Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
entrare in window da linux..possibile??
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 02 Mar 2007 20:19    Oggetto: Rispondi citando

dubita pure, non si sa mai, ad esempio knoppix 5.1.1 a me dà problemi col riconoscimento automatico del dhcp per internet, mentre slax non ha problemi.
non ti dà nessun errore di kde all'avvio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 05 Mar 2007 11:46    Oggetto: Rispondi citando

Ciao
Prima di tutto, quoto Splarz (prova anche con Slax... non si sa mai...)

In secondo luogo, al momento non ho buone notizie da darti... mi è stato detto che forse è un problema interno di Win (sono saltati degli indici di configurazione del registro o qualcosa di simile... non ho capito molto bene...), ma mi sono venute in mente un paio di possibili strade:
1) provare a postare il tuo problema anche nel forum di windows e vedere se si riesce a trovare un sistema per recuperare da windows stesso... (il guaio è che dici che non riesci nemmeno ad accedere a windows...)
2) pensavo anche ad una formattazione di windows in modalità di ripristino dell'installazione esistente... (i tuoi file NON sono dentro le cartelle Programmi o Documenti, vero?... se sono in quelle cartelle la formattazione li eliminerà, se sono in altre cartelle separate, ad esempio una cartella C:\godot..., FORSE non saranno eliminati...) MA ASPETTA: questa sarà l'ultima cosa da farsi...

Prima di tutto, segui le indicazioni di Splarz... io intanto continuo a cercare informazioni...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
godot
Eroe
Eroe


Registrato: 18/01/07 23:53
Messaggi: 56

MessaggioInviato: 05 Mar 2007 13:33    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
dubita pure, non si sa mai...//...non ti dà nessun errore di kde all'avvio?

nessun errore, il guaio è ke sia knoppix ke slax mi riconoscono perfettamente linux (il kubuntu ke ho installato creando un altra ripartizione <hda2>) permettendomi di visionare le sue cartelle e eventualmente copiarle..ma nn riconoscono windows cioè: creano la cartella hda1 (dove è montato windows) vuota, senza alcun file e alcuna cartella, nemmeno nascoste.



MK66 ha scritto:
mi sono venute in mente un paio di possibili strade:
1) provare a postare il tuo problema anche nel forum di windows e vedere se si riesce a trovare un sistema per recuperare da windows stesso... (il guaio è che dici che non riesci nemmeno ad accedere a windows...)

appunto windows nn mi parte proprio Sad nn fa nemmeno il calcolo della ram!!!

Citazione:
2) pensavo anche ad una formattazione di windows in modalità di ripristino dell'installazione esistente...

non posso xkè nn posseggo il cd di windows (quando un paio di mesi fa ho formattato il pc un tecnico programmatore mi ha installato windows xp pro).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Shannara
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/05/05 18:24
Messaggi: 1083
Residenza: In cerca di GRoANE

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 16:32    Oggetto: Rispondi

Se devi solo farti una lettura della partizione, allora non stare lì a modificare il file /etc/fstab, prova a montartela al volo creandoti una cartella vuota (/mnt/windows che mi par di capire tu ti sia già fatto) e poi usa il comando:

Codice:
sudo mount /dev/hdaX /mnt/windows/ -t ntfs -o ro,umask=0222


ti verrà chiesta la tua pwd per acquisire i poteri di root. Se non ti viene riconosciuto il comando "sudo", allora utilizza "su" per diventare root e poi dai "mount ecc...". Ovviamente a "/dev/hdaX" la X va sostituita col valore corretto.

Se, invece, vuoi usare il file fstab, lariga dovrebbe essere tipo questa:
Codice:
/dev/hdaX    /media/hdaX   ntfs  defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46   0   1


la cartella /media/hdaX può essere ovunque ed avere qualsiasi nome, ma deve esistere. Il dubbio che mi viene è che tu abbia credo una cartella "/mnt/windows", ma indicato come punto di mount "/media/windows"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi