| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| danielegr Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 04/05/05 09:54
 Messaggi: 2277
 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Set 2005 18:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Parlo della ricezione dei fax (per l'invio mi pare che sia già stato detto tutto ). Esistono  dei gestori che offrono il servizio di ricezione fax, che poi ritrasmettono come e-mail.  Uno fra questi è Tiscali, che assegna un numero della serie 178... Svantaggi: non è  possibile ricevere fax dall'estero (almeno io non ci sono riuscito) e ogni chiamata ha un costo abbastanza elevato - indicativamente un fax di tre minuti e mezzo costa circa 35 eurocent. + IVA - Attualmente uso il servizio di Freefax  (www.freefax.comm2000.it - non giuro sul link:non ho avuto il tempo di verificarlo e l'annotazione è abbastanza vecchiotta) che  mi pare soddisfacente. Fornisce un numero di telefono su Milano, e quindi utilizzabile anche dall'estero, al costo normale di una telefonata.
 Saluti a tutti.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| danielegr Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 04/05/05 09:54
 Messaggi: 2277
 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Set 2005 18:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho riprovato adesso a vedere il sito: il nuovo link è http://www.messagenet.it/fax/
 e il servizio non è più gratuito, almeno oltre i fax ricevuti al mese.
 Mi ero dimenticato nel post precedente di precisare  che non mi va di tenere collegato alla linea telefonica il modem in continuazione.
 Questo perchè, abitando in una zona nella quale gli sbalzi di corrente sulla linea telefonica sono all'ordine del giorno, non voglio rischiare di bruciarmi il modem (ne ho già bruciati due e la lezione mi è servita).
 Saluti ancora.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maryateresa77 Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 24/09/05 16:02
 Messaggi: 158
 Residenza: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Set 2005 15:11    Oggetto: Vi consiglio Tiscali Fax! |   |  
				| 
 |  
				| Io uso da anni il servizio Tiscali Fax, è veramente ottimo! Non si scarica nessun software, e non c'è bisogno di avere un abbonamento con Tiscali. Ogni fax viene a costare 12 centesimi per l'Italia e mi sembra 24 per l'estero. Loro ti danno un numero 178 che diventa il tuo numero di fax e da qui puoi sia inviare che ricevere i fax. Inoltre i fax ricevuti li leggi normalmente nella tua casella di posta e-mail.
 Ottimo servizio!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pezze Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 26/01/06 12:38
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Gen 2006 12:41    Oggetto: Servizio di invio fax e non solo |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, io mi sto trovando molto bene con il servizio di EMessage (www.emessage.it) che ti permette di inviare fax ma anche posta cartacea, sms e altro. L'affidabilità è molto alta anche perchè per ogni fax inviato ti mandano una email con il pdf del fax il risultato esatto ed in caso di non consegna o consegna parziale non ti scalano nemmeno un centesimo. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rebelia Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/07/03 09:22
 Messaggi: 7987
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Gen 2006 12:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie per la segnalazione e ben arrivato  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| tuamotu Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 03/04/06 15:14
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Apr 2006 15:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao.. scusate ma non ho capito bene come dovrei fare per mandare i fax tramite il computer..mi serve un modem 56k.. ma con il modem adsl non posso proprio?? poi..installo il programma windows per i fax.. e poi??
 per ricevere i fax invece come devo fare??devo dare il mio numero telefonico??grazie ..ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Apr 2006 15:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tuamotu ha scritto: |  	  | ciao.. scusate ma non ho capito bene come dovrei fare per mandare i fax tramite il computer..mi serve un modem 56k.. ma con il modem adsl non posso proprio?? | 
 se intendi mandare un fax direttamente dal tuo pc tramite software ad hoc no, serve un modem analogico perchè il fax viene inviato su linea analogica
 
 altrimenti puoi usare alcuni servizi web-based come indicato nei post precedenti, in pratica siti che ti fanno inviare fax..in quel caso è sufficiente la connessione a internet, quindi nessun problema sul tipo di modem
 
 
 
 
  	  | tuamotu ha scritto: |  	  | poi..installo il programma windows per i fax.. e poi?? | 
 tramite un software dedicato invii fax direttamente dal tuo pc, ad esempio da un file di Word.....
 
 
 
 
  	  | tuamotu ha scritto: |  	  | per ricevere i fax invece come devo fare??devo dare il mio numero telefonico?? | 
 per ricevere..dipende..
 se vuoi ricevere fisicamente un fax a casa tua...o opti per un apparecchio fax normale oppure via pc puoi di nuovo utilizzare servizi web-based che inoltrano alla tua casella mail ad esempio i fax ricevuti in vari formati stampabili (immagini, pdf)
 Dipende dalle tue esigenze e dall'uso che fai del fax...se è una cosa saltuaria oppure ne necessiti in modalità mobile (devi poter accedere ai fax ovunque ti trovi ad esempio) le soluzioni web based possono essere comode.
 Se invece ne fai un uso intensivo in un solo posto, e soprattutto in ricezione credo che la cosa migliore sia un canonico apparecchio fax
 
 
 
 
  	  | tuamotu ha scritto: |  	  | grazie ..ciao | 
 
 ciao e..benvenuto!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| frac Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 12/10/05 19:17
 Messaggi: 8
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2006 10:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Salve, io ho un problema più "aziendale": vorrei spedire un fax a più destinatari con la "stampa unione" di Word, in modo che il fax (nel mio caso Microsoft Fax + modem analogico) vada a prendere il numero di fax di ogni destinatario dall'elenco della stampa unione. Seguendo l'help di Microsoft, ho installato Outlook... e qui mi sono impiantato.
 Qualcuno potrebbe suggerirmi una guida?
 Grazie
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lucagfc Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 03/11/06 11:59
 Messaggi: 1
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Nov 2006 12:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E possibile anche mandare vis fax documenti in formato pdf semplicemente selzionando fax come stampante da acrobat reader? grazie |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kkk2003 Dio minore
 
  
  
 Registrato: 11/08/05 07:15
 Messaggi: 863
 Residenza: Mosca - Russia
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Nov 2006 12:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Lucagfc ha scritto: |  	  | E possibile anche mandare vis fax documenti in formato pdf semplicemente selzionando fax come stampante da acrobat reader? grazie | 
 
 Direi di si... se non ricordo male, selezionando fax come stampante, una volta lanciata la stampa si avvia il programma fax.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Nov 2006 15:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Poi dipende se il programma che gestisce il "fax come stampante" sia a sua volta colelgato ad un fax. 	  | kkk2003 ha scritto: |  	  |  	  | Lucagfc ha scritto: |  	  | E possibile anche mandare vis fax documenti in formato pdf semplicemente selzionando fax come stampante da acrobat reader? grazie | 
 
 Direi di si... se non ricordo male, selezionando fax come stampante, una volta lanciata la stampa si avvia il programma fax.
 | 
 
 Molti modem anaologici fanno anche da fax.
 
 Quelli adsl no
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |