ed i fax inviati con Windows? |
Per la rubrica e i fax, da quello che so io, le cartelle che hai indicato sono le uniche a contenere i dati.
Con le operazioni di salva e cancella (prima) e ripristina (poi) dovresti essere al sicuro.
Per quello che riguarda thunderbird dovresti controllare anche se è stata impostata una cartella per l'account
(strumenti --> impostazioni account --> cartelle locali).
Chiamiamo:
P quella che hai elencato nel tuo post precedente
e
A quella definita per l'account.
Se P e A coincidono allora c'è un'unica cartella che contiene le informazioni.
Se P e A non concidono i dati sono sia da una parte che dall'altra
quindi ti conviene salvare e cancellare anche A, oltre che a salvare e cancellare P.
--------------------------------------------------------------------------------------
PS. Premesso che non voglio ne criticare ne condizionare le tue scelte,
la domanda è:
perchè anzichè un secondo disco fisso interno non acquistare un disco fisso esterno USB
che ti dà una maggiore flessibilità e sicurezza ?
Mi spiego:
Se non hai la necessità di una elevatissima velocità,
un disco fisso esterno collegato via USB ti da la possibilità:
di ripristinare i tuoi dati su un nuovo sistema,nella malaugurata ipotesi che il tuo sistema attuale tiri le cuoia.
Lo puoi riporre in un posto sicuro per avere maggiori garanzie di sicurezza.
Ti puoi portare i tuoi dati dove vuoi e vederli su qualsiasi sistema accetti USB, se quelli che t'interessano li salvi anche in chiaro.
NB Acronis salva tranquillamente le immagini su USB esterno organizzato a Fat32.
Purtroppo sui prezzi non ho paragoni aggiornati.
Nel 2004, la differenza di prezzo a parità di taglio era abbastanza irrisoria. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 13 Gen 2006 16:50 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | Devo portare il pc dall'assemblatore per la sostituzione/riparazione del lettore dvd (ancora in garanzia). Approfitto dell'occasione per installare un secondo HD | L'operazione non dovrebbe prendere all'assemblatore piu' di una decina di minuti: per garantirti la privacy puoi anche metterti d'accordo con lui affinche ' faccia il tutto sul bancone del negozio; c'e' anche il vantaggio che cosi' devi fare un viaggio solo. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15653 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 16 Gen 2006 20:57 Oggetto: |
|
|
Rispondo soltanto adesso, causa lontananza (per qualche giorno) da modem e tastiera
Gateo ha scritto: | ....per garantirti la privacy puoi anche metterti d'accordo....affinche ' faccia il tutto sul bancone del negozio |
Hai ragione, e' un buon consiglio. Purtroppo, nel mio caso non e' applicabile: il mio pc e' un assemblato, ma realizzato da un produttore locale con piu' dipendenti, un apposito servizio assistenza e laboratorio separato. Non c'e' dunque il contatto diretto con l'assemblatore.
Inoltre, le precauzioni cui ho accennato sarebbero comunque necessarie nel caso di un laptop, la cui riparazione avviene sovente in citta' differenti rispetto a quella del ritiro.
GrayWolf ha scritto: | Chiamiamo:
P quella che hai elencato nel tuo post precedente ed A quella definita per l'account.
Se P e A coincidono allora c'è un'unica cartella che contiene le informazioni. |
Dove devo cercare, per verificare l'eventuale esistenza della seconda cartella (A)? Sempre in " C:\Documents and Settings\UTENTE\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles" oppure anche in: "C:\Programmi\Mozilla Thunderbird" (non mi sembra che li' ci sia).
Come conferma dell'avvenuta cancellazione di tutte le cartelle contenenti mail, potrebbe essere sufficiente lanciare TB e verificare che l'archivio delle mail risulti vuoto?
GrayWolf ha scritto: | perchè anzichè un secondo disco fisso interno non acquistare un disco fisso esterno USB
che ti dà una maggiore flessibilità e sicurezza ? |
E' una domanda interessante ,che non mi ero posto. Mi piacerebbe approfondire un po' l'argomento, ma probabilmente usciremmo di tema se ne parlassimo qui.
Ho aperto questa nuova discussione in "hardware" (ho controllato, ma non mi sembra se ne sia parlato recentemente)
Grazie, come sempre, per l'aiuto! Ciao  |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 16 Gen 2006 22:35 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | Dove devo cercare, per verificare l'eventuale esistenza della seconda cartella (A)? Sempre in " C:\Documents and Settings\UTENTE\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles" oppure anche in: "C:\Programmi\Mozilla Thunderbird" (non mi sembra che li' ci sia).
|
Apri Thunderbird
nel Menu scegli : strumenti --> impostazioni account
fra le varie impostazioni (albero a sinistra) la penultima voce è "cartelle locali"
con un click del muouse ti si apre la mappa a destra con i dettagli,
fra questi, trovi "cartella locale ( è la cartella dell'account, che io ho chiamato A).
anabasi ha scritto: |
Come conferma dell'avvenuta cancellazione di tutte le cartelle contenenti mail, potrebbe essere sufficiente lanciare TB e verificare che l'archivio delle mail risulti vuoto?
|
Se le ricrea perchè non le trova, dovrebbe essere sufficiente, se non le ricrea, credo che s'incarti...... |
|
Top |
|
 |
FrancisB Comune mortale

Registrato: 25/10/05 10:37 Messaggi: 2 Residenza: Firenze
|
Inviato: 18 Gen 2006 16:53 Oggetto: Acronis True Image Server |
|
|
lo ho usato proprio ieri per copiare le mie 2 partizioni del disco da 40GB del notebook sul nuovo Seagate Momentus da 100GB che avevo collegato in USB2.0.
Procedura veloce e soprattutto davvero efficace.
Per sicurezza ho fatto una verifica di tutti i files copiati con Total Commander, che ha avuto esito positivo eccetto per i file temporanei e dinamici di Windows (ovviamente).
Adesso mi godo il nuovo HD 2,5" a 5400 rpm, silenzioso e con 60GB in più del precedente!
Francesco |
|
Top |
|
 |
gomez Dio maturo


Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
|
Inviato: 18 Gen 2006 19:23 Oggetto: Re: Precauzioni privacy ante consegna pc per riparazioni |
|
|
anabasi ha scritto: | Devo portare il pc (Win XP HE) in assistenza, ancora in garanzia, e vorrei proteggere, per quanto possibile, la mia privacy (ammesso e non concesso che un tecnico possa trovare interessante la lettura del mio HD! :wink: ). |
Temo che il rischio sia di altro tipo, alcuni laboratori hanno per abitudine di formattare lo hd e reinstallare il s.o. _prima_ di procedere a qualunque tipo di intervento (nella convinzione, di solito corretta, che tre quarti dei problemi della macchina dipendano da pasticci fatti dall'utente, virus che si e' beccato ecc.).
La cosa e' successa ad una mia amica, per sua fortuna l'avevo da tempo convinta a fare regolarmente backup di tutto, c'erano su alcuni mesi di lavoro per la tesi di laurea, a nulla sarebbe servito il cazziatone mostruoso che ha fatto al tipo dell'assistenza quando se n'e' accorta....
Mauro |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15653 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 18 Gen 2006 20:20 Oggetto: |
|
|
@ GrayWolf
Ho controllato:
Strumenti -> Impostazioni account -> Cartelle locali:
Nome account: "Cartelle locali"
In "Archivio messaggi" la cartella locale indicata e' proprio quella che avevo identificato in precedenza:
" C:\Documents and Settings\UTENTE\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\doefyasq.default "
Conclusione: e' l'unica.
GrayWolf ha scritto: | ...Se le ricrea perchè non le trova, dovrebbe essere sufficiente, se non le ricrea, credo che
s'incarti.... |
Allora, e' meglio che non provi?
Grazie mille! Ciao  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15653 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 18 Gen 2006 20:28 Oggetto: Re: Precauzioni privacy ante consegna pc per riparazioni |
|
|
gomez ha scritto: | Temo che il rischio sia di altro tipo, alcuni laboratori hanno per abitudine di formattare lo hd e reinstallare il s.o. _prima_ di procedere a qualunque tipo di intervento |
--- ---
La cosa e' preoccupante (vista anche la "vicinanza territoriale" tra il laboratorio al quale mi rivolgo e quello al quale si e' rivolto la tua amica [posto che non abiti in un'altra regione]: magari e' un'abitudine contagiosa!).
Che fare?
Un bel backup generale, certamente.
Un "cazziatone preventivo" al tecnico dell'assistenza, anche.
Grazie per la dritta. Ciao  |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 18 Gen 2006 23:10 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | @ GrayWolf
Ho controllato:
Strumenti -> Impostazioni account -> Cartelle locali:
Nome account: "Cartelle locali"
In "Archivio messaggi" la cartella locale indicata e' proprio quella che avevo identificato in precedenza:
" C:\Documents and Settings\UTENTE\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\doefyasq.default "
Conclusione: e' l'unica.
GrayWolf ha scritto: | ...Se le ricrea perchè non le trova, dovrebbe essere sufficiente, se non le ricrea, credo che
s'incarti.... |
Allora, e' meglio che non provi?
Grazie mille! Ciao  |
Non volevo dire questo, mi sono espresso male.
Intendevo dire:
Se è l'unica cartella allora salvala, cancellala e non usare TB finchè non l'hai ripristinata,
questo perchè non so se la sua mancanza farebbe incartare TB. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15653 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 19 Gen 2006 07:59 Oggetto: |
|
|
No, ti sei espresso bene!
Piuttosto, sono io che ti ho risposto in modo troppo sintetico.
La frase Allora, e' meglio che (io) non provi? si riferiva soltanto alla mia idea di controllare l'avvenuta cancellazione di tutte le cartelle contenenti mail, lanciando TB e verificando che l'archivio delle mail risulti vuoto.
Per il resto, seguiro' la procedura:
GrayWolf ha scritto: | se è l'unica cartella (e lo e' [ndr]) allora salvala, cancellala e non usare TB finchè non l'hai ripristinata, questo perchè non so se la sua mancanza farebbe incartare TB. |
Grazie ancora! Ciao  |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 19 Gen 2006 21:25 Oggetto: |
|
|
@Anabasi
Ciao,
ho fatto la prova io.
Su W2K (ma penso che con XP sia la stessa cosa).
Ho due cartelle:
una in C:\Documents and Settings\Utente\Dati applicazioni\Thunderbird che
contiene la dir Profiles che a sua volta contiente una dir con il GUID (Global Unique IDentifier) assegnato dal programma
e una (privata) in D:\Tools\Posta\Thunderbird\ che si chiama _archivio che contiene la Local Folders e la Profiles.
bene...
Le ho spostate su disco removibile, poi ho lanciato Thunderbird.
Non ha fatto una piega
è stato come se l'avessi appena installato chiedendomi se volevo importare la rubrica di Outlook (che io non uso)
e poi mi ha detto che dovevo impostare un account di posta.
Gli ho detto di lasciar perdere e ho chiuso.
nella C:\Documents and Settings\Utente\Dati applicazioni\Thunderbird
mi sono ritrovato una Profiles con un nuovo GUID.
Quella su D: (essendo privata) naturalmente non è stata ricreata.
Ho cancellato la nuova Profiles,
ho ripristinato la vecchia,
ho ripristinato la privata
ho lanciato Thunderbird
questa volta oltre a non fare una piega non ha fatto nemmeno un plissé
(Jannacci dixit --- "Faceva il palo")
i miei dati sono riapparsi "magicamente"
quindi il mio dubbio che s'incartasse è stato fugato.
Se dopo aver cancellato la tua dir, provi a richiamare thunderbird, puoi stare tranquillo e verificare che i tuoi dati non si vedono;
quando torna il pc, fai come me: cancelli la nuova e ripristini la tua..
 |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15653 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 19 Gen 2006 21:45 Oggetto: |
|
|
Grazie......diecimille!!
(io sono rimasto alla fase "teorica", perche' aspettavo, per mettere in pratica, il momento immediatamente precedente al "trasloco" del pc.)
Ciao  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|