Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 17 Gen 2006 17:21 Oggetto: |
|
|
Un paio di considerazioni:
il file CFTMON secondo me dovrebbe essere a posto, dato che è non è stato rilevato dai vari tool che hai provato. se hai dei dubbi prova comunque a farne l'upload su http://virusscan.jotti.org/, se c'è qualcosa di strano te lo trova
Per quanto riguarda l'IP aggiuntivo sul file hosts è del tutto legittimo, anche se obsoleto e probabilmente ormai inutile: è stato installato dalla suite TDS-3 per consentire il redirect automatico dal vecchio indirizzo www.dcsresearch.com al nuovo IP 64.91.255.87, cioè al nuovo sito web (http://www.diamondcs.com.au/) |
|
Top |
|
 |
maxstirner Comune mortale *

Registrato: 18/10/05 14:55 Messaggi: 212
|
Inviato: 17 Gen 2006 21:01 Oggetto: |
|
|
holifay ha scritto: | Un paio di considerazioni:
il file CFTMON secondo me dovrebbe essere a posto, dato che è non è stato rilevato dai vari tool che hai provato. se hai dei dubbi prova comunque a farne l'upload su http://virusscan.jotti.org/, se c'è qualcosa di strano te lo trova
Per quanto riguarda l'IP aggiuntivo sul file hosts è del tutto legittimo, anche se obsoleto e probabilmente ormai inutile: è stato installato dalla suite TDS-3 per consentire il redirect automatico dal vecchio indirizzo www.dcsresearch.com al nuovo IP 64.91.255.87, cioè al nuovo sito web (http://www.diamondcs.com.au/) |
Ciao
Proverò pure questo tuo consiglio, ma debbo aggiungere una novità:
DOPO CIRCA 3 MESI che il fenomeno si verificava solo nelle situazioni che vi spiegai, OGGI, PER LA PRIMA VOLTA, mi ha fatto il reboot essendo connesso da circa 45 minuti , ma l'unica pagina che avevo aperto era quella di Thunderbird; non so più che pensare.
Ciao e grazie mille |
|
Top |
|
 |
maxstirner Comune mortale *

Registrato: 18/10/05 14:55 Messaggi: 212
|
Inviato: 17 Gen 2006 21:26 Oggetto: |
|
|
holifay ha scritto: | Un paio di considerazioni:
il file CFTMON secondo me dovrebbe essere a posto, dato che è non è stato rilevato dai vari tool che hai provato. se hai dei dubbi prova comunque a farne l'upload su http://virusscan.jotti.org/, se c'è qualcosa di strano te lo trova
Per quanto riguarda l'IP aggiuntivo sul file hosts è del tutto legittimo, anche se obsoleto e probabilmente ormai inutile: è stato installato dalla suite TDS-3 per consentire il redirect automatico dal vecchio indirizzo www.dcsresearch.com al nuovo IP 64.91.255.87, cioè al nuovo sito web (http://www.diamondcs.com.au/) |
Ciao
Ti posto il risultato
Service load: 0% 100%
File: ctfmon.exe
Status: OK (Note: this file has been scanned before. Therefore, this file's scan results will not be stored in the database)
MD5 5b33b4265966ee063c7fbea28958d9c2
Packers detected: -
Scanner results
AntiVir Found nothing
ArcaVir Found nothing
Avast Found nothing
AVG Antivirus Found nothing
BitDefender Found nothing
ClamAV Found nothing
Dr.Web Found nothing
F-Prot Antivirus Found nothing
Fortinet Found nothing
Kaspersky Anti-Virus Found nothing
NOD32 Found nothing
Norman Virus Control Found nothing
UNA Found nothing
VBA32 Found nothing |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 18 Gen 2006 00:46 Oggetto: |
|
|
maxstirner ha scritto: | OGGI, PER LA PRIMA VOLTA, mi ha fatto il reboot essendo connesso da circa 45 minuti , ma l'unica pagina che avevo aperto era quella di Thunderbird; non so più che pensare.
Ciao e grazie mille |
mmm quindi forse più un problema di tipo hardware  |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 18 Gen 2006 01:33 Oggetto: |
|
|
su due macchine diverse con sistemi operativi diversi, lo stesso errore hardware ??
è possibile se in comune hanno il modem e la linea telefonica.
dal punto di vista software un altro tentativo almeno su XP può essere questo:
Citazione: | Il sistema Windows Xp è settato in modo tale da riavviarsi al momento di qualche errore interno.
Se si desidera togliere i riavvii, ingegnatevi in questo modo: andate su Pannello di controllo - Prestazioni e manutenzione - Sistema - Avanzate - Avvio e ripristino.
Da qui togliere il segno di spunta da Riavvia automaticamente.
In alternativa si può aprire il registro, posizionarsi alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CrashControl
e impostare il valore AutoReboot a zero |
edit:
è possibile che con questa impostazione appaia la famigerata schermata blu,
se accade, almeno avremo un'indicazione. |
|
Top |
|
 |
papalla Mortale pio


Registrato: 19/01/06 23:05 Messaggi: 16 Residenza: Trento
|
Inviato: 19 Gen 2006 23:18 Oggetto: |
|
|
Io perderei un pò di tempo per capire come far funzionare una distribuzione live di GNU/Linux e proverei con quella a entrare in tanto sito con siffatti pirati informatici...
magari anzichè un sedicente cracker/lamer nell'ombra c'è solo qualche immagine che sfrutta una vulnerabilità non corretta di win$ (il nostro amico non ci ha detto se i suoi sistemi sono aggiornati alle ultime patch)
Poi vorrei capire bene il discorso dell'uso del proxy,
quale proxy hai usato ? (l'indirizzo puoi indicarlo)
era di tipo "anonimizzante" o no?
poi il link del sito incriminato puoi darlo, è pubblico, immagino..
così, tanto per controllare  |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Gen 2006 00:34 Oggetto: |
|
|
papalla ha scritto: | poi il link del sito incriminato puoi darlo, è pubblico, immagino..
così, tanto per controllare  |
Ciao papalla e benvenuto.
Il link glielo ho chiesto anche io, ma si vede che è "segreto"  |
|
Top |
|
 |
papalla Mortale pio


Registrato: 19/01/06 23:05 Messaggi: 16 Residenza: Trento
|
Inviato: 20 Gen 2006 00:59 Oggetto: |
|
|
holifay ha scritto: |
Ciao papalla e benvenuto.
Il link glielo ho chiesto anche io, ma si vede che è "segreto" |
grazie,
beh io un paio di idee me le sono fatte :sputo.it , kronic.it o attikmusic.com (google rulez) ma insomma, siamo sul vago.. (poi sono forum, non blog)
..cmq ho riletto il discorso del proxy..
mi sfugge l'utilità di un proxy installato in locale..
pensavo parlasse di server proxy "veri"
resto curioso in attesa dei link ) |
|
Top |
|
 |
maxstirner Comune mortale *

Registrato: 18/10/05 14:55 Messaggi: 212
|
Inviato: 20 Gen 2006 18:37 Oggetto: |
|
|
papalla ha scritto: | holifay ha scritto: |
Ciao papalla e benvenuto.
Il link glielo ho chiesto anche io, ma si vede che è "segreto" |
grazie,
beh io un paio di idee me le sono fatte :sputo.it , kronic.it o attikmusic.com (google rulez) ma insomma, siamo sul vago.. (poi sono forum, non blog)
..cmq ho riletto il discorso del proxy..
mi sfugge l'utilità di un proxy installato in locale..
pensavo parlasse di server proxy "veri"
resto curioso in attesa dei link ) |
Un saluto a papalla ed ad holifay in particolare, ed a tutto Zeus in generale.
sono un uomo dotato assai di ironia, anzi posso, se necessario, sconfinare senza fatica in un sarcasmo feroce ma, il senso del ridicolo, che conservo gelosamente, m'induce spesso a doverosa prudenza, spece in campi ove possono dirmi qualsiasi cosa ed io non so valutare per mia incompetenza; ciò non m'impedisce però, di cogliere una sottile, bonaria e paterno/maternalistica ironia, che io so apprezzare sempre, anche quando fosse e non è questo il caso, inadeguata.
Tutto bene dunque!
Riassumiamo: I fatti, intesi come manifestazione del fenomeno, sono come io li esposi e su questo non vi sono dubbi e non credo che sui fatti, vi sia alcuno che abbia da ridire, almeno spero.
Sulle motivazioni che determinano questi fatti mi pareva, ma forse non sono riuscito a comunicarlo bene, di avere espresso in tutti i modi la mia impreparazione a dare qualsiasi tipo di valutazione, tanto da comprendere il fenomeno tra due estremi, al limite del paradosso :"attacchi o fantasmi?" In questa forbice vi era la mia fiducia che s'inserisse tutta una gamma d'esperienze, di consigli sui problemi da me esposti, nella speranza di non arrivare mai alle punte della forbice.
Alla mia esposizione dei fatti, percepii chiaramente la perplessità che pervase ognuno di voi ed io prego voi di sforzarvi d'immaginare il mio disagio a dover esternare problemi che non esitai a definire "da paranoia".
Devo ancora apportare le modifiche ad un file, come da ultimi consigli giunti, ed il fenomeno non cessa anzi, come vi comunicai in precedenza, ora si manifesta pure se non apro le pagine dei siti sopra accennati, ma anche, semplicemente, dopo quasi un'ora di collegamento con Thunderbird solamente, anche se non sempre, come oggi, ad esempio.
Quale proxi io abbia installato, lo spiegai chiaramente ed holifay l'ha riportato; che questa mia scelta sia stata inopportuna, insufficente, sbagliata od altro, lo si deve solo alla mia incompetenza che non ho mai nascosto.
Un pensierino su Linux lo sto facendo, ma non posso liberarmi di windows, per il motivo che alcuni programmi gestionali che uso, non girano su Linux.
Per quanto riguarda il link del sito, non intendo scriverlo perché ritengo che si tratti di cosa scorretta, non avendo alcuna prova e comunque, se anche vi fosse, in questo sito, la responsabilità dei fatti da me esposti, il problema che costoro producono, è un problema tecnico, risolto il quale, sempre se fosse vero, l'azione dolosa si ridurrebbe a pura intenzione.
Rimane il fatto che, appena installato il proxi, a notte inoltrata, immaginando l'assenza del web master, scorrendo i post di qualche tempo addietro, un blogger si congratulava con il web master per l'azione di leggere gli IP ed intervenire con gli utenti "fastidiosi" e successivamente, nel dialogo tra due blogger si vantava l'utilizzo della competenza di due notevoli personaggi informatici, finalizzata a produrre "scherzetti". Ora, che tutto questo sia solo un millantare, io non posso dirlo, ma questo lessi io.
Ho molto apprezzato la disponibilità, la competenza ed il garbo con cui ognuno di voi si avvicinò all'esposizione del mio problema e, ogni tipo di consiglio fu e sarà ben accolto da me, ma preciso che non sono disperato: resto in internet il minimo indispensabile, poi scollego fisicamente il modem e, al momento opportuno, mi ricollego; ammetto che il sistema è da trogloditi, ma almeno mi salvo.
Vi ringrazio ancora e vi saluto |
|
Top |
|
 |
papalla Mortale pio


Registrato: 19/01/06 23:05 Messaggi: 16 Residenza: Trento
|
Inviato: 20 Gen 2006 20:04 Oggetto: |
|
|
maxstirner ha scritto: |
ciò non m'impedisce però, di cogliere una sottile, bonaria e paterno/maternalistica ironia, che io so apprezzare sempre, anche quando fosse e non è questo il caso, inadeguata.
|
hai letto bene
ma non era rivolta a te, figurati
il web è pieno di sedicenti "hacker"
che pensano che avere l'ip di una macchina sia chissà quale miracolo,
e dia poteri di vita e morte sul malcapitato..
maxstirner ha scritto: |
Quale proxi io abbia installato, lo spiegai chiaramente ed holifay l'ha riportato; che questa mia scelta sia stata inopportuna, insufficente, sbagliata od altro, lo si deve solo alla mia incompetenza che non ho mai nascosto.
|
noprob
anzi, usare un proxy potrebbe essere comodo, almeno per non far beccare il tuo vero indirizzo al gestore del sito (è cosa normale, nulla di fantascientifico, che questi abbia il tuo indirizzo..)
puoi evitare che lo bannino e non ti permettano di riconnetterti
ma il proxy non deve girare sulla tua macchina,
devi usare un server proxy disponibile su internet..
ti lascio a google per cercare gli indirizzi e le modalità di utilizzo perchè non è questo il topic.
maxstirner ha scritto: |
Un pensierino su Linux lo sto facendo, ma non posso liberarmi di windows, per il motivo che alcuni programmi gestionali che uso, non girano su Linux.
|
beh, mica userai i gestionali mentre navighi...
e comunque ti avevo indicato una distribuzione "live"
che non si installa, ma gira da cd
in quel modo sei sicuro che un eventuale problema è dovuto al sistema operativo, e non, <scherzo non ti arrabbiare>, al gatto che tira via la presa dal muro )
maxstirner ha scritto: |
Per quanto riguarda il link del sito, non intendo scriverlo perché ritengo che si tratti di cosa scorretta, non avendo alcuna prova e comunque, se anche vi fosse, in questo sito, la responsabilità dei fatti da me esposti, il problema che costoro producono, è un problema tecnico, risolto il quale, sempre se fosse vero, l'azione dolosa si ridurrebbe a pura intenzione.
|
mhh
insomma..
il sito è pubblico, e puoi indicarlo,
non hai acccusato nessuno, hai solo evidenziato un tuo problema, che si verifica quando sei su quelle pagine..
Il solo modo di capire se dipende da te o da qualche applet assurda, o qualche codice che ti fanno scaricare ed installare mentre sei sul loro sito, o chissà cosa,
è visitare quelle pagine..
insomma, non si cura un paziente sentendo i sintomi per telefono e non potendolo vedere
maxstirner ha scritto: |
Rimane il fatto che, appena installato il proxi, a notte inoltrata, immaginando l'assenza del web master, scorrendo i post di qualche tempo addietro, un blogger si congratulava con il web master per l'azione di leggere gli IP ed intervenire con gli utenti "fastidiosi" e successivamente, nel dialogo tra due blogger si vantava l'utilizzo della competenza di due notevoli personaggi informatici, finalizzata a produrre "scherzetti".
|
come ti ho detto sopra,
è normale che il webmaster o l'amministratore di quella macchina avesse il tuo indirizzo, nessuna magia
è normale che i tipi "fastidiosi" vengano bannati e cacciati
anche perchè eventuali cose scritte da questi potrebbero causare problemi al webmaster o a chi ha in hosting il sito,
immagino che se io o te iniziassimo a scrivere bestemmie e insulti in questo forum, violando le norme che lo regolano, verremmo giustamente cacciati..
allora,
'sto sito ??
 |
|
Top |
|
 |
maxstirner Comune mortale *

Registrato: 18/10/05 14:55 Messaggi: 212
|
Inviato: 20 Gen 2006 21:25 Oggetto: |
|
|
Ciao a papalla, ad holifay ed a tutto zeus
Se mi dai una e-mail di servizio, tu o holifay o altri noti di zeus, io vi do l'indirizzo del blog, nella speranza di sentirmi dire che il problema dipende dal mio softwere o il mio hardwere; tutto sarebbe più semplice e meno antipatico.
Ciao |
|
Top |
|
 |
maxstirner Comune mortale *

Registrato: 18/10/05 14:55 Messaggi: 212
|
Inviato: 20 Gen 2006 23:28 Oggetto: |
|
|
holifay ha scritto: | papalla ha scritto: | poi il link del sito incriminato puoi darlo, è pubblico, immagino..
così, tanto per controllare  |
Ciao papalla e benvenuto.
Il link glielo ho chiesto anche io, ma si vede che è "segreto"  |
Ciao holy
Ho comunicato a papalla l'indirizzo del sito, ma desidero aggiornarti sul mio problema
Io ho applicato tutti i consigli ricevuti in Zeus tranne uno, perché volevo verificare passo passo, dove poteva essere il problema. Mi resta ancora da modificare il file HOSTS in C:\WINDOWS\System32\drivers\etc\HOSTS
Desidero aggiungere che, stanco dei continui reboot, malgrado mi sia applicato a praticare i consigli ricevuti, ho sempre cercato di cautelarmi, come ti dissi, staccando fisicamente il modem, restando quindi connesso il meno possibile.
Questa sera, un poco stuzzicato da te e papalla, ho deciso di verificare fino in fondo le mie paranoie e, dopo essermi connesso ed essere entrato in Zeus per circa 40 minuti, ho aperto deliberatamente il NIENTE SPAM! per offrire una maggior facilità d'identificarmi poi, contemporaneamente, sono entrato nel blog sospetto ed ho cominciato a sfrugugliare nei post dei vari mesi; tempo dieci minuti ed è comparsa la videata bleu con la scritta "Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer. Se è la prima volta ecc. ecc." Ovviamente avendo tolto lo spunto al riavvio automatico la reazione del computer ora è questa ed ho provveduto a rimettere lo spunto al riavvio, non essendo questa la soluzione al problema.
Ora io non sono in grado di trarre conclusioni, ma utilizzando una metafora, mi fu insegnato che, se nella follia vi è del metodo, difficilmente si può parlare di follia, in quanto essa esclude il metodo; ora, in questo continuo reboot, particolarmente quando entro in quel sito o sono più facilmente identificabile, si manifesta "una follia con metodo sistematico". Le conclusioni le lascio agli altri, perché io non sono in grado di farlo.
Ti saluto ed io continuerò a sconnettere fisicamente il modem.
Ciao e grazie a tutti |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 20 Gen 2006 23:53 Oggetto: |
|
|
maxstirner ha scritto: | ... è comparsa la videata bleu con la scritta "Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer. Se è la prima volta ecc. ecc." Ovviamente avendo tolto lo spunto al riavvio automatico la reazione del computer ora è questa ed ho provveduto a rimettere lo spunto al riavvio, non essendo questa la soluzione al problema.
|
Beh, sicuramente non è la soluzione,
mi sembra che un passo avanti l'abbiamo fatto.
Mi spiego:
viste le condizioni, un errore hardware è da escudere al 98% (sono cauto: 2% d'imponderabilità).
Quello che è accaduto dà più corpo all'idea che mi era venuta quando ti ho suggerito di togliere la spunta.
Secondo me la tua macchina non ha niente è molto più probabile (qui do ragione a papalla)
che ci sia un'immagine, una scritta o qualche altra diavoleria
che "spara" un codice operativo invalido nel tuo browser,
il sistema di conseguenza reagisce proteggendosi con il riavvio.
NB. un codice operativo invalido non è riconosciuto come malaware, virus o altra pestilenza.
Faccio un esempio:
se scrivo un'istruzione che effettua una divisione per zero, il programma che la esegue s'impappa e termina.
Ora pensa che possa succedere la stessa cosa, amplificata quel tanto che basta a coinvolgere il sistema operativo.
Penso che tu acceda al tuo blog con una password, se si quello potrebbe essere il veicolo.
La domanda è ti succede anche se esplori quel blog da anonimo ?
Sto cercando di arrivare a piccoli passi alla soluzione escludendo via via tutte le possibili ambiguità. |
|
Top |
|
 |
maxstirner Comune mortale *

Registrato: 18/10/05 14:55 Messaggi: 212
|
Inviato: 21 Gen 2006 00:28 Oggetto: |
|
|
GrayWolf ha scritto: | maxstirner ha scritto: | ... è comparsa la videata bleu con la scritta "Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer. Se è la prima volta ecc. ecc." Ovviamente avendo tolto lo spunto al riavvio automatico la reazione del computer ora è questa ed ho provveduto a rimettere lo spunto al riavvio, non essendo questa la soluzione al problema.
|
Beh, sicuramente non è la soluzione,
mi sembra che un passo avanti l'abbiamo fatto.
Mi spiego:
viste le condizioni, un errore hardware è da escudere al 98% (sono cauto: 2% d'imponderabilità).
Quello che è accaduto dà più corpo all'idea che mi era venuta quando ti ho suggerito di togliere la spunta.
Secondo me la tua macchina non ha niente è molto più probabile (qui do ragione a papalla)
che ci sia un'immagine, una scritta o qualche altra diavoleria
che "spara" un codice operativo invalido nel tuo browser,
il sistema di conseguenza reagisce proteggendosi con il riavvio.
NB. un codice operativo invalido non è riconosciuto come malaware, virus o altra pestilenza.
Faccio un esempio:
se scrivo un'istruzione che effettua una divisione per zero, il programma che la esegue s'impappa e termina.
Ora pensa che possa succedere la stessa cosa, amplificata quel tanto che basta a coinvolgere il sistema operativo.
Penso che tu acceda al tuo blog con una password, se si quello potrebbe essere il veicolo.
La domanda è ti succede anche se esplori quel blog da anonimo ?
Sto cercando di arrivare a piccoli passi alla soluzione escludendo via via tutte le possibili ambiguità. |
ciao GrayWolf
Io ho fatto tutti gli esperimenti che la mia immaginazione, al limite del delirio, mi ha suggerito sino ad oggi.
Se mi connetto ad orari di notte avanzata, le 3/4 del mattino, posso girare nel sito sospetto, nel mio sito, in altri siti ove vado generalmente e dove anche avvengono i fenomeni, ma a quelle ore non succede nulla; non è mai successo nulla.
In orari più umani, quando si suppone che possano esserci in giro web master o affini, può succedere di tutto e mi spiego:
Se io entro nel sito sospetto senza disconnettere fisicamente il modem, subito dopo, nel giro di 10/15m parte il reboot.
Se sono nel NIENTE SPAM! e posto, senza essermi prima messo in mostra in blog "nemici" al post sospetto, ho speranza di passare indenne e restare ore ed ore, ma se contemporaneamente, posto anche in blog che so con certezza che sono osservati dal blog sospetto, il reboot parte. Una volta, addirittura, dopo aver fatto un'apertura velocissima nel NIENTE SPAM! ed in un altro, senza postare, chiusi le pagine ed aprii Thunderbird; dopo pochi minuti partì il reboot.
Poi, possibile che l'immagine maligna o la diavoleria sia indigesta sia a Firefox 1.5 che IE? Poi queste diavolerie, agiscono ad ore sì ed ore no?
questi sono i motivi che, nella mia ignoranza sono indotto a pensare che vi sia del metodo e non una casualità o qualcosa di maligno casuale, ma ovviamente solo solo illazioni perché manco di competenza.
ciao e grazie |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 21 Gen 2006 03:10 Oggetto: |
|
|
maxstirner ha scritto: | Se mi connetto ad orari di notte avanzata, le 3/4 del mattino, posso girare nel sito sospetto, nel mio sito, in altri siti ove vado generalmente e dove anche avvengono i fenomeni, ma a quelle ore non succede nulla; non è mai successo nulla.
In orari più umani, quando si suppone che possano esserci in giro web master o affini, può succedere di tutto.....
...
Poi queste diavolerie, agiscono ad ore sì ed ore no?
questi sono i motivi che, nella mia ignoranza sono indotto a pensare che vi sia del metodo |
si,tutto questo fa pensare ad un intervento (diabolico) umano e manuale
maxstirner ha scritto: |
Poi, possibile che l'immagine maligna o la diavoleria sia indigesta sia a Firefox 1.5 che IE? |
Non conosco i codici macchina delle due applicazioni.
I browser compatibili con una piattaforma, in questo caso Win, pur essendo prodotti diversi,
devono avere per forza delle parti identiche per dialogare con il sistema operativo
(si chiamano API--Application Program Interface [ndr])
Il sistema operativo Win è un sistema che si basa sul messaging interno,
ti faccio un altro esempio:
VisualBasic mette a disposizione del programmatore, un gruppo d'istruzioni
che gli permettono di chiamare un'altra applicazione
e inviare sequenze di caratteri come se ci fosse qualcuno che preme i tasti.
Io ho scritto un programmino che:
richiama la calcolatrice,
preme i tasti per comporre il primo addendo,
preme il tasto +,
preme i stati per comporre il secondo addendo,
preme il tasto dell'uguale mostrando all'utente (un po' esterrefatto) il risultato.
Può esistere una vulnerabilità del sistema operativo (Win) che accetta sequenze anomale di caratteri,
provenienti da un'applicazione quindi essere indipendente dall'applicazione che lancia tale sequenza.
Credo che papalla ti abbia dato due buoni consigli.
Il primo, di più facile realizzo, è quello di affidarsi ad un proxi esterno per anonimizzare la propria presenza in rete,
hai una navigazione un po' rallentata ma con le impostazioni corrette dovresti risentirne pochissimo.
Il secondo, molto più complesso come realizzazione è quello di passare a Linux,
complesso perchè se di linux non si sa niente e non si è "informatizzati" in modo un po' più profondo di un utente utilizzatore, le difficoltà sono parecchie.
Però con le versioni live il sistema operativo Linux parte da cd e non fa nessuna installazione,
presuppongo (non sapendone proprio niente) che quel tipo di cd contenga tutti gli strumenti necessari ad un utilizzatore, compresi i servizi di navigazione.
Dall'avatar di papalla vedo che lui linux lo "mastica" quindi su questo argomento, sicuramente può darti molte più dritte di me.
Senza contare che qui all'olimpo c'è un forum dedicato a linux nel quale puoi trovare le risposte necessarie se decidessi di "muoverti" in quel senso.
Mai perdersi di coraggio  |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 22 Gen 2006 23:59 Oggetto: |
|
|
maxstirner ha scritto: | Ciao holy
Ho comunicato a papalla l'indirizzo del sito, ma desidero aggiornarti sul mio problema |
e a me niente?
In attesa che papalla ci dica qualcosa, perchè non provi a connetterti attraverso un CGI-Proxy? Ad esempio questo:
http://proxy.unitedemailsystems.com/cgi-bin/cgiproxy/nph-proxy.pl
Metti un flag anche su "remove ads", poi disabilita (sul tuo browser) la visualizzazione delle immagini, di java e degli script e prova a navigare così.  |
|
Top |
|
 |
papalla Mortale pio


Registrato: 19/01/06 23:05 Messaggi: 16 Residenza: Trento
|
Inviato: 23 Gen 2006 13:01 Oggetto: |
|
|
holifay ha scritto: |
e a me niente?
|
;-P |
|
Top |
|
 |
maxstirner Comune mortale *

Registrato: 18/10/05 14:55 Messaggi: 212
|
Inviato: 23 Gen 2006 14:55 Oggetto: |
|
|
holifay ha scritto: | maxstirner ha scritto: | Ciao holy
Ho comunicato a papalla l'indirizzo del sito, ma desidero aggiornarti sul mio problema |
e a me niente?
In attesa che papalla ci dica qualcosa, perchè non provi a connetterti attraverso un CGI-Proxy? Ad esempio questo:
http://proxy.unitedemailsystems.com/cgi-bin/cgiproxy/nph-proxy.pl
Metti un flag anche su "remove ads", poi disabilita (sul tuo browser) la visualizzazione delle immagini, di java e degli script e prova a navigare così.  |
Ciao holy
sob! Scusami, ma la mia paura di sembrare paranoico m'indusse ad essere involontariamente sgarbato con te e graywolf; ho paura di essere rimproverato d'immettere... ehmmm, cacca nel ventilatore.
Provvedo subito con messaggio privato a te ed a graywolf prima di ricevere anche le sue rimostranze.
Ciao a tutti e scusate  |
|
Top |
|
 |
papalla Mortale pio


Registrato: 19/01/06 23:05 Messaggi: 16 Residenza: Trento
|
Inviato: 23 Gen 2006 15:43 Oggetto: |
|
|
maxstirner ha scritto: |
Provvedo subito con messaggio privato a te ed a graywolf prima di ricevere anche le sue rimostranze.
Ciao a tutti e scusate  |
tranq avevo fatto io  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|